CI VOLEVA UN PAPA ARGENTINO PER RIPORTARE IN AUGE L’ITALIANO - DA ISTANBUL A STRASBURGO, FRANCESCO PRONUNCIA I SUOI DISCORSI UFFICIALI NELLA NOSTRA LINGUA, CHE STA VIVENDO UNA STAGIONE DI POPOLARITÀ MAI VISTA PRIMA

Enzo Bettiza per “la Stampa

 

papa bergoglio in moschea 8papa bergoglio in moschea 8

Colpisce come uno degli uomini più carismatici del nostro tempo, papa Francesco, continui, lui che italiano non è, a parlare in italiano in occasioni ufficiali significative.
Anche quando non è in Italia. A Istanbul, in questi giorni, per esempio. «Uniamo le fedi per fermare il terrore»: la sua apertura all’Islam è stata pronunciata in italiano, in un discorso in cui il pontefice ha ritenuto opportuno, anzi doveroso, ricordare, condannandole, le violenze patite in Iraq e in Siria da cristiani e da yazidi. Un discorso in cui ha voluto sottolineare che «la convivenza fra musulmani, ebrei e cristiani deve poggiare sugli stessi diritti e doveri».

Sempre nella medesima lingua, l’italiano - la lingua della Chiesa ma non per questo vincolante - il papa ha lanciato il suo monito nell’aula di Strasburgo gremita dai rappresentanti di ventotto Paesi. Ha auspicato che l’Europa ritrovi «la sua anima buona» e ha augurato che «riscoprendo il suo patrimonio storico e la profondità delle sue radici, ritrovi quella giovinezza dello spirito che l’ha resa feconda e grande».

papa bergoglio in visita al parlamento europeo  9papa bergoglio in visita al parlamento europeo 9


L’italiano vive una stagione di visibilità e di popolarità mai conosciute prima. Dai dati resi noti dalla Farnesina risulta che è oggi la quarta lingua più studiata del mondo. In cima alla lista dei Paesi dove più numerosi sono gli studenti della lingua di Dante c’è la Germania, seguita, nell’ordine, dall’Australia, dagli Stati Uniti, dall’Egitto, dall’Argentina. In Australia e in Giappone l’italiano è inserito nei programmi delle scuole. Il totale la lingua è insegnata in 111 Paesi, dall’Afghanistan allo Zimbabwe. Inoltre si calcola che gli italodiscendenti siano circa ottanta milioni: per dimensioni si tratterebbe addirittura della seconda diaspora al mondo dopo quella cinese.

PAPA FRANCESCO BENEDICE UN BAMBINO DALLA PAPAMOBILE MENTRE SI FA SPAZIO TRA LA FOLLA DI PERSONE ACCORSE DA TUTTA LAMERICA LATINA PAPA FRANCESCO BENEDICE UN BAMBINO DALLA PAPAMOBILE MENTRE SI FA SPAZIO TRA LA FOLLA DI PERSONE ACCORSE DA TUTTA LAMERICA LATINA


Riscoperta delle radici? Voglia di grande bellezza? Fascino turistico e culturale di luoghi entrati nel mito? Passione per la letteratura e per i suoi classici? Oggi l’italiano è un idioma che interessa molto ai giovani e alle generazioni internet: risulta infatti essere l’ottava lingua più utilizzata su Facebook. Ed è proprio a Facebook e alla sua cassa di risonanza che Francesco Rutelli ha affidato le sue considerazioni su quanto sia importante che il papa si esprima in italiano.


Il commento, sostanzialmente condivisibile, è intinto di incisivo spirito critico: «Il papa parla in lingua italiana ai cittadini del mondo, ma il provincialismo italiano neppure se ne accorge», scrive Rutelli sulla sua pagina FB. E sottolinea come il pontefice, anche se ha ascendenti italiani, potrebbe tranquillamente usare la sua lingua madre, oltretutto la più diffusa nel mondo, e preferisca invece parlare in italiano, «riconoscendone così non solo il significato per la Chiesa - come vescovo di Roma - ma la ricchezza lessicale e la forza espressiva. Per noi, purtroppo è sempre più importante il vernacolo da pianerottolo».

FRANCESCO 
RUTELLI
FRANCESCO RUTELLI


Per promuovere ulteriormente la nostra lingua ci si affannerà probabilmente a coinvolgere anche italofoni famosi, amici naturali dell’Italia influenti nei loro Paesi. Artisti, intellettuali, sportivi, imprenditori, ecc. L’obiettivo potrebbe essere anche geopolitico in senso lato: quello cioè di ampliare la sfera di influenza italiana nel mondo, un’influenza che esiste e si espande ma che, proprio in patria, pochi sembrano vedere.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)