LA BLACK LIST DEL CAV – PER EVITARE LA SCISSIONE BERLUSCONI PRONTO A SALVARE SOLO ALFANO: FUORI GLI ALTRI MINISTRI PDL!

Ugo Magri per "la Stampa"

Le pretese del Cavaliere si sono un filo abbassate. Fino a poco fa voleva mandare a casa il governo, cacciare i ministri «traditori» e risparmiare eventualmente il solo Alfano, a patto però che il vice-premier si presentasse in veste di penitente chiedendo perdono. Ora invece Berlusconi, nell'ordine:

1) trascorre ore insieme con Brunetta a studiarsi la legge di stabilità e il modo per aggiustarla (non è l'atteggiamento di chi, pregiudizialmente, vorrebbe sbarazzarsi di Letta);

2) ripete in privato che di qui a sabato 16, giorno del Consiglio nazionale, farà l'impossibile per riportare a casa Angelino, il quale del resto «è sempre stato nel mio cuore come lui stesso sa». Significa che Silvio è prossimo a capitolare?

Non esattamente. Su cosa gli verrà in mente di fare all'indomani della decadenza, il 28 novembre, nessuno metterebbe la mano sul fuoco. Di sicuro, una bella crisi gli piacerebbe. Inoltre, SB pare disposto a riammettere l'ex-delfino e il grosso dei dissidenti, non invece l'intera comitiva degli «innovatori». Se ci si fonda sugli ultimi colloqui del pomeriggio, Berlusconi lascerebbe fuori dall'uscio i suoi critici più irriducibili, insieme a quanti gli stanno antipatici.

La composizione della «black list» varia di continuo, ma quasi tutti vi collocano l'ex governatore lombardo Formigoni, gli ex ministri Sacconi e Giovanardi, più 2-3 di quelli in carica che, tolto il vice-premier, sono in 4. Proprio la presenza o meno dei ministri pare sia stata oggetto di un braccio di ferro prima del colloquio tra Berlusconi e Alfano, incominciato alle ore 21. Il primo non li voleva vedere nemmeno dipinti, l'altro insisteva per portarli con sé. Alla fine l'ha spuntata il Cav, Alfano s'è presentato da solo.

In attesa del match, le due fazioni hanno ingannato il tempo con le consuete reciproche imboscate (particolarmente aspro un duello Santelli-Santanché) e provocandosi a vicenda (nel Consiglio si dovrà votare a scrutinio segreto, secondo Formigoni; sarebbe un segno di viltà secondo la Repetti). I senatori «governativi» si sono riuniti con Quagliariello, e da lì si sono sprigionate voci ottimistiche: i consiglieri vicini alle «colombe» sarebbero oltre 300, si azzarda la cifra di 316 salvo precisare che numerosi altri potrebbero aggiungersi, col risultato di strappare ai «falchi» la maggioranza necessaria per le modifiche statutarie legate al trapasso dal Pdl a Forza Italia. Sai Berlusconi, a quel punto, che figura...

Sul tavolo del Cavaliere, che le ha mostrate ad Alfano, sono giunte cifre diverse. Su 863 membri del Consiglio 649 sarebbero schierati con i «lealisti» e solo 135 dalla parte degli insorti, i restanti 79 ancora in bilico. Qualcuno, è chiaro, non la racconta giusta. Ma c'è un'altra possibilità: che un certo numero di consiglieri tenga i piedi in due scarpe, dando la propria adesione al documento ufficiale berlusconiano, approvato dall'ufficio di presidenza, e pure alla mozione alfaniana.

Di quest'ultima è circolata una bozza in 8 punti. Si parte da un omaggio alla leadership del Cavaliere, da una sua difesa sul fronte giudiziario, da una professione di fede nel centrodestra, per planare sul pomo della discordia: il governo. Vi si afferma che «disattendere le istanze di stabilità significherebbe tradire l'Italia, marginalizzare il centrodestra» e fare un regalo alla sinistra. Che con Renzi già va forte di suo.

 

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSESILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO Maurizio Sacconi ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI Renato Brunetta SANTANCHE E MATTIA MOR A PIAZZA PULITA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI Iole Santelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO