PER ECCITARE LA FEDE NEL BRASILE ‘DO CARNAVAL’ LE PORPORE DANZANO A RITMO DI “FRANCISCO” (VIDEO)

1 - FLASH MOB - "FRANCISCO"
http://www.youtube.com/watch?v=eWQ9nMrcsnk

2 - QUEI PORPORATI CON LE MANI ALZATE E LA STRATEGIA ANTI-CARISMATICI
Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

No, non c'era Nanni Moretti dietro la telecamera a Copacabana, sabato pomeriggio, quando un bel gruppo di vescovi e cardinali ha iniziato a ondeggiare le braccia sopra il capo, insieme a tutta la spiaggia, agli ordini del rapper brasiliano Fly: «Accogliamo papa Francesco con il flash mob più grande del mondo!».

Molti dei prelati staranno ancora chiedendosi cos'è quel rito collettivo, di solito riservato ad adunate di altro genere. Difficile, invece, è che qualcuno di loro si sia scandalizzato. Perché qui in Brasile la Chiesa di Roma di barriere - quanto meno coreografiche - ne ha già infrante tante in questi anni, e deve continuare a farlo. Perché ne ha bisogno per richiamare a sé i giovani, primi nell'emorragia della fede verso i culti evangelici, assai spregiudicati nell'attirare con suggestioni emotive ed eventi di massa. Soprattutto tra alcune classi sociali e nelle periferie urbane, afflitte dalla miseria e dalla disgregazione familiare.

È talmente pronta la Chiesa brasiliana all'invito di papa Francesco a tornare «ad annusare le pecorelle», che da 15 anni eventi come quello di Copacabana non sono una novità in un Paese che va pazzo per la musica e i riti collettivi. Cominciò un ragazzone di origini italiane chiamato Marcelo Rossi a bloccare la già caotica San Paolo con le sue messe oceaniche in strada, all'inizio degli anni 2000.

E a vendere dischi come una popstar mondiale. Padre Marcelo è un prete cattolico di Rinnovamento carismatico, corrente che non trova unanimità tra le gerarchie. Imita troppo i neopentecostali, è l'accusa, la fascia degli evangelici latinoamericani in più forte crescita. Molto rito e poca sostanza. Tanto che la presenza dei carismatici nelle Pastorali o nelle Comunità ecclesiali di base è assai ridotta.

Padre Reginaldo Manzotti, altro oriundo italiano, può con qualche diritto paragonarsi al Papa superstar di Copacabana, avendo lui stesso riunito 1,2 milioni di fedeli a Fortaleza due anni fa per la registrazione live del suo cd Milhoes de Vozes. Manzotti è diventato famoso con un programma radio trasmesso in tutto il Brasile e scrive libri. Rifiuta etichette, si definisce appena un evangelizzatore.

Quanto a copie vendute, nessuno batte però padre Fabio de Melo, il cui ultimo cd ne ha fatte 600 mila. Sono cifre sensazionali, mostri sacri della musica brasiliana come Gilberto Gil o Caetano Veloso ormai non vanno oltre le 20-30 mila copie in patria. Padre Fabio, 42 anni, non usa la tunica ma jeans e camicie scure eleganti. Vive in tournée ed è salito più volte sul palco a Copacabana. È l'autore del tormentone Sii benvenuto! dedicato al Papa argentino, che sulla spiaggia sarà stato ascoltato duecento volte questa settimana.

Ma basteranno la musica, gli stadi, i preti pop, il vescovo-uno- di-noi? I numeri dicono di no, la nazione cattolica più grande del mondo non smette di perdere fedeli. Dal 2000 al 2010 i ragazzi tra i 15 e i 19 anni che si definiscono cattolici sono scesi da 13,3 a 10,8 milioni. Un lieve aumento si riscontra nella fascia tra i 25 e i 29 anni. Sono dati tratti dai censimenti nazionali.

Papa Francesco, che viene da un Paese che conosce un fenomeno analogo (anche se gli argentini passano più all'ateismo che agli evangelici) sa bene che serve altro. Nella Gmg di Rio la disfida per i fedeli con culti e sette varie è rimasta sotto traccia. Ma i continui appelli del Papa a uscire dalle sagrestie, incontrare la sofferenza e le ingiustizie, vogliono dire soltanto una cosa: è nel lavoro sociale che i cattolici possono e devono ricostruire la loro egemonia. Se questo significherà la resurrezione dei movimenti progressisti del continente, dopo i «silenzi» imposti da papa Wojtyla negli anni Ottanta, è da vedere. Di sicuro, per risalire la china, le coreografie non basteranno.

 

 

 

Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi Brasile flashmob storico alla Gmg ballano anche i vescovi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....