LA NORMA SALVA NAZARENO – RENZIE VUOLE CAMBIARE IL DECRETO FISCALE CON DENTRO LA “SALVA SILVIO” MA È UN GRAN CASINO: LE IMPOSTE EVASE DAL BANANA SONO LO 0,76%, QUINDI IL TETTO DEL 3% ANDREBBE DRASTICAMENTE RIDOTTO “AD PERSONAM” – MEGLIO INTERVENIRE SUI REATI

Liana Milella per “la Repubblica

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

È una partita difficile, quella del governo, per cambiare la delega fiscale nel capitolo salva Silvio, quel 3% di bonus agli evasori che ha fatto gridare allo scandalo e che tuttora agita il Pd. La soluzione allo studio del governo è di tenere fuori i reati gravi come la frode fiscale, altrimenti il rischio di far saltare processi resta sempre. Leggendo gli atti del caso Mediaset, si scopre poi che il tetto dell’ex premier si attesta all’1,2% per il 2002 e allo 0,76 per il 2003. I riflettori ormai sono puntati sull’inchiesta che è costata all’ex Cavaliere una condanna per frode fiscale a 4 anni e sulla possibilità che possa fruire di un beneficio.

 

Sta qui, nell’evasione dell’ex Cavaliere e nel peso che ha rispetto al suo patrimonio, il principale busillis di una storia che mantiene tuttora zone d’ombra. Tant’è che in Parlamento lo scontro politico è forte, la sinistra del Pd, M5S, Sel e Lega chiedono che Renzi vada in aula a spiegare che è successo, ma tocca al ministro Maria Elena Boschi dire che un’informativa è impossibile su un atto del governo non ancora portato a termine.

 

silvio berlusconi (9)silvio berlusconi (9)

Tutti continuano a chiedersi le ragioni di un rinvio della delega fiscale fino al 20 febbraio, al punto da rendere necessario perfino un emendamento nel Milleproroghe per spostare più in là la scadenza della delega stessa. Oltre il voto per il Quirinale dunque. Perché? Qui si torna a Berlusconi, al suo processo, alla fine dei servizi sociali che dovrebbe scadere proprio in quei giorni. Una spiegazione la si può trovare nelle imposte evase dall’ex premier negli anni 2002-2003, che hanno poi prodotto l’imputazione di frode fiscale e la condanna per Mediaset. Sentenza del Tribunale di Milano del 20 ottobre 2012, firmata dal presidente Edoardo D’Avossa, confermata da quella d’Appello.

 

maria  elena boschi   otto e mezzomaria elena boschi otto e mezzo

A pagina 5 ecco una tabellina, un documento inoppugnabile. Risulta che l’ex patron della Fininvest nel 2002 ha dichiarato un imponibile di 397 milioni di euro, ma gli accertamenti rivelano che il suo reddito effettivo era di 410 milioni, per cui l’evasione risulta essere di 4,9 milioni. Fin troppo facile calcolare che siamo fermi su una percentuale dell’1,2. Sorpresa anche con l’anno successivo, il 2003, quando Berlusconi dichiara 312 milioni sui 320 effettivi, con un’evasione di 2,4 milioni, pari allo 0,76%. Negli anni precedenti, dove il reato di frode fiscale è caduto in prescrizione, la situazione è identica. Nel 2000 Berlusconi dichiara 841 milioni sugli 880 effettivi, con un’evasione di 17,5 milioni. Nel 2001 sono 503 i milioni dichiarati e 522 quelli effettivi, con un’evasione pari a 6,6 milioni.

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Quelle due percentuali — 0,76 nel 2002 e 1,2 nel 2003 — abbassano la soglia del possibile sconto che nel decreto legislativo del 24 dicembre veniva posta al 3%. Ma la via che si sta ipotizzando nel governo è quella di una soglia ragionevole, ma con la rigida esclusione, per evitare un colpo di spugna sui processi, dei reati più gravi come la frode fiscale e le false fatture.

 

In Parlamento le conseguenze politiche dell’affaire si fanno sentire. Attacca la sinistra del Pd, con Mucchetti al Senato e Civati alla Camera. Polemica a titolo personale, rimbrotta Tonini a Mucchetti. Voce grossa da Sel (De Petris), dalla Lega, da M5S. Anche l’alfaniano Sacconi chiede chiarimenti, ma poi Alfano parla di «legge giusta divenuta sbagliata se applicata a Berlusconi».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO