salvini casellati

E ANCHE OGGI IL PRESIDENTE LO ELEGGIAMO DOMANI - LA NOTTE NON PORTA CONSIGLIO AL KING-MAKER SALVINI: RICICCIA IL NOME DI MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI PER FARE LA “CONTA” DEL CENTRODESTRA IN AULA (AL QUINTO GIORNO DI TRATTATIVE) - MA C'È SEMPRE TEMPO PER CAMBIARE IDEA: ALLE 9 C’È UNA NUOVA RIUNIONE DEGLI ALLEATI...

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

 

SERGIO MATTARELLA

Èil tempo della trattativa finale, del Mattarella invocato come grande paracadute istituzionale e della ricerca di una exit strategy che consenta di vanificare il feroce gioco dei veti incrociati, procedendo già nella giornata di oggi all'elezione del nuovo Capo dello Stato.

 

«Il mio obiettivo è tenere unito il centrodestra e tenere unita la maggioranza. Confido che domani sia la giornata buona» dice Matteo Salvini parlando fuori da Montecitorio. Ma la giornata del centrodestra si apre subito con un confronto piuttosto acceso sulla linea da seguire nel voto in aula.

matteo salvini vota elezione presidente della repubblica

 

«Ma perché dobbiamo astenerci? Abbiamo detto per un mese ai nostri elettori che finalmente avevamo più numeri, che poteva essere la volta di un presidente di centrodestra, e poi non ci proviamo nemmeno?» chiede Giorgia Meloni a Matteo Salvini, Antonio Tajani, Lorenzo Cesa nel vertice mattutino. Alla fine il centrodestra decide di dichiararsi «disponibile a votare un nome di alto valore istituzionale», abbandonando quindi la rosa proposta inizialmente.

 

CASINI RENZI

Ma «per consentire ai grandi elettori di tutti i gruppi di superare veti e contrapposizioni la coalizione ha deciso di dichiarare il proprio voto di astensione nel voto odierno». Una procedura che non determina né l'assenza né il ricorso alla scheda bianca. I grandi elettori del centrodestra rispondono alla chiama, ma una volta scesi al centro dell'Aula si dichiarano «astenuti» senza ritirare la propria scheda, per poi uscire dall'Aula senza passare dalle cabine.

 

SALVINI CASELLATI

«L'astensione è per evitare scontri, non voglio un candidato di bandiera», spiega ancora Salvini. La ricerca del nome giusto si sviluppa per tutto l'arco della giornata. Nella notte si tenta un affondo su Pier Ferdinando Casini, su cui Matteo Renzi avrebbe assicurato il sostengo del Pd. Forza Italia e Udc sono favorevoli, dal leader della Lega arriva qualche apertura, ma poi la finestra si chiude con il trascorrere delle ore, a causa delle resistenze interne al Carroccio e a quelle ampiamente dichiarate di Fratelli d'Italia.

sabino cassese foto di bacco (2)

 

A quel punto sembra prendere quota il nome di Elisabetta Belloni, una carriera in diplomazia e attuale direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, il dipartimento presso la Presidenza del Consiglio dei ministri che ha compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei servizi segreti italiani.

 

Viene però stoppata da Forza Italia e Udc. In un alternarsi di discese e di risalite si va avanti così per tutta la giornata con la Lega che riflette su una terna composta da nomi nuovi come Giampiero Massolo, Sabino Cassese e Franco Frattini.

 

Candidature però che fanno fatica a decollare e vengono analizzate nel vertice serale del centrodestra che inizia a tarda sera con un obiettivo: stabilire un nome su cui contarsi nella votazione di oggi.

 

maria elisabetta alberti casellati matteo salvini

Potrebbe essere quello di Elisabetta Casellati, perché ormai a notte la presidente del Senato sembra tornare in pista come candidato da proporre oggi alla quinta votazione, se non dovesse passare il centrodestra si siederebbe al tavolo della trattaiva. Resta viva, però, anche l'interlocuzione con Mario Draghi.

 

giampiero massolo 2

Sì, perché se si arrivasse a una soluzione bisognerebbe rassicurare il premier e «blindarlo» a Palazzo Chigi. L'idea per dare forza all'esecutivo, chiamato a sopravvivere nella tormenta dell'ultimo anno di legislatura, è quella di un rimpasto con l'ingresso di figure fortemente politiche. È su questo che si concentra il confronto pomeridiano tra Antonio Tajani e il premier. Con la possibilità di un esecutivo dei leader con lo stesso coordinatore di Forza Italia e Matteo Salvini in alcuni posti chiave del «Draghi Bis».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...