giuseppe conte silvio berlusconi

FERMI TUTTI! - SUONANO LE SIRENE DI BERLUSCONI IN CASA 5 STELLE, DOVE DIVERSI GRILLINI SAREBBERO PRONTI A VOTARE PER SILVIO - DEL RESTO PROPRIO GIUSEPPI AVEVA DETTO CHE "BERLUSCONI HA FATTO PURE COSE BUONE…"

 

Antonio Atte e Vittorio Amato per Adnkronos

 

CONTE BERLUSCONI

C'è chi tifa per Silvio al Colle, nel Movimento 5 Stelle. Anche se la linea ufficiale indicata da Giuseppe Conte è un 'no' secco al nome di Berlusconi, raccontano che vari parlamentari sarebbero tentati dalle sirene di Arcore e pronti a votare quello che in passato è sempre stato additato come il 'nemico numero 1' del Movimento fondato da Beppe Grillo e ora guidato dall'avvocato di Volturara Appula.

CONTE BERLUSCONI

 

Secondo gli ultimi boatos in quel grande magma rappresentato dai gruppi parlamentari, dove si annidano i franchi tiratori pronti a colpire nel momento decisivo, lo 'scouting' forzista starebbe dando i suoi primi, piccoli frutti. Almeno stando agli umori e al clima preoccupato emersi nei recenti conciliaboli pentastellati. In particolare, a quanto apprende l'Adnkronos, un esponente M5S del governo Draghi avrebbe messo alcuni colleghi parlamentari al corrente del "rischio" che, nel segreto dell'urna, diversi eletti grillini possano votare in dissenso a favore del Cav. Si tratterebbe di una piccola minoranza, almeno per ora.

 

PIERFERDINANDO CASINI GIUSEPPE CONTE

L'esponente governativo parla di almeno cinque deputati. Cifre che non si allontanano da quelle in possesso di Gregorio De Falco, senatore del Gruppo Misto eletto nel M5S che ancora oggi conserva buoni rapporti con molti suoi ex compagni di partito: "Ho saputo che Berlusconi può contare sull'appoggio di almeno 7 grillini alla Camera", confida all'Adnkronos l'ex capitano di fregata. Voci di corridoio, indiscrezioni che allo stato attuale, con la sessione di bilancio ancora da chiudere, hanno un peso relativo, ma che comunque danno l'idea di quello che potrebbe essere il clima delle prossime settimane, quando il grande Risiko del Quirinale entrerà nel vivo.

SILVIO BERLUSCONI - IL PATRIOTA - MEME

 

Ma per molti, nel M5S, al solo sentire nominare Berlusconi scatta una sorta di riflesso pavloviano: "E' inutile che si parli di consenso largo per il Quirinale se la destra continua a tirare in ballo Berlusconi. Il nostro è un vero e proprio veto sul suo nome e su tutto ciò che rappresenta. E' improponibile, attacca in una nota Mario Perantoni, presidente della Commissione Giustizia della Camera, il quale aggiunge: "Salvini si chiede: perché no Berlusconi? Questa non è una domanda ma una provocazione che respingiamo al mittente". Un giovane deputato 5 Stelle invece la vede così: "Non credo che qualcuno dei nostri possa votare Berlusconi. Tuttavia penso che alcuni, se dovessero scegliere tra Pera e Berlusconi, o Casini e Berlusconi, diranno: meglio zio Silvio a 'sto punto".

 

giuseppe conte atreju 4

Nulla trapela in casa Forza Italia sull'interesse del loro leader ai voti pentastellati in vista del Colle. Anzi, dalle parti di Arcore ogni voce di 'campagna acquisti' viene smentita. Ma che Berlusconi coltivi in cuor suo il sogno di diventare il successore di Sergio Mattarella non è più un segreto. Tant'è che si continua a parlare con insistenza di uno scouting azzurro asfissiante soprattutto nella 'terra di mezzo' del Misto e tra i più 'attenzionati', nonostante le smentite, ci sarebbero soprattutto gli ex Cinque stelle, sparsi qua e là nell'emiciclo.

 

SILVIO BERLUSCONI

Più si avvicina il voto per il nuovo Capo dello Stato e più continuano le sue avances a tutto l'arco parlamentare, a cominciare proprio dai Cinque stelle, scommettendo sulla paura di non essere ricandidati in caso di voto anticipato. Non a caso, l'ex premier, a sorpresa, ha già strizzato l'occhio più volte ai grillini nei giorni scorsi: prima sul reddito di cittadinanza (ora considerato una misura di contrasto alla povertà dopo essere stato definito una ''paghetta'' in passato) poi sul ruolo svolto dal Movimento nella politica nostrana con tanto di elogio delle basi sulle quali è nato: ''I Cinque stelle non sono riusciti a dare una rappresentanza a questa Italia, ma hanno dato voce a un disagio reale, che merita rispetto, attenzione e anche delle risposte".

MARIO PERANTONIGIUSEPPE CONTEMEME DI SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALEgiuseppe conte 1meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconigiuseppe conte 2silvio berlusconi fa la terza dose 5MEME SU BERLUSCONI AL QUIRINALEgiuseppe conte l'aria che tira

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…