luigi di maio giuseppe conte

CONTE NON CONTA! – PEPPINIELLO APPULO SBRAITA MA NON CONTROLLA I GRUPPI: IL VERO DOMINUS GRILLINO IN PARLAMENTO È ANCORA DI MAIO. LUIGINO CONTROLLA UNA SESSANTINA TRA DEPUTATI E SENATORI, PRONTI A SEGUIRE LE SUE INDICAZIONI PER FAR RESTARE DRAGHI A PALAZZO CHIGI   – IN CASA 5 STELLE SUONANO LE SIRENE DI BERLUSCONI: I PEONES VOTEREBBERO PURE BELZEBÙ PUR DI NON ANDARE A VOTARE E TORNARE DISOCCUPATI…

giuseppe conte luigi di maio 1

1 - FERMI TUTTI! - SUONANO LE SIRENE DI BERLUSCONI IN CASA 5 STELLE, DOVE DIVERSI GRILLINI SAREBBERO PRONTI A VOTARE PER SILVIO - DEL RESTO PROPRIO GIUSEPPI AVEVA DETTO CHE "BERLUSCONI HA FATTO PURE COSE BUONE…"

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/fermi-tutti-suonano-sirene-berlusconi-casa-stelle-dove-293331.htm

 

2 - IL FATTORE DI MAIO SUL COLLE: SESSANTA VOTI IN LIBERA USCITA

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

mario draghi luigi di maio

Grandi manovre in corso sul Quirinale, tatticismi, messaggi subliminali, colloqui segreti, finte, trattative incrociate. La giornata registra tre fatti che riguardano tre attori importanti del thriller in scena fino a febbraio.

 

Il primo tassello porta al M5s, un partito che è ormai una giungla, con un leader Conte - sempre più in difficoltà a tenere a bada le diverse anime e farsi riconoscere come il vero capo (ha provato a rimediare nominando una nuova segreteria politica, con tutti i vice di sua fiducia, ma non è cambiato niente).

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI

Il problema principale per l'ex premier è che non controlla i gruppi parlamentari, soprattutto alla Camera, dettaglio per nulla indifferente nel risiko numerico sul Quirinale.

 

Il vero dominus grillino in Parlamento è ancora Luigi Di Maio. L'ex capo del M5s, avendo fatto in poco tempo una gavetta di superlusso (tre volte ministro, vicepremier) ha imparato alla perfezione i segreti del linguaggio politico, dire una cosa per farne intendere una diversa. In un'intervista al Corriere mette infatti in guardia sul ruolo dei «franchi tiratori», che possono diventare decisivi nel voto sul capo dello Stato.

 

MEME DI SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE

Il messaggio va però letto in controluce. Di Maio non si riferisce ai parlamentari del Misto, o ai peones in libera uscita.

 

Il pacchetto di voti che possono cambiare gli equilibri della conta sono quelli che controlla lui, nel Movimento Cinque Stelle.

 

I bene informati stimano in almeno cinquanta, ma più realisticamente una sessantina, i parlamentari che al momento opportuno seguiranno le indicazioni del ministro degli Esteri, un governista che punta a far restare Draghi a Palazzo Chigi (e quindi se stesso alla Farnesina) e allontanare lo spettro del voto al 2023.

 

 

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

 

 

 

Per questo Di Maio è aperto al dialogo sull'ipotesi Berlusconi, anzi fa capire - nemmeno troppo tra le righe - che semmai il problema a trovare una quadra sul Cavaliere può arrivare dagli alleati di Forza Italia («Salvini e Meloni si affrettano sia a candidarlo sia a dire che i voti non ci sono. Il punto è che Berlusconi potrebbe essere affossato dallo stesso centrodestra»).

Questo al netto dei grillini che, senza una indicazione dall'alto, sarebbero già comunque orientati ad appoggiare l'ipotesi Cavaliere. «Berlusconi può contare sull'appoggio di almeno 7 grillini alla Camera» confida all'Adnkronos l'ex M5s Gregorio De Falco. Secondo tassello, la Lega. Salvini sembra aver cambiato strategia rispetto a qualche settimana fa quando puntava a Draghi per il Quirinale (in antitesi al Pd che invece lo vuole a Chigi) come condizione per poi andare a votare nel 2022.

CONTE DI MAIO

 

Uno scenario che è sempre stato quello opzionato dal suo vice, Giancarlo Giorgetti. Ma che è cambiato nelle ultime ore. Il segretario si è infatti convinto (forse anche alla luce dei sondaggi non più stratosferici per la Lega) che la cosa migliore sia che Draghi resti dove è, allontanando così l'ipotesi delle urne anticipate.

 

Salvini dà ragione all'Economist; «È giusto che continui, se sposti una pedina è difficile che poi resti tutto com' è. E poi cosa facciamo, abbiamo prolungato lo stato d'emergenza fino al 31 marzo e lui se ne va a gennaio? Draghi teme un anno di campagna elettorale? Anche io faccio lo sforzo di stare con il Pd» dice il segretario della Lega, che continua l'opera diplomatica sentendo i vari leader, con l'idea di arrivare ad un «tavolo sul Quirinale con i segretari tra Natale e Capodanno».

 

SILVIO BERLUSCONI E MATTEO SALVINI

Una fretta che però non condivide Forza Italia. Per il numero due azzurro, Antonio Tajani, «è molto presto per impegnarsi in un confronto sul Quirinale. Dall'inizio dell'anno concretamente se ne parlerà». Anche l'autointestazione della regia sugli accordi quirinalizi fatta da Salvini non ha convinto più di tanto, mentre anche Salvini vuole avere un quadro più chiaro dagli alleati («Bisogna vedere pure quello che Berlusconi vuole fare»).

 

 Intanto un primo punto fermo, trasversale, sembra raggiunto, quello su Draghi. «Che rimanga a Palazzo Chigi è un fatto che riguarda l'interesse nazionale - conferma Tajani -. Ormai tutti dicono la stessa cosa: lo dico io, lo dice Salvini, ma anche Letta, Conte, Washington e Bruxelles. È una voce unanime di buon senso condivisa dalla maggioranza degli italiani».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”