salvini casellati

E ANCHE OGGI IL PRESIDENTE LO ELEGGIAMO DOMANI - LA NOTTE NON PORTA CONSIGLIO AL KING-MAKER SALVINI: RICICCIA IL NOME DI MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI PER FARE LA “CONTA” DEL CENTRODESTRA IN AULA (AL QUINTO GIORNO DI TRATTATIVE) - MA C'È SEMPRE TEMPO PER CAMBIARE IDEA: ALLE 9 C’È UNA NUOVA RIUNIONE DEGLI ALLEATI...

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

 

SERGIO MATTARELLA

Èil tempo della trattativa finale, del Mattarella invocato come grande paracadute istituzionale e della ricerca di una exit strategy che consenta di vanificare il feroce gioco dei veti incrociati, procedendo già nella giornata di oggi all'elezione del nuovo Capo dello Stato.

 

«Il mio obiettivo è tenere unito il centrodestra e tenere unita la maggioranza. Confido che domani sia la giornata buona» dice Matteo Salvini parlando fuori da Montecitorio. Ma la giornata del centrodestra si apre subito con un confronto piuttosto acceso sulla linea da seguire nel voto in aula.

matteo salvini vota elezione presidente della repubblica

 

«Ma perché dobbiamo astenerci? Abbiamo detto per un mese ai nostri elettori che finalmente avevamo più numeri, che poteva essere la volta di un presidente di centrodestra, e poi non ci proviamo nemmeno?» chiede Giorgia Meloni a Matteo Salvini, Antonio Tajani, Lorenzo Cesa nel vertice mattutino. Alla fine il centrodestra decide di dichiararsi «disponibile a votare un nome di alto valore istituzionale», abbandonando quindi la rosa proposta inizialmente.

 

CASINI RENZI

Ma «per consentire ai grandi elettori di tutti i gruppi di superare veti e contrapposizioni la coalizione ha deciso di dichiarare il proprio voto di astensione nel voto odierno». Una procedura che non determina né l'assenza né il ricorso alla scheda bianca. I grandi elettori del centrodestra rispondono alla chiama, ma una volta scesi al centro dell'Aula si dichiarano «astenuti» senza ritirare la propria scheda, per poi uscire dall'Aula senza passare dalle cabine.

 

SALVINI CASELLATI

«L'astensione è per evitare scontri, non voglio un candidato di bandiera», spiega ancora Salvini. La ricerca del nome giusto si sviluppa per tutto l'arco della giornata. Nella notte si tenta un affondo su Pier Ferdinando Casini, su cui Matteo Renzi avrebbe assicurato il sostengo del Pd. Forza Italia e Udc sono favorevoli, dal leader della Lega arriva qualche apertura, ma poi la finestra si chiude con il trascorrere delle ore, a causa delle resistenze interne al Carroccio e a quelle ampiamente dichiarate di Fratelli d'Italia.

sabino cassese foto di bacco (2)

 

A quel punto sembra prendere quota il nome di Elisabetta Belloni, una carriera in diplomazia e attuale direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, il dipartimento presso la Presidenza del Consiglio dei ministri che ha compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei servizi segreti italiani.

 

Viene però stoppata da Forza Italia e Udc. In un alternarsi di discese e di risalite si va avanti così per tutta la giornata con la Lega che riflette su una terna composta da nomi nuovi come Giampiero Massolo, Sabino Cassese e Franco Frattini.

 

Candidature però che fanno fatica a decollare e vengono analizzate nel vertice serale del centrodestra che inizia a tarda sera con un obiettivo: stabilire un nome su cui contarsi nella votazione di oggi.

 

maria elisabetta alberti casellati matteo salvini

Potrebbe essere quello di Elisabetta Casellati, perché ormai a notte la presidente del Senato sembra tornare in pista come candidato da proporre oggi alla quinta votazione, se non dovesse passare il centrodestra si siederebbe al tavolo della trattaiva. Resta viva, però, anche l'interlocuzione con Mario Draghi.

 

giampiero massolo 2

Sì, perché se si arrivasse a una soluzione bisognerebbe rassicurare il premier e «blindarlo» a Palazzo Chigi. L'idea per dare forza all'esecutivo, chiamato a sopravvivere nella tormenta dell'ultimo anno di legislatura, è quella di un rimpasto con l'ingresso di figure fortemente politiche. È su questo che si concentra il confronto pomeridiano tra Antonio Tajani e il premier. Con la possibilità di un esecutivo dei leader con lo stesso coordinatore di Forza Italia e Matteo Salvini in alcuni posti chiave del «Draghi Bis».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....