IL PD, CHE ADESSO STA RIUSCENDO NELLA MISSIONE IMPOSSIBILE DI PERDERE LE ELEZIONI, FINALMENTE SCOPRE L’ACQUA CALDA PER BOCCA DI PISAPIA: “CI PUÒ ESSERE UNA STATA UNA SOTTOVALUTAZIONE DEGLI AVVERSARI, IN PARTICOLARE DI BERLUSCONI” (BUONGIORNO!) - IL PDL GODE, E NELL’EUFORIA ROTONDI SORRIDE A GRILLO: “IL SUO MOVIMENTO HA CONQUISTATO UNA DIGNITÀ”...

Da "Corriere.it"

«Avevo il sorriso fino a mezzora fa, ora mi è scomparso. Sono dati che rendono impossibile formare un governo stabile, che faccia riforme». Così Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, ospite della diretta elettorale di Corriere Tv moderata da Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera, e da Massimo Rebotti, commenta i dati delle proiezioni, che vedono il centrodestra avanti di oltre un punto al Senato rispetto al centrosinistra.

«Questi risultati sono preoccupanti per il Paese» ha affermato il sindaco di Milano. Per quanto riguarda la campagna elettorale del centrosinistra, Pisapia ammette che ci può essere una stata «una sottovalutazione degli avversari, in particolare di Berlusconi». Pisapia si dice invece moderatamente ottimista sui risultati delle regionali in Lombardia, dove si assiste a un testa a testa tra Umberto Ambrosoli e Roberto Maroni, ma i risultati definitivi si conosceranno solo martedì.

«EREDE DI FANFANI» - Soddisfazione invece nel quartier generale del Pdl a Roma, dove l'inviato del Corriere.it Alfio Sciacca ha intervistato l'ex ministro Gianfranco Rotondi, candidato in Campania, secondo cui il merito va a Berlusconi: «Fanfani veniva chiamato "il rieccolo": Berlusconi è il suo erede». Rotondi esprime un apprezzamento anche verso il Movimento 5 Stelle: «Grillo ha fatto sì che tante persone andassero a votare, Il suo movimento ha conquistato una dignità».

CIVATI - Altro ospite della diretta è stato Pippo Civati, membro della Direzione nazionale del Pd e candidato alla segreteria del partito, che sceglie la cautela: «Il finale di partita si vedrà con i dati del Senato in Lombardia e quelli delle Regionali, sempre in Lombardia». E sul testa a testa tra Ambrosoli e Maroni alla guida del Pirellone: «Il paradosso è Bossi in Parlamento e Maroni che rischia di perdere le elezioni» dice Civati.

GOVERNABILITÀ - «La governabilità è possibile». Così Emanuele Fiano, deputato e responsabile Sicurezza del Pd, aveva commentato i primi dati di queste elezioni, che davano il partito di Bersani avanti di 6-8 punti al Senato, poi superati dalle proiezioni. Dal quartier generale romano del Partito Democratico l'inviato di Corriere.it Nino Luca ha testato gli umori dei candidati. «I punti più in dubbio sono quelli del Senato in Lombardia e Sicilia e la guida della regione Lombardia», ha detto Fiano, aggiungendo che Bersani, anche nel caso (ormai difficile) di maggioranza assoluta alla Camera e al Senato, avvierà un colloquio con le formazioni europeiste e democratiche presenti in Parlamento.

«POSSIBILE SORPRESA» - Dalla sede del Pdl parla Donato Bruno, presidente della Commissione Affari costituzionali di Montecitorio e candidato al Senato in Puglia: «Un mese fa non potevamo pensare al risultato che oggi ci viene detto, lo sforzo di Berlusconi è di tutta evidenza. Penso che al Senato potrebbe esserci una sorpresa a favore del Pdl, me lo auguro» dice Bruno.

Cosa che in effetti pare stia avvenendo. E sul Movimento 5 Stelle: «Credevo che Grillo avesse un risultato più favorevole, soprattutto alla luce di quanto è accaduto nelle ultime settimane». Il candidato del Pdl sottolinea anche il dato dell'astensione (affluenza in calo di circa 6 punti rispetto al 2008), dovuta secondo lui, anche al cattivo tempo.

SCELTA CIVICA - Dalla sede di Scelta Civica, l'inviato Antonio Castaldo ha intervistato Lelio Alfonso, portavoce del partito che sostiene Mario Monti, che secondo i primi dati avrebbe riportato un risultato "negativo" (sotto il 10%, come previsto da Berlusconi) e non sarebbe riuscito nell'intento di "rompere" il bipolarismo. «Aspettiamo numeri più definitivi» ha detto il portavoce, facendo intendere di avere ancora speranze di raggiungere il 10%.

 

GIULIANO PISAPIA SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegSILVIO BERLUSCONI UMBERTO AMBROSOLIRoberto Maroni pippo-civati

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?