PER ECCITARE LA FEDE NEL BRASILE ‘DO CARNAVAL’ LE PORPORE DANZANO A RITMO DI “FRANCISCO” (VIDEO)

1 - FLASH MOB - "FRANCISCO"
http://www.youtube.com/watch?v=eWQ9nMrcsnk

2 - QUEI PORPORATI CON LE MANI ALZATE E LA STRATEGIA ANTI-CARISMATICI
Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

No, non c'era Nanni Moretti dietro la telecamera a Copacabana, sabato pomeriggio, quando un bel gruppo di vescovi e cardinali ha iniziato a ondeggiare le braccia sopra il capo, insieme a tutta la spiaggia, agli ordini del rapper brasiliano Fly: «Accogliamo papa Francesco con il flash mob più grande del mondo!».

Molti dei prelati staranno ancora chiedendosi cos'è quel rito collettivo, di solito riservato ad adunate di altro genere. Difficile, invece, è che qualcuno di loro si sia scandalizzato. Perché qui in Brasile la Chiesa di Roma di barriere - quanto meno coreografiche - ne ha già infrante tante in questi anni, e deve continuare a farlo. Perché ne ha bisogno per richiamare a sé i giovani, primi nell'emorragia della fede verso i culti evangelici, assai spregiudicati nell'attirare con suggestioni emotive ed eventi di massa. Soprattutto tra alcune classi sociali e nelle periferie urbane, afflitte dalla miseria e dalla disgregazione familiare.

È talmente pronta la Chiesa brasiliana all'invito di papa Francesco a tornare «ad annusare le pecorelle», che da 15 anni eventi come quello di Copacabana non sono una novità in un Paese che va pazzo per la musica e i riti collettivi. Cominciò un ragazzone di origini italiane chiamato Marcelo Rossi a bloccare la già caotica San Paolo con le sue messe oceaniche in strada, all'inizio degli anni 2000.

E a vendere dischi come una popstar mondiale. Padre Marcelo è un prete cattolico di Rinnovamento carismatico, corrente che non trova unanimità tra le gerarchie. Imita troppo i neopentecostali, è l'accusa, la fascia degli evangelici latinoamericani in più forte crescita. Molto rito e poca sostanza. Tanto che la presenza dei carismatici nelle Pastorali o nelle Comunità ecclesiali di base è assai ridotta.

Padre Reginaldo Manzotti, altro oriundo italiano, può con qualche diritto paragonarsi al Papa superstar di Copacabana, avendo lui stesso riunito 1,2 milioni di fedeli a Fortaleza due anni fa per la registrazione live del suo cd Milhoes de Vozes. Manzotti è diventato famoso con un programma radio trasmesso in tutto il Brasile e scrive libri. Rifiuta etichette, si definisce appena un evangelizzatore.

Quanto a copie vendute, nessuno batte però padre Fabio de Melo, il cui ultimo cd ne ha fatte 600 mila. Sono cifre sensazionali, mostri sacri della musica brasiliana come Gilberto Gil o Caetano Veloso ormai non vanno oltre le 20-30 mila copie in patria. Padre Fabio, 42 anni, non usa la tunica ma jeans e camicie scure eleganti. Vive in tournée ed è salito più volte sul palco a Copacabana. È l'autore del tormentone Sii benvenuto! dedicato al Papa argentino, che sulla spiaggia sarà stato ascoltato duecento volte questa settimana.

Ma basteranno la musica, gli stadi, i preti pop, il vescovo-uno- di-noi? I numeri dicono di no, la nazione cattolica più grande del mondo non smette di perdere fedeli. Dal 2000 al 2010 i ragazzi tra i 15 e i 19 anni che si definiscono cattolici sono scesi da 13,3 a 10,8 milioni. Un lieve aumento si riscontra nella fascia tra i 25 e i 29 anni. Sono dati tratti dai censimenti nazionali.

Papa Francesco, che viene da un Paese che conosce un fenomeno analogo (anche se gli argentini passano più all'ateismo che agli evangelici) sa bene che serve altro. Nella Gmg di Rio la disfida per i fedeli con culti e sette varie è rimasta sotto traccia. Ma i continui appelli del Papa a uscire dalle sagrestie, incontrare la sofferenza e le ingiustizie, vogliono dire soltanto una cosa: è nel lavoro sociale che i cattolici possono e devono ricostruire la loro egemonia. Se questo significherà la resurrezione dei movimenti progressisti del continente, dopo i «silenzi» imposti da papa Wojtyla negli anni Ottanta, è da vedere. Di sicuro, per risalire la china, le coreografie non basteranno.

 

 

 

Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…