QUOQUE TU, UMBERTO? - IL PARRICIDIO, AD OPERA DI MARONI, DI QUEL CHE RESTA DI BOSSI AVVERRÀ PER LA STORIACCIA DEL DOSSIER COMMISSIONATO DA BELSITO PER SPIARE L’EX MINISTRO DELL’INTERNO - UFFICIALMENTE BOBO VUOLE CAPIRE QUANTO IL SENATÙR SAPESSE, IN REALTÀ È GIÀ INIZIATO IL RIBALTONE - GIRANO I MARONI: “NON MI FERMERÒ FINO A QUANDO GLI EVENTUALI COLPEVOLI NON SARANNO CACCIATI. E PAZIENZA SE DOVESSI SCOPRIRE DI ESSERE STATO TRADITO DA UN AMICO: NON CI SARANNO SCONTI PER NESSUNO”…

Giovanni Cerruti per "la Stampa"

Forse già oggi. Loro due, Bobo e Umberto, da soli. «E adesso dimmi cosa ne sapevi...?». Roberto Maroni, al telefono, dice che non se l'aspettava. Forse non è del tutto così, e a questo punto poco importa.

E un dossier contro di lui, quand'era ministro dell'Interno. Un dossier pagato con i quattrini della Lega Nord. Un dossier, dice, pieno di facezie, «roba da Qui Quo Qua». L'ha saputo, e l'ha visto, quando l'hanno intervistato i giornalisti di «Panorama». Ma non è nemmeno questo a far dichiarare a Maroni che «adesso comincio la guerra termonucleare». Non lo cita per nome, ancora non ci vorrebbe credere. Sullo sfondo intravede Bossi.

A fine mattina, quando legge le anticipazioni di «Panorama», quell'ombra diventa più netta, i contorni sempre più precisi. Francesco Belsito, il tesoriere, il mandante dello sgangherato dossier, risponde alla domanda: Bossi sapeva? «Gli ho detto che mi sentivo accerchiato e che stavo cercando di capire alcune cose su Maroni. Se mi ha scoraggiato? In realtà non mi ha detto niente». Ecco la frase che fa partire la guerra termonucleare. Bossi che non dice niente vale più di un silenzio/assenso. E' il via libera. Sarebbe la prova, per Maroni, che Bossi non è stato ingannato dal Cerchio Magico. Sapeva. «E se è così me lo deve dire».

All'una ha scritto il messaggio da mettere su Facebook. Vale la pena riportarlo tutto: «Sia chiaro, non mi fermerò fino a quando gli eventuali colpevoli non saranno cacciati. Altrimenti me ne andrò io: non resterò nemmeno un minuto in più se, una volta accertate le responsabilità, non se ne andranno tutti i colpevoli. A tutti i livelli, e pazienza se dovessi scoprire altre amare verità, se cioè dovessi scoprire di essere stato tradito da un amico o da un presunto amico: non ci saranno sconti per nessuno». Amare verità. Amico. Presunto amico. Non c'è bisogno di dietrologia per capire di chi sta parlando. Di Bossi.

E con Bossi, adesso, vuole chiarire, vuole sentirselo dire in faccia. «Non mi fermerò». «Altrimenti me ne andrò io». La stessa frase dell'ultimo Consiglio Federale leghista, quand'era a Rosi Mauro e allo stesso Bossi: che sembrava voler perde tempo sull'espulsione. «Sapevo che, e da parecchio tempo, sul mio conto gliene raccontavano di ogni colore. Gliel'avevo detto a Varese, alla manifestazione al Teatro Apollonio, Umberto era accanto a me, ha sentito bene, basta con le voci malevole, le calunnie, i complotti. Ma che fosse in corso il dossieraggio no, questo non lo immaginavo e non lo posso proprio accettare».

Ammesso che sia possibile fermare la sua guerra termonucleare, ora Maroni vuole incontrare il vecchio Bossi, silente da quattro giorni. Forse già oggi, in via Bellerio. O comunque al più presto. Perché Bobo ha fretta e la Lega pure. E' uno dei tre coordinatori della Segreteria provvisoria, Maroni. E come può continuare se si scopre che Bossi, ora Presidente della Lega, ha dato il via libera al dossieraggio contro Bobo e non solo, anche per Gianni Fava, Gianluca Pini e Fabio Rainieri? Un incontro che sa di sfida finale. «Non ci saranno sconti per nessuno». E dalle "amare verità", per Bobo, potrebbero arrivare amarissime conclusioni.

Lo sapeva che a Bossi, in questi otto anni di malattia e Cerchio Magico stretto attorno, hanno fatto una testa così. Lo sapeva e, in via Bellerio, le aveva elencate quasi tutte. «Ma chi ti dice che voglio fare un altro partito con l'appoggio di Napolitano? Ma chi ti dice che voglio fare il capogruppo alla Camera per mettere le mani sui soldi della Lega?». Bossi faceva il Bossi: «Ma no, dai, lo so che non è così». Poi, il giorno dopo, alla macchinetta del caffè lo sentivano brontolare le stesse cose: «Maroni vuol spaccare la Lega», «Maroni mi vuol portar via la Lega», «Maroni bisogna buttarlo fuori».

Se non rinuncia con qualche scusa questa sera Bossi riappare ad Alessandria,incontro pubblico in un albergo. L'occasione è la presentazione del candidato sindaco, ma non potrà fingere che sia successo niente, soprattutto se in giornata s'incontra con Maroni. Non potrà fingere che nella Lega vada tutto bene, e la colpa è di quei prezzolati di regime che scrivono cattiverie sui giornali. E nemmeno potrà invocare complotti dei servizi segreti, lui che non ha fermato il complotto di Belsito, e il pasticciato dossier di segreti scopiazzati su Internet. Con il risultato di trovarsi Bobo davanti, loro due da soli. «E adesso dimmi cosa sapevi...».

 

BOSSI UMBERTOROSI MAURO FRANCESCO BELSITORENZO BOSSI - TROTAROSI MAURO E BOSSIMARONI E BOSSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”