OGGI PARTITI, DOMANI DIPARTITI: SUPERFLOP PER LE DONAZIONI PRIVATE 2012

Ettore Colombo per "il Messaggero"

Proprio nel giorno in cui il governo, rivede la norma sul 2 per mille, stabilendo che l'«inoptato» andrà tutto allo Stato, arriva l'ennesima brutta notizia per i tesorieri dei partiti. I finanziamenti dei soggetti privati ai partiti sono stati un flop per l'anno fiscale 2012. Come risulta dalle dichiarazioni congiunte arrivate alla Camera, a Pd e a Pdl non è arrivato un solo euro. Innanzitutto, va chiarito che stiamo parlando della legge sul finanziamento pubblico ai partiti così come riformata con dl del 6 luglio 2012 n. 96.

Legge che comportava, tra le principali misure, la riduzione del 50% dei rimborsi elettorali fissandone il tetto a 91 milioni di euro, e la divisione della contribuzione ai partiti in due: 70% (63,7 milioni) a titolo di rimborso elettorale e 30% (23,7 milioni) a titolo di cofinanziamento (0,50 cent di soldi pubblici per ogni euro privato raccolto).

E proprio scorrendo i finanziamenti privati che la legge obbliga a depositare alla Tesoreria della Camera, risulta sì che nel 2012 il Pdl ha avuto dai privati 8.730.485,75, ma leggendo i nomi dei donatori si scopre che sono tutti parlamentari o consiglieri regionali. Analogo discorso per il Pd: gli assegni per complessivi 5.013.652,60 euro sono stati staccati solo da parlamentari: in media 18.000 euro ciascuno (1.500 al mese).

Insomma sono spariti i grandi finanziatori passati di Forza Italia e Pdl o le tante Coop dell'Emilia e della Toscana del Pd. Il fund raising dei primi mesi del 2013, grazie alle elezioni, è andato un po' meglio, ma quasi con le stesse voci. Nelle casse del Pdl sono arrivati 2.366.768,74 euro quasi esclusivamente dai candidati alle elezioni (in media 25 mila euro ciascuno), tranne cinque versamenti per 66.400 euro.

Al Pd è andata un po' meglio grazie alle piccole aziende e coop che hanno aiutato le sedi locali (294 mila euro) e ai 90 mila euro della Seci di Bologna, holding del gruppo Maccaferri. L'unico exploit lo ha fatto Scelta Civica; da annoverare tra gli altri i 100.000 euro di Enrico Bondi, con vari incarichi nel governo Monti e oggi commissario dell'Ilva.

Sempre in tema di economie, il Pdl trasloca. L'affitto della storica sede di via dell'Umiltà scade il 30 giugno e non verrà rinnovato perché troppo oneroso. Diverse le alternative, tutte in pieno centro storico, ma molti già scommettono che Berlusconi sceglierà per lo stabile di San Lorenzo in Lucina.

 

 

SOLDI AI PARTITI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…