PD IN BARCA - TRA LE AMBIZIONI DI RENZI E LE VOCI DI UNA CANDIDATURA DI FABRIZIO BARCA ALLA PREMIERSHIP (BENVOLUTA DA NAPOLITANO), BERSANI INGRANA LA QUARTA E PROPONE DI ANTICIPARE PRIMARIE ED ELEZIONI POLITICHE - SENZA UN PROGRAMMA NÉ UN’IDEA SULLE FUTURE COALIZIONI (FOTO DI VASTO, SINISTRA RADICALE O LISTE APERTE ALLA SOCIETÀ CIVILE?), IL PD RISCHIA DI ARRIVARE AL 2013 CON UNA LEADERSHIP A PEZZI…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Pier Luigi Bersani sta riflettendo se sia il caso di continuare o meno a giocare a rimpiattino con Matteo Renzi. Come è già accaduto per tutte le iniziative nazionali indette dal sindaco di Firenze, anche questa volta i vertici del Pd hanno tentato di oscurare mediaticamente Renzi, convocando la riunione di tutti i circoli del Partito democratico il 23 giugno, ossia proprio lo stesso giorno in cui il primo cittadino del capoluogo toscano aveva deciso di tenere una grande assemblea di amministratori locali. Renzi ha denunciato il fatto e rinviato a data da destinarsi l'iniziativa.

Ma ai piani alti di Largo del Nazareno ci si rende conto che comunque non si può andare avanti così. Anche perché il sindaco di Firenze non è più solo nella sua battaglia sulle primarie di partito. Parisi reclama da tempo quelle di coalizione e ora un gruppo di parlamentari e dirigenti del Pd capeggiati da Pippo Civati, Paola Concia e Sandro Gozi ha intenzione di porre la questione con forza. Primarie di partito, aperte a tutti, non solo agli iscritti. Le chiederanno in Direzione.

E se non avranno soddisfazione in quella sede hanno intenzione di presentare un ordine del giorno alla prossima Assemblea nazionale, il 6 luglio. Non solo, prima di quell'appuntamento il testo dell'appello pro-primarie verrà messo sul web e chiunque potrà sottoscriverlo. L'obiettivo è quello di raccogliere migliaia di firme per mettere la classe dirigente del Pd alle strette.

Ma Bersani sta pensando di sparigliare tutti i giochi e di annunciare la propria candidatura alle primarie già alla Direzione del 6 giugno. Primarie di partito, perché ancora non si sa quale sarà la coalizione con cui il Pd andrà alle prossime elezioni, né che tipo di legge elettorale verrà approvata (sempre che venga varata, perché su questo punto nel Pd prevale ormai lo scetticismo).

Il segretario è convinto di riuscire a battere Renzi. Il quale, da parte sua, è pronto ad accettare la sfida, come ha avuto modo di spiegare qualche giorno fa a un gruppo di fedelissimi: «Io ci provo, dopodiché se perdo, pazienza, è la democrazia, vorrà dire che tornerò a fare il sindaco se Firenze mi vorrà, altrimenti farò un altro mestiere».

L'unica incognita riguarda gli altri possibili contendenti. Per esempio, che cosa farà Rosy Bindi? Il sindaco di Firenze è convinto che non resisterà alla tentazione di candidarsi anche lei. Certo con primarie di questo tipo il rischio è che il Partito democratico si divida, ma è un rischio che Bersani potrebbe anche correre, perché alla fine ricompattarsi diventerebbe inevitabile. Lo dà per scontato lo stesso Renzi: «Se il segretario vince, dal giorno dopo io lavorerò lealmente con lui e tutti insieme lavoreremo per far vincere il Pd».

Ma pare che vi sia un altro motivo dietro la tentazione di Bersani di accelerare il corso delle cose. Lo stesso che si cela dietro le parole di Stefano Fassina, che ha proposto di anticipare le elezioni politiche in autunno. Lo stato maggiore del Pd, infatti, guarda con timore al proliferare dei tentativi per lanciare un'Opa sul partito da parte di certi ambienti da sempre vicini al centrosinistra.

E in questo senso la voce di una possibile candidatura di Fabrizio Barca alla premiership ha destato più di un sospetto. Secondo i boatos il ministro per la coesione territoriale è molto stimato da Giorgio Napolitano. Per questa ragione nel Pd si è molto elucubrato sul breve colloquio che Barca ha avuto con il capo dello Stato al ricevimento dell'altro giorno al Quirinale.

 

 

PIERLUIGI BERSANIFABRIZIO BARCA Giorgio Napolitanomatteo renzi Paola Concia pippo-civatiRosy Bindi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)