veronica de romanis

ECONOMISTI DI PALAZZO – TRA I NUOVI CONSIGLIERI DI PITTIBIMBO SPUNTA LA FIORENTINA DE ROMANIS, MOGLIE DELL’EX BCE BINI SMAGHI – UNA PER LA QUALE LA MERKEL È UN MODELLO DA SEGUIRE

Luciano Capone per "Libero Quotidiano"

 

VERONICA DE ROMANISVERONICA DE ROMANIS

Anche se manca l’ufficialità, sono filtrati i nomi della squadra di consiglieri economici di Matteo Renzi. Si tratta del deputato pd Yoram Gutgeld, di Marco Fortis, docente della Cattolica, Guido Tabellini, ex rettore della Bocconi, Tommaso Nannicini, anche lui della Bocconi, Roberto Perotti, sempre bocconiano e Veronica De Romanis, studiosa di questioni tedesche e grande estimatrice di Angela Merkel.

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

La linea di politica economica di Renzi è sempre stata ondivaga, soprattutto nei confronti dei vincoli europei: a volte ha dichiarato che si può sforare il «vincolo anacronistico» del 3% e che bisogna finirla con le politiche di austerità, altre volte che la Merkel è un modello e che l’Italia deve fare le riforme prima di chiedere agevolazioni all’Europa. Quale tra queste posizioni sia quella prevalente lo si può capire dalle idee dei consulenti scelti. Si tratta di economisti che nella quasi totalità sostengono che bisogna restare nei binari delle regole concordate con l’Europa e fare i «compiti a casa».

 

angela merkel 4angela merkel 4

Una delle posizioni più coerentemente pro-austerity all’interno della squadra è quella di Roberto Perotti che, dopo Enrico Bondi, Piero Giarda, Francesco Giavazzi e Carlo Cottarelli, si occuperà di spending review. Se altri paladini dell’austerity e del consolidamento fiscale come Alesina, Giavazzi e Tabellini hanno proposto di tagliare le tasse in deficit per uscire dalla stagnazione, per Perotti, se pure la Germania accettasse una simile proposta, si tratterebbe di una scelta dannosa per paesi poco credibili come l’Italia che non hanno avviato un piano concreto di taglio della spesa pubblica.

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

 

Sulla stessa linea pro-austerity c’è Veronica De Romanis, che tra le altre cose è moglie di Lorenzo Bini Smaghi, ex membro della Bce. Le sue idee la De Romanis le ha messe nere su bianco su due libri editi da Marsilio: «Il metodo Merkel» e «Il caso Germania», sottotitolo «Così la Merkel salva l’Europa». Nel primo libro si racconta la rapida ascesa della prima cancelliera tedesca e vengono descritte le sue qualità politiche fatte di pragmatismo, rigore e sobrietà: «Il metodo Merkel piace ai tedeschi, come pure a quegli europei che hanno riconosciuto in lei doti da leader e capacità di governo».

 

MARCO FORTISMARCO FORTIS

Ma oltre al metodo c’è la sostanza, e così la De Romanis nel suo secondo libro giustifica e celebra la politica europea della Merkel, cercando di ribaltare l’immagine diffusa nei paesi periferici della Panzer Kanzlerin che domina sul continente europeo: «La solidarietà dei tedeschi non è venuta meno. Anche perché, con la solidarietà, in Germania non si scherza». La cancelliera insomma non ha cercato di fare gli interessi della Germania, ma quelli dell’Europa. E quando non è sembrato così è perché la Merkel ha dovuto dissimulare le sue reali intenzioni di fronte all’opposizione «rigorista» tedesca: «Un insieme variegato ed eterogeneo che comprende personalità del mondo politico, culturale e persino i vertici della Bce. Una fronda che può avvalersi della potentissima arma di un’informazione populistica che parla alla “pancia” dei cittadini».

roberto_perottiroberto_perotti

 

La Merkel non è quindi un nemico né colei che sta portando alla disgregazione dell’Europa, come molti la descrivono, ma la statista che «ha contribuito a far progredire la costruzione dell’Europa. Facendo attenzione a mettere tutti i paesi, quelli piccoli e quelli grandi, sullo stesso piano».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…