BERLUSCONI, DIVIDI E IMPERA - PER INTERCETTARE IL VOTO DI PROTESTA, IL BANANA VUOLE SCINDERE IL PARTITO IN DUE CORRENTONI: QUELLA FILO-LODEN D’APPOGGIO AL GOVERNO E QUELLO “BARRICADERO” ANTI-TECNICI IN CUI FAR CONFLUIRE EX MISSINI E PIDIELLINI D’ATTACCO - L’IDEA È QUELLA DI SPACCHETTARE IL PDL, DOPO IL BALLOTTAGGIO DELLE AMMINISTRATIVE, PER POI RIVERSARLO NELLA FEDERAZIONE MODERATA “AVANTI ITALIA” IN CUI COINVOLGERE ANCHE MONTEPREZZEMOLO E TERZO POLO…

Adalberto Signore per "il Giornale"

«Il Pdl è come il dentifricio, non riesci più a rimetterlo dentro...». Lo sfogo del Cavaliere è di qualche giorno fa, ma registra alla perfezione lo stato d'animo con cui Silvio Berlusconi sta guardando in queste ore all'emorragia di voti che ha colpito il suo partito nell'ultima tornata amministrativa.

La sensazione, supportata dalle tante analisi del flusso elettorale arrivate da Alessandra Ghisleri, è infatti che sia piuttosto difficile sperare in un recupero, soprattutto finché il Pdl sarà comunque «costretto» ad appoggiare il governo Monti. Un esecutivo - dicono i sondaggi di Euromedia - che non piace al 70% dell'elettorato del Pdl. E visto che per arrivare a fine legislatura mancano ancora dieci mesi, è il ragionamento che fanno molti, la situazione non può che peggiorare.

Si studiano le contromosse, quindi. E tra queste potrebbe andare a buon fine un'idea che ronza in testa ad Ignazio La Russa ormai da un po': riorganizzare i più critici verso il governo (e il Pdl ne è pieno) e creare alla Camera un gruppo parlamentare autonomo che sia il primo passo verso un movimento di destra «legalitario e identitario». Un partito che potrebbe dire liberamente la sua sul governo e guardare a quell'elettorato che in Francia è confluito nel Fronte nazionale di Marine Le Pen.

Dell'operazione si parla da qualche settimana e l'argomento è stato oggetto anche di lunghi confronti tra La Russa e Angelino Alfano. Oltre che tra i colonnelli della ex An, visto che Altero Matteoli e Gianni Alemanno sembrano essere piuttosto scettici sull'abbandonare il Pdl. La vera discriminante, però, è solo una: creare qualcosa che non sia una «ridotta» di ex missini, ma un contenitore più ampio. Insomma, se della partita facessero parte nomi come Renato Brunetta, Maurizio Sacconi o Gabriele Albertini allora il progetto potrebbe davvero andare avanti. Sempre che si dia spazio a volti nuovi e si individui una leadership «credibile» che, secondo alcuni, potrebbe essere quella di Giorgia Meloni (donna, giovane, preparata e con già una lunga esperienza alle spalle).

In questo schema il Pdl finirebbe per «dividersi» in due: le colombe «responsabili» nel sostegno al governo e i falchi «critici» verso Monti. Due «pezzi» destinati a confluire poi in quella federazione evocata da Berlusconi nei giorni scorsi raccogliendo però due fette di elettorato diverse. «Un po' lo schema che ha usato il Pd alle amministrative dove ha mitigato le perdite dovute al sostegno a Monti appoggiando candidati dell'Idv, un partito antigovernativo», spiega un importante dirigente di via dell'Umiltà.

E in quella stessa federazione finirebbe poi la lista dei fedelissimi di Berlusconi «senza se e senza ma» il cui nome più gettonato è al momento Avanti Italia. E porte aperte ad un Terzo polo che da ieri ha messo nero su bianco i suoi mal di pancia verso l'esecutivo se l'intervento in cui Giuseppe Consolo annuncia il voto di fiducia del Fli (seppure con qualche perplessità) sulle banche è stato riscritto da cima a fondo pochi minuti prima delle dichiarazioni di voto. Nella versione originaria, insomma, era ben più duro verso il governo. Segno che il malumore monta anche da quelle parti.

Tanto che nei suoi sondaggi La Russa è arrivato anche «vicino» al Terzo polo se della questione ha discusso con l'ex sindaco di Milano Albertini. E della partita potrebbe essere anche Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo. Un'operazione, quella dello «spacchettamento» del Pdl, che potrebbe «partire» dopo i ballottaggi di questo fine settimana, soprattutto dovesse arrivare un'altra batosta.

Il «pretesto», infatti, sarebbe perfetto. Anche se perché la macchina si metta davvero in moto - sempre che si decida di andare in questa direzione - c'è ancora qualche settimana. Oltre che la necessità di fare chiarezza su come sarà la nuova legge elettorale. Un dettaglio non indifferente se si decide di creare le premesse per correre alle prossime Politiche con una federazione di partiti.

 

 

Silvio BerlusconiALESSANDRA GHISLERILaRussa IgnazioALFANO Gianni Alemanno - Altero Matteoli e Ignazio La RussaLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…