L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - ELKANN HA RAGIONE: L’INNOVAZIONE È ANCORA IN MANO A RUDERI ULTRACINQUANTENNI, LE CENTINAIA DI “START-UP” DI GIOVANI NON HANNO PRODOTTO UN BEL NIENTE

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Lo ha detto il nipote preferito di Gianni Agnelli, uno che non ha avuto problemi di studi o di occupazione. Lo aveva sussurrato - prima di lui - anche il compianto ministro Tommaso Padoa-Schioppa. In tempi diversi, sono stati aggrediti, insultati, sbeffeggiati. E invece è assolutamente vero. I giovani italiani, tranne rarissime eccezioni, sono bamboccioni che vogliono stare a casa e fare poco.

Non amano la politica, pensano che tutte le colpe siano degli altri, che i loro genitori debbano in eterno pagare il fio (e i conti) per essersi divertiti con il Sessantotto, i Beatles e i primi motorini senza targa, casco e assicurazione obbligatoria. Maledicono le loro immaginarie difficoltà, mentre possono fare tutto con un dito sullo smartphone (e noi trottavamo per mesi per ottenere un centesimo di quanto oggi si ottiene con un clic).

Li aveva descritti alla perfezione Corrado Guzzanti, già molti anni fa, e non sono cambiati molto. Il personaggio del comico, "Quelo", rispondeva a ogni domanda con un tormentone: "C'è grossa crisi". Era il 2007... ricordate? "Volevo dire al mondo che in queste ore drammatiche stanno passando tutti quanti una grossa crisi, c'è molto egoismo, c'è molta violenza... ti chiedi il come mai, ti chiedi il quasi quasi, dov'è la risposta? La risposta non la devi cercare fuori, la risposta è dentro di te, però è sbagliata".

Non abbiamo un Jobs, un Bezos, un genio come Paul Allen. Ci raccontano nei convegni di centinaia di start-up, parola magica che però non ha prodotto ancora un bel niente. Tutti i siti di successo, i blog e le innovazioni sul web le dobbiamo a ruderi ultracinquantenni, gente che conosce perfino Marx e Marcuse. L'ultima novità editoriale, "pagina99", l'hanno messa in edicola due ex ragazzi come Emanuele Bevilacqua e Mario Cuccia. Ci facciamo fregare su tutto, altro che. Un esempio? Prenotiamo un hotel a Milano e il sito è americano, call center in oriente.

Ma vi rendete conto? Altro che start-up, qui si è tornati indietro a prima del Medioevo, quando almeno gli osti e gli albergatori toscani inventarono le stelle da affiggere sul portone, un sistema che ancora detta legge nel pianeta. Non tutti possono essere creativi, d'accordo. Scendendo ai piani bassi dell'occupazione: nessuno fa l'infermiere, il fioraio, il benzinaio di notte, il pizzettaro e potremmo continuare all'infinito. Grandi progetti e piccoli mestieri sono stati delegati agli immigrati.

Le nuove imprese di ristrutturazione degli immobili - un business che a Roma ha mantenuto migliaia di famiglie - sono intestate ai romeni ex manovali. I nostri ragazzi migliori si accontentano, è terribile dirlo, di fare i camerieri laureati a Londra o Miami. Intanto, c'è chi ancora si trastulla ai videogiochi (ma nemmeno uno di questi è italiano, uffa!).

Non abbiamo un cellulare, una tv, un pc o una radio di produzione nostra. Che rabbia! Tanti lamenti, poca grinta. Se Jaki Elkann voleva dire questo, ha ragione da vendere. Anche fra i giovani giornalisti, vedo scarsa capacità di rischiare, di mettersi in gioco, di pubblicare verità scomode. Difficile studiare i bilanci di Monte dei Paschi. Meglio cercare il barbiere di Matteo Renzi.

Dobbiamo ancora leggere una qualche verità sul sistema bancario italiano, non sappiamo ancora nulla della vendita di Antonveneta, leggerei volentieri chi e come valutò congrua quella operazione. La fatica, anche in questo mestiere, è l'unica arma a disposizione di chi vuole impegnarsi e avere successo.

Questa è la realtà. Se la si vuole modificare, ci sarebbero le strade classiche per arrivare alla politica: l'associazionismo, gli scout, il volontariato attivo... o il Grande Fratello. Il portavoce del M5s, Rocco Casalino, viene da quella esperienza lì. Forse la tv dovrà perfino occuparsi di formare la nuova classe dirigente. Inventate almeno quel format, ragazzi!

 

Barbara Palombelli Antonio Padellaro ELKANN DELLA VALLE PERRONE PAPA FRANCESCO POSA PER UNA FOTO CON ALCUNI GIOVANI DELLA VALLE ELKANN i fratelli della Valle e Lapo Elkann disagio giovani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO