1. ANCHE PER LA MITOLOGICA MILENA GABANELLI TUTTO “EL MUNDO” (MARCIO) E’ “El PAIS” 2. LA CONDUTTRICE DI REPORT SUL CORRIERE.IT RACCONTA I GUAI ECONOMICO-EDITORIALI DI “EL PAIS” E A PIANGERE SULLE SORTE DI 149 GIORNALISTI DESTINATI ALLA DISOCCUPAZIONE 3. MA LA GABIBBA DI VIA SOLFERINO DIMENTICA IL DISASTRO DEL GRUPPO RECOLETOS, EDITORE DEL QUOTIDIANO CONCORRENTE DI “EL PAIS”, “EL MUNDO”, ACQUISITO DALL’RCS CHE OGGI PESA, IN NEGATIVO, SUL BILANCIO DEL GRUPPO PER OLTRE UN MILIARDO DI EURO 4. A QUANDO UNA SUA BELLA INCHIESTA SUL “PACCO” SPAGNOLO RIFILATO AI SUOI EDITORI? 5. DAGOSPIA, CHE PIÙ VOLTE SE N’È OCCUPATA NELL’ULTIMO ANNO, NON È GELOSA DI OFFRIRE ALLA BRAVA GABANELLI. LA SCALETTA POSSIBILE DI UN’EVENTUALE PUNTATA DI ‘REPORT-TIME’

DAGOREPORT
Per carità, nessuno tocchi la professionalità di Milena Gabanelli.
Certo, un conto è lavorare a Rai Tre con il suo "Report" televisivo nella parte del Gabibbo rompiscatole che ogni settimana va a occupare (e a rompere) gli spazi dell'informazione ufficiale (leggi tiggì). Rendendo così meno agra la vita dei direttori di Saxa Rubra, che gli lasciano uno spazio informativo, sia pure da "riserva indiana"(format), che potrebbe benissimo essere occupato dai colleghi dell'azienda pubblica.

Certo, a volte lavorando anche di Colla&Forbici sulle inchieste (o notizie) altrui, che la Gabanelli omette di citare.
Nel giornalismo Made in Italy questa, tuttavia, è una consuetudine, sia pure cattiva e condannabile.
Altra cosa, però, è salire a bordo della Corazzata Corriere dove il guinzaglio (e la mordacchia) dei Poteri Marci sembra mordere di più che nella povera Rai sempre bistrattata, anche a torto.

Certo, non avremmo mai pensato che la pur coraggiosa Milena di via Solferino schierasse le sue agguerrite telecamere per indagare sui tanti guai (e guasti) in cui versa (e si dibatte) l'azionariato dell'Rcs Media Group, alle prese con qualche miliardo di debiti.
Mai, però, avremmo pensato che Lady ReportTime andasse a fare le bucce proprio agli editori concorrenti dell'ex Rizzoli, cioè ai padroni che pubblicano il quotidiano spagnolo "El Pays" finito in piena crisi.

Chissà, forse Milena Gabanelli non conosce l'avventura spagnola dei suoi editori (Rcs Media Group), che nel 2007 sbarcarono baldanzosi a Madrid per farsi rifilare il "pacco" di Recoletos, impresa che edita "El Mundo". Il rivale, appunto, del disastrato "El Pays". Quotidiano di cui la Gabanelli si è occupata recentemente sul Corriere.it.

"L'acquisizione di un gruppo di prestigio come Recoletos configura un progetto di grande rilevanza", dichiarava giulivo l'allora presidente dell'Rcs, Piergateano Marchetti.
Nel giro di pochi mesi il "pacco" spagnolo ha prodotto invece perdite per oltre un miliardo di euro. Tant'è che per ripianarlo i Poteri marci pensano di mettere in vendita gli edifici storici di Via Solferino.

Il "pacco" spagnolo di Recoletos-El Mundo sembra fatto proprio su misura per le inchieste tanto care alla brava Gabanelli.
Dagospia, che più volte se n'è occupata nell'ultimo anno, non è gelosa di offrirle la scaletta possibile di un'eventuale puntata di ReportTime:

1) verificare quale ruolo ha avuto la Mediobanca di Nagel, primo azionista di Rcs e advisor dell'operazione insieme alla Banca Leonardo di Gerardo Braggiotti (ex Lazard), quindi in buoni rapporti con il venditore, Jaime Castellanos, numero uno proprio della banca d'affari francese.

2) chiarire l'intreccio affaristico-famigliare tra Castellanos e il discusso banchiere Emilio Botin (Santander) la cui figlia, Ana Patricias, ai tempi dell'acquisizione sedeva nel consiglio d'amministrazione delle Generali (altro azionista-pattista dell'Rcs).
Emilio Botin e i suoi cari, inoltre, sono sospettati dalla Corte nazionale spagnola di frode fiscale per alcuni conti custoditi in Svizzera.

3) tra i vari conflitti d'interesse che s'intrecciano nel "pacco" Recoletos emerge pure che il Santander di Botin è sponsor della Ferrari-Fiat (50 milioni di euro), altro socio forte dell'Rcs.

4) chiedersi perché nel "pacco" e "contro-pacco" Recoletos-El Mundo gli unici a guadagnarci sono stati soltanto alcuni pattisti dell'Rcs, in primis Mediobanca di Nagel&Pagliaro. Oltre ovviamente a Jaime Castellanos, allora presidente di Recoletos, che aveva acquisito il gruppo per 900 milioni di euro rifilandolo subito dopo all'ex Rizzoli per 1.100 milioni: E potendo così incassare plusvalenze per oltre 350 milioni di euro.

5) intervistare l'ex ad dell'Rcs, Vittorio Colao, che non volle avallare l'operazione-pacco dei suoi azionisti finendo ben presto fuori dal gruppo.
Buon lavoro Milena.

 

 

 

 

 

 

 

milena gabanelli Sede del Corriere della Sera in via Solferinojuan luis cebrian PASSERA MARCHETTI DE BORTOLI gerardo braggiotti e moglie Emilio Botincm32 antonello perricone montezemolo

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO