PD IN BARCA - TRA LE AMBIZIONI DI RENZI E LE VOCI DI UNA CANDIDATURA DI FABRIZIO BARCA ALLA PREMIERSHIP (BENVOLUTA DA NAPOLITANO), BERSANI INGRANA LA QUARTA E PROPONE DI ANTICIPARE PRIMARIE ED ELEZIONI POLITICHE - SENZA UN PROGRAMMA NÉ UN’IDEA SULLE FUTURE COALIZIONI (FOTO DI VASTO, SINISTRA RADICALE O LISTE APERTE ALLA SOCIETÀ CIVILE?), IL PD RISCHIA DI ARRIVARE AL 2013 CON UNA LEADERSHIP A PEZZI…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Pier Luigi Bersani sta riflettendo se sia il caso di continuare o meno a giocare a rimpiattino con Matteo Renzi. Come è già accaduto per tutte le iniziative nazionali indette dal sindaco di Firenze, anche questa volta i vertici del Pd hanno tentato di oscurare mediaticamente Renzi, convocando la riunione di tutti i circoli del Partito democratico il 23 giugno, ossia proprio lo stesso giorno in cui il primo cittadino del capoluogo toscano aveva deciso di tenere una grande assemblea di amministratori locali. Renzi ha denunciato il fatto e rinviato a data da destinarsi l'iniziativa.

Ma ai piani alti di Largo del Nazareno ci si rende conto che comunque non si può andare avanti così. Anche perché il sindaco di Firenze non è più solo nella sua battaglia sulle primarie di partito. Parisi reclama da tempo quelle di coalizione e ora un gruppo di parlamentari e dirigenti del Pd capeggiati da Pippo Civati, Paola Concia e Sandro Gozi ha intenzione di porre la questione con forza. Primarie di partito, aperte a tutti, non solo agli iscritti. Le chiederanno in Direzione.

E se non avranno soddisfazione in quella sede hanno intenzione di presentare un ordine del giorno alla prossima Assemblea nazionale, il 6 luglio. Non solo, prima di quell'appuntamento il testo dell'appello pro-primarie verrà messo sul web e chiunque potrà sottoscriverlo. L'obiettivo è quello di raccogliere migliaia di firme per mettere la classe dirigente del Pd alle strette.

Ma Bersani sta pensando di sparigliare tutti i giochi e di annunciare la propria candidatura alle primarie già alla Direzione del 6 giugno. Primarie di partito, perché ancora non si sa quale sarà la coalizione con cui il Pd andrà alle prossime elezioni, né che tipo di legge elettorale verrà approvata (sempre che venga varata, perché su questo punto nel Pd prevale ormai lo scetticismo).

Il segretario è convinto di riuscire a battere Renzi. Il quale, da parte sua, è pronto ad accettare la sfida, come ha avuto modo di spiegare qualche giorno fa a un gruppo di fedelissimi: «Io ci provo, dopodiché se perdo, pazienza, è la democrazia, vorrà dire che tornerò a fare il sindaco se Firenze mi vorrà, altrimenti farò un altro mestiere».

L'unica incognita riguarda gli altri possibili contendenti. Per esempio, che cosa farà Rosy Bindi? Il sindaco di Firenze è convinto che non resisterà alla tentazione di candidarsi anche lei. Certo con primarie di questo tipo il rischio è che il Partito democratico si divida, ma è un rischio che Bersani potrebbe anche correre, perché alla fine ricompattarsi diventerebbe inevitabile. Lo dà per scontato lo stesso Renzi: «Se il segretario vince, dal giorno dopo io lavorerò lealmente con lui e tutti insieme lavoreremo per far vincere il Pd».

Ma pare che vi sia un altro motivo dietro la tentazione di Bersani di accelerare il corso delle cose. Lo stesso che si cela dietro le parole di Stefano Fassina, che ha proposto di anticipare le elezioni politiche in autunno. Lo stato maggiore del Pd, infatti, guarda con timore al proliferare dei tentativi per lanciare un'Opa sul partito da parte di certi ambienti da sempre vicini al centrosinistra.

E in questo senso la voce di una possibile candidatura di Fabrizio Barca alla premiership ha destato più di un sospetto. Secondo i boatos il ministro per la coesione territoriale è molto stimato da Giorgio Napolitano. Per questa ragione nel Pd si è molto elucubrato sul breve colloquio che Barca ha avuto con il capo dello Stato al ricevimento dell'altro giorno al Quirinale.

 

 

PIERLUIGI BERSANIFABRIZIO BARCA Giorgio Napolitanomatteo renzi Paola Concia pippo-civatiRosy Bindi

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...