A TUTTO GAS! ANCHE IL BANANA HA INTERESSI NEI GIACIMENTI DEL KAZAKHSTAN?

Andrea Greco per "La Repubblica"

Italia e Kazakhstan. Non proprio "una faccia, una razza", ma due Stati con grandi relazioni politiche, commerciali e strategiche. Il Belpaese è da vent'anni partner privilegiato del rampante Kazakhstan, specie da quando all'italiana Eni fu affidata la regia dello sviluppo del più grande giacimento di idrocarburi scoperto da un trentennio: Kashagan, una bolla di materia prima grande quanto la Lombardia sotto il Mar Caspio.

Un cantiere da 150 miliardi di dollari, tra i più complessi al mondo, dove il Cane a sei zampe ha imparato - anche con ammaccature - a rivaleggiare con le grandi major mondiali. Gli scambi commerciali tra i due paesi sfioravano il miliardo nel 2012 e fanno dell'Italia il 2° partner europeo kazako, 6° al mondo.

La tendenza si è quintuplicata in dieci anni: al seguito dei pionieri Eni si sono accodate una cinquantina di medie imprese dell'indotto oil & gas e infrastrutturale, come Salini-Todini, Impregilo, Italcementi, Renco. O Unicredit, che poco prima della crisi
andò a cercare fortuna rilevando Atf, quinta banca kazaka ceduta a maggio con perdita di gran parte degli 1,5 miliardi spesi.

Tuttavia è difficile spiegare quel che è capitato il 31 maggio ad Alma Shalabayeva con le cifre, o una ragion di Stato che molto consente. Per esempio la Gran Bretagna che dal 2011 offre asilo politico al dissidente-oligarca Mukhtar Ablyazov, marito di Shalabayeva, non vanta minori interessi in Kazakhstan.

A Kashagan la anglo-olandese Shell ha la stessa quota di Eni, il 16,8%, e nell'altro giacimento di Karachaganak British Gas detiene il 32,5% come gli italiani. La politica delle diplomazie commerciali del resto vale per molti paesi; e tutte le grandi major allignano ad Astana e dintorni. Non può bastare a spiegare.

Andrebbero esplorate piuttosto motivazioni recondite, personali, di potere, per cercare più senso a questa vicenda. O capire come l'ambasciata kazaka a Roma facesse il bello e brutto tempo, e il suo inquilino potesse telefonare più volte al ministro Angelino Alfano, poco prima del blitz di fine maggio, reclamando di incontrarlo «ora».

Una pista c'è. «Nursultan tu sei un leader molto amato dal tuo popolo. Ho letto un sondaggio, di un istituto indipendente, che ti assegna il 92% di stima e amore del tuo popolo, un consenso che non può che basarsi sui fatti». Così Silvio Berlusconi tre anni fa davanti a 54 presidenti e ministri europei, in Kazakhstan per l'assemblea Osce. Eppure il presidente Nazarbaev di cui parlava, suo "amico" come Vlad Putin, è uomo vocato agli affari più che ai diritti civili. Negli Usa è considerato un cleptocrate, le cui gesta di corruzione e riciclaggio sono state perseguite dalle corti di mezzo mondo.

Il genero Timur Kulibaev è indagato anche a Milano, nell'inchiesta per corruzione Eni in Kazakhstan, per cui il pm Fabio De Pasquale chiede da un anno di commissariare Agip Kco. Per la procura Kulibaev sarebbe stato il destinatario supremo di almeno 20 milioni di dollari in tangenti pagate da intermediari disonesti. La longevità dell'ultimo leader sovietico nell'ex "nazione sorella" si spiega con i suoi buoni uffici e rapporti moscoviti almeno quanto il suo potere di fornitore di petrolio e gas.

Repubblica scrisse, nel 2010, che Putin aveva aperto a Silvio Berlusconi la strada ai giacimenti di gas pre-caspici in Kazakhstan. Report nel 2012 trovò testimonianze per cui a Chinarevskoye, sotto il confine russo, c'è un giacimento di 16 km quadrati, con abbastanza olio e gas da fruttare un milione di dollari al giorno, e tra i soci ci sarebbe Berlusconi.

Non vi è certezza, perché la società Zhaikmunai Llp gestrice è controllata da un'omonima accomandita nell'Isola di Man, in un intrico di fiduciarie di identità inespugnabile. Quella holding nacque nel 2007, pochi mesi dopo la riscrittura degli accordi strategici tra Eni e Gazprom, che allora suscitarono timori e critiche dell'Ue e degli Usa. Berlusconi non ha mai commentato l'ipotesi. Chissà se ci pensa in queste ore, nell'ennesima visita privata a Putin.

 

Nursultan Nazarbaev BERLU Vertice Osce in Kazakistan Nursultan Nazarbayev con Silvio Berlusconi x Nursultan Nazarbaev BERLU b debb f de f c c Berlusconi e PutinBerlusconi e PutinBerlusconi e Putin amiconiAngelino Alfano Mukhtar Ablyazov con moglie e figlia Mukhtar Ablyazov

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…