renzi calenda

PD E 5 STELLE UNITI NELLA PARTITA SULLE VICEPRESIDENZE, IN FRANTUMI L’ALLEANZA RENZI-CALENDA. ANCHE SE LA STRANA COPPIA NEGA: “CAVOLATE” –  CALENDA, A DIFFERENZA DI RENZI, NON SEMBRA PRENDERSELA TROPPO: “LE VICEPRESIDENZE NON SERVONO A NIENTE” - DAL PD È PARTITO ANCHE UN INVITO AL TERZO POLO, PER UN INCONTRO, OGGI- C'È CHI SOSPETTA CHE RENZI PUNTI AL COPASIR O ALLA VIGILANZA RAI ANCHE SE LETTA FA MURO…

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

 

Enrico Letta non parla con Calenda, Renzi e Conte.

renzi calenda paita

Conte non parla con Letta, Calenda e Renzi. Gli ultimi due si guardano bene dal voler parlare con Conte. E qualcuno insinua che anche tra il capo di Azione e quello di Iv ci sia qualche dissidio, visto che Renzi non parteciperà alle consultazioni. La «strana coppia» nega («Cavolate») e dal Terzo polo sostengono che è una polpetta avvelenata dem. Molto più banalmente Renzi sarà all'estero per un giro di incontri.

 

Questa è la fotografia dell'opposizione alla vigilia del voto per i vicepresidenti e i questori di Camera e Senato.

 

Ma il reciproco rifiuto dei leader di Pd e 5 Stelle di interloquire tra di loro non ha pesato sull'intesa parlamentare tra dem e grillini per escludere il Terzo polo dal giro degli incarichi di oggi. Per il Pd le candidate alle vicepresidenze sono Anna Ascani a Montecitorio e Anna Rossomando a palazzo Madama. E due donne anche alla presidenza dei gruppi: le «prorogate» Debora Serracchiani e Simona Malpezzi, che poi rassegneranno le dimissioni nelle mani del nuovo segretario.

matteo renzi carlo calenda by leoni

 

Anche il M5S ha eletto i capigruppo: Francesco Silvestri alla Camera e Barbara Floridia al Senato. I candidati grillini alle vicepresidenze potrebbero essere Mariolina Castellone a palazzo Madama e Sergio Costa o Alessandra Todde a Montecitorio. Il Terzo polo sarà guidato da Raffaella Paita al Senato e da Matteo Richetti alla Camera. Calenda ha annunciato che oggi i suoi non parteciperanno al voto, ma non sembra prendersela troppo: «Le vicepresidenze non servono a niente».

 

Dal Pd è partito anche un invito al Terzo Polo, per un incontro, oggi, su uffici di presidenza e altre nomine. Richetti racconta la telefonata con Marco Meloni: il braccio destro di Letta lo invita a vedersi premettendo però che i dem voteranno i candidati dei 5 Stelle alla vicepresidenza.

 

Zorro Calenda Renzi

«Ma possiamo parlare delle commissioni». Richetti risponde «no grazie». La capogruppo al Senato, Raffaella Paita, di Iv, invece ha fatto sapere di essere «pronta a un incontro». Nei palazzi della politica c'è chi sospetta che Renzi punti al Copasir o alla Vigilanza Rai (dove Conte vorrebbe invece Chiara Appendino).

 

Letta non sembra intenzionato a concedere nessuno di questi due organismi al Terzo polo: «No a presidenti conniventi con la maggioranza», dice ai gruppi in cui l'hanno spuntata le correnti. Il segretario meditava infatti di mettere Anna Ascani al gruppo della Camera e Valeria Valente al Senato (due sue fedelissime) ma Base riformista, Giovani Turchi, e l'area Delrio erano per la proroga. E l'hanno avuta vinta, anche perché si sono poi convinti di questa opzione sia Franceschini che Orlando, benché il secondo apparisse riluttante sino alla fine: «Comprendo la scelta di oggi ma non può diventare un metodo, ci vuole radicalità». Alla fine, però, ogni capo corrente, incluso Letta, ha avuto o avrà il suo, anzi la sua, trattandosi di donne. Il Pd, però, con il congresso alle porte appare più che mai diviso.

CARLO CALENDA MATTEO RENZI BY DE MARCO

 

Corre voce che Orlando scenderà in pista l'11 novembre, alla presentazione del libro di Bettini, suo grande sponsor. E tutti attendono le mosse di Bonaccini, che dice: «Non ho ancora deciso se ci sono le condizioni per candidarmi». Eletti anche i capigruppo del centrodestra. Al Senato Ciriani per FdI, Ronzulli per FI e Romeo per la Lega. Alla Camera Lollobrigida per FdI, Cattaneo per FI (che candiderà l'«atlantista» Mulè alla vicepresidenza di Montecitorio) e Molinari per la Lega.

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....