ITALIA IN SVENDITA - CON LA SCUSA CHE NON CREDONO ALLE RIFORME DI RIGOR MONTIS I SIMPATICI ‘’MERCATI’’ SI PRENDONO QUELLO CHE RESTA DI BUONO DEL BELPAESE – ‘ON SALE’ I GIOIELLI DI STATO PER UN VALORE DI 15-20 MLD € L’ANNO - ESCLUSA, PER ORA, LA CESSIONE A PREZZI REGALO DI ENEL, ENI E FINMECCANICA, LE UNICHE TRE GRANDE AZIENDE RIMASTE INSIEME A GENERALI ASSICURAZIONI, MA SONO PROPRIO I BOCCONI GROSSI CHE FANNO GOLA ALLE MULTINAZIONALI...

Alberto D'argenio per "la Repubblica"

Si deve far cassa, abbattere il debito pubblico per resistere ai mercati. Il governo guidato da Mario Monti si prepara alla ripresa di settembre. Entro venerdì fisserà l'agenda degli "ultimi quattro mesi di governo". Perché per Palazzo Chigi il tempo utile per fare le riforme scadrà a dicembre. Dopo per la "strana maggioranza" sarà solo campagna elettorale. Monti ha incaricato il ministro dell'Economia di studiare nuove formule per tagliare il debito. Vittorio Grilli ci lavora da tempo.

Ha già varato un piano per abbassare la montagna del debito - 1960 miliardi, il 123,4% del Pil - con un programma di dismissioni dei beni pubblici da 15-20 miliardi l'anno anche grazie all'intervento dei fondi costituiti dalla Cassa depositi e prestiti e dal Demanio. Piano già entrato in fase di realizzazione con la Spending review firmata ieri da Giorgio Napolitano. Ma per la sopravvivenza dell'euro bisogna fare di più.

Monti e Grilli ieri se ne sono occupati tutto il giorno. A Palazzo Chigi prima è arrivato il leader centrista Pier Ferdinando Casini. Poi il segretario del Pdl Angelino Alfano. Che ha presentato il suo piano per tagliare il debito. Un documento che prevede una sforbiciata da 400 miliardi con il debito rapidamente sotto al 100% del Pil. Un'operazione, però, che a Palazzo Chigi considerano sostanzialmente irrealizzabile: sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Se, quindi, per Casini la proposta del Pdl è "irrealistica", si racconta di commenti ancora più divertiti circolati nelle stanze del governo una volta incassata l'archiviazione del "caso spread". Quanto meno si parla di proposta "irricevibile e inattuabile per via dei tempi calcolati e delle cifre sovrastimate".

Semmai una buona base di partenza può essere la proposta formulata - anticipata dal Corriere - da Giuliano Amato e da Franco Bassanini. "Noi siamo già attivi sul dossier - confermano a Palazzo Chigi - ma ben vengano nuove idee, siamo pronti ad approfondirle". L'obiettivo del documento firmato dall'ex premier e dal presidente di Cdp è una sforbiciata al debito da 178 miliardi entro il 2017, pari al 2,5% all'anno.

Tra le proposte che verranno prese in considerazione, oltre alla vendita degli immobili già impostata, la valorizzazione delle concessioni, l'imposizione agli enti previdenziali dei professionisti di aumentare gli investimenti in titoli di Stato, incentivi e disincentivi fiscali per l'allungamento delle scadenze del debito. Dovrebbero invece escluse la cessione dei gioielli di Stato come Enel, Eni e Finmeccanica.

"In questa fase - è il ragionamento di Monti e Grilli - vorrebbe dire svenderle". Così come qualche dubbio sulla tassazione dei capitali illegalmente detenuti in Svizzera: il governo sta già lavorando a un accordo bilaterale con Berna, ma i tempi per chiuderlo non saranno brevissimi. Bocciata, invece, tanto dal governo quanto dal duo Amato-Bassanini l'idea di una patrimoniale.

Intanto Monti lavora per non far perdere slancio al governo nei prossimi cruciali mesi. Sarà allora - in autunno - che si capirà se l'Italia sarà in grado di farcela da sola o se sarà costretta a chiedere l'intervento dello scudo europeo contro gli spread. Per questo per Monti è fondamentale che il governo sia ancora attivo sulle riforme.

Un segnale che potrebbe aiutare sui mercati oppure, se non bastasse, renderebbe più facile spuntare un memorandum "leggero" in caso di richiesta di attivazione dello scudo europeo.

Ovvero ottenere l'intervento Ue in cambio della semplice certificazione delle riforme fatte e dell'impegno a proseguirle senza nuove promesse e senza mettersi in casa i severi controllori della Troika, come invece avvenuto in Grecia. Palazzo Chigi ha chiesto ai ministeri di preparare per il Consiglio dei ministri di domani un documento con le misure ancora da realizzare.

Alla riunione di domani si farà una scrematura, individuando su cosa concentrarsi a settembre. Certo è che in autunno il governo, oltre alle dismissioni, si concentrerà sulla seconda parte della Spending review (tagli agli enti locali da 10 miliardi), sul rapporto Giavazzi chiamato a riformare gli incentivi alle imprese (6-8 miliardi), e sul riordino delle agevolazioni fiscali (3-6 miliardi).

 

MARIO MONTI EUROPA BARACK OBAMA A BOCCA APERTA WARREN BUFFETT ARRIVA ALLA ALLEN CONFERENCE jpegEnelLogo "Eni"FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....