ITALIA IN SVENDITA - CON LA SCUSA CHE NON CREDONO ALLE RIFORME DI RIGOR MONTIS I SIMPATICI ‘’MERCATI’’ SI PRENDONO QUELLO CHE RESTA DI BUONO DEL BELPAESE – ‘ON SALE’ I GIOIELLI DI STATO PER UN VALORE DI 15-20 MLD € L’ANNO - ESCLUSA, PER ORA, LA CESSIONE A PREZZI REGALO DI ENEL, ENI E FINMECCANICA, LE UNICHE TRE GRANDE AZIENDE RIMASTE INSIEME A GENERALI ASSICURAZIONI, MA SONO PROPRIO I BOCCONI GROSSI CHE FANNO GOLA ALLE MULTINAZIONALI...

Alberto D'argenio per "la Repubblica"

Si deve far cassa, abbattere il debito pubblico per resistere ai mercati. Il governo guidato da Mario Monti si prepara alla ripresa di settembre. Entro venerdì fisserà l'agenda degli "ultimi quattro mesi di governo". Perché per Palazzo Chigi il tempo utile per fare le riforme scadrà a dicembre. Dopo per la "strana maggioranza" sarà solo campagna elettorale. Monti ha incaricato il ministro dell'Economia di studiare nuove formule per tagliare il debito. Vittorio Grilli ci lavora da tempo.

Ha già varato un piano per abbassare la montagna del debito - 1960 miliardi, il 123,4% del Pil - con un programma di dismissioni dei beni pubblici da 15-20 miliardi l'anno anche grazie all'intervento dei fondi costituiti dalla Cassa depositi e prestiti e dal Demanio. Piano già entrato in fase di realizzazione con la Spending review firmata ieri da Giorgio Napolitano. Ma per la sopravvivenza dell'euro bisogna fare di più.

Monti e Grilli ieri se ne sono occupati tutto il giorno. A Palazzo Chigi prima è arrivato il leader centrista Pier Ferdinando Casini. Poi il segretario del Pdl Angelino Alfano. Che ha presentato il suo piano per tagliare il debito. Un documento che prevede una sforbiciata da 400 miliardi con il debito rapidamente sotto al 100% del Pil. Un'operazione, però, che a Palazzo Chigi considerano sostanzialmente irrealizzabile: sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Se, quindi, per Casini la proposta del Pdl è "irrealistica", si racconta di commenti ancora più divertiti circolati nelle stanze del governo una volta incassata l'archiviazione del "caso spread". Quanto meno si parla di proposta "irricevibile e inattuabile per via dei tempi calcolati e delle cifre sovrastimate".

Semmai una buona base di partenza può essere la proposta formulata - anticipata dal Corriere - da Giuliano Amato e da Franco Bassanini. "Noi siamo già attivi sul dossier - confermano a Palazzo Chigi - ma ben vengano nuove idee, siamo pronti ad approfondirle". L'obiettivo del documento firmato dall'ex premier e dal presidente di Cdp è una sforbiciata al debito da 178 miliardi entro il 2017, pari al 2,5% all'anno.

Tra le proposte che verranno prese in considerazione, oltre alla vendita degli immobili già impostata, la valorizzazione delle concessioni, l'imposizione agli enti previdenziali dei professionisti di aumentare gli investimenti in titoli di Stato, incentivi e disincentivi fiscali per l'allungamento delle scadenze del debito. Dovrebbero invece escluse la cessione dei gioielli di Stato come Enel, Eni e Finmeccanica.

"In questa fase - è il ragionamento di Monti e Grilli - vorrebbe dire svenderle". Così come qualche dubbio sulla tassazione dei capitali illegalmente detenuti in Svizzera: il governo sta già lavorando a un accordo bilaterale con Berna, ma i tempi per chiuderlo non saranno brevissimi. Bocciata, invece, tanto dal governo quanto dal duo Amato-Bassanini l'idea di una patrimoniale.

Intanto Monti lavora per non far perdere slancio al governo nei prossimi cruciali mesi. Sarà allora - in autunno - che si capirà se l'Italia sarà in grado di farcela da sola o se sarà costretta a chiedere l'intervento dello scudo europeo contro gli spread. Per questo per Monti è fondamentale che il governo sia ancora attivo sulle riforme.

Un segnale che potrebbe aiutare sui mercati oppure, se non bastasse, renderebbe più facile spuntare un memorandum "leggero" in caso di richiesta di attivazione dello scudo europeo.

Ovvero ottenere l'intervento Ue in cambio della semplice certificazione delle riforme fatte e dell'impegno a proseguirle senza nuove promesse e senza mettersi in casa i severi controllori della Troika, come invece avvenuto in Grecia. Palazzo Chigi ha chiesto ai ministeri di preparare per il Consiglio dei ministri di domani un documento con le misure ancora da realizzare.

Alla riunione di domani si farà una scrematura, individuando su cosa concentrarsi a settembre. Certo è che in autunno il governo, oltre alle dismissioni, si concentrerà sulla seconda parte della Spending review (tagli agli enti locali da 10 miliardi), sul rapporto Giavazzi chiamato a riformare gli incentivi alle imprese (6-8 miliardi), e sul riordino delle agevolazioni fiscali (3-6 miliardi).

 

MARIO MONTI EUROPA BARACK OBAMA A BOCCA APERTA WARREN BUFFETT ARRIVA ALLA ALLEN CONFERENCE jpegEnelLogo "Eni"FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?