CHI TROVA UN AMICO (DI DRAGHI E NAPO), TROVA IL TESORO – PER L’ECONOMIA RENZI VUOLE UN MINISTRO CHE NON SIA SUCCUBE DEI DIKTAT TEDESCHI MA VIENE ROTTAMATO DALL’ASSE DRAGHI-NAPOLETANO

Fabio Martini per ‘La Stampa'

Resterà la giornata nella quale Matteo Renzi fece la spola su e giù dal Quirinale con in mano una rosa di ipotetici ministri dell'Economia, anche se a fine giornata non aveva ancora pescato quello "giusto". Tra le 15,30 e le 21 di ieri il presidente incaricato ha fatto visita, prima al Governatore della Banca d'Italia e poi al Presidente della Repubblica che, come è noto, risiedono a pochi metri di distanza: il primo nella sede di Bankitalia, in via Nazionale, il secondo nella sede della Presidenza della Repubblica, in cima al colle del Quirinale.

A Ignazio Visco e a Giorgio Napolitano, il presidente incaricato - accompagnato dai due ex sindaci Graziano Delrio e Lorenzo Guerini - tra le altre cose ha spiegato quali fossero le idee e i profili riguardanti il ruolo più importante nella squadra di governo, il ministero dell'Economia.

Matteo Renzi ha espresso la sua idea di fondo: il prossimo ministro dovrà essere un tutt'uno con palazzo Chigi, rispondere al capo del governo, non ai capi dell'Europa politica e neanche ai superburocrati del Tesoro. Renzi ha capito che sarebbe rischioso replicare il dualismo palazzo Chigi-Economia che ha segnato gli ultimi governi, con i ministri tecnici "nelle mani" dei grandi burocrati.

E Renzi ha anche squadernato i nomi dei possibili ministri: il presidente dell'Istat Pier Carlo Padoan, l'ex rettore della Bocconi Guido Tabellini e, in seconda fila, l'attuale ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio e l'ex presidente della Commissione Bilancio del Senato Enrico Morando. Più indietro Franco Bernabè.

Nei due palazzi le reazioni sono state simili ma con sfumature diverse. Il Capo dello Stato aveva già fatto sapere di nutrire grande stima nei confronti di Graziano Delrio, ma di ritenere necessario un profilo diverso per un ruolo come quello di ministro dell'Economia e durante il colloquio ha spronato Renzi a sommare competenze, ascolto in Europa, peso specifico.

Quanto al Governatore della Banca d'Italia, era stato sondato nei giorni scorsi con la massima riservatezza sulla sua disponibilità ad accettare la guida del ministero dell'Economia, aveva ringraziato ma lasciato cadere, dichiarando la propria indisponibilità per ora e per il futuro ad un incarico di tipo politico. Un no che ha fatto seguito ad analoghi dinieghi espressi a richieste più o meno esplicite: i no di Romano Prodi, Lucrezia Reichlin e di Fabrizio Barca, sia pure in un contesto rocambolesco come quello della trasmissione radiofonica la "Zanzara".

Nell'incontro di ieri con Renzi, il Governatore Visco era accompagnato dal board di Bankitalia e nel corso dell'incontro avrebbe espresso apprezzamento per il ministro dell'Economia ancora in carica, Fabrizio Saccomanni, per il suo ottimo lavoro e per l'efficace raccordo garantito con la Bce. Poi, per non ingenerare l'equivoco su una ingerenza nella formazione del governo, la Banca d'Italia ha prodotto un comunicato nel quale ha escluso ogni riferimento a singole personalità.

Ieri, lo staff di Renzi ha proseguito il pressing per raggiungere un obiettivo oramai evidente: evitare a tutti i costi un ministero che rassomigli troppo a quello precedente. Un obiettivo che Renzi immagina di ottenere anzitutto rimescolando le deleghe ai ministri del Nuovo centrodestra, Alfano, Lorenzin e Lupi. Ma anche insidiando posizioni finora considerate quasi intoccabili. Come quella di Emma Bonino.

 

 

napolitano renzi napolitano letta renzi DRAGHI-NAPOLITANOIL TRIO BOCCONI PROVASOLI MONTI E TABELLINIPIER CARLO PADOANLUCREZIA REICHLIN jpegEnrico Morando BEATRICE LORENZIN MAURIZIO SACCONI ANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?