savona

"IL PIANO TEDESCO È COME QUELLO DEI NAZISTI", PAROLA DI SAVONA – "IL TEMPO" RICORDA CHE NEL 2012 L'ECONOMISTA CHE PIACE A LEGA E M5s PUBBLICO' UN LIBRO SULL’EGEMONIA DI BERLINO IN EUROPA IN CUI SCRISSE: "LA POLITICA ECONOMICA DELLA GERMANIA VA NELLA DIREZIONE DI QUELLA DEL 1936. SE NON VOLETE CHE FINISCA ANCORA UNA VOLTA MALE, NON RESTA CHE..."

savona

Estratto del libro di Paolo Savona “Lettera agli amici tedeschi e italiani” pubblicato da "il Tempo"

 

Cari amici tedeschi, nessuno nega che apparteniate a un grande popolo. I vostri filosofi, giuristi,musicisti,letterati e scienziati hanno contribuito a plasmare la civiltà dell’uomo in tutto il pianeta. Avete fatto degli errori, ma chi non li ha fatti? La storia degli stermini da parte di tutti i paesi del mondo è ben descritta nel voluminoso lavoro di Matthew White sulla storia delle atrocità compiute dall' uomo nel corso della sua storia millenaria. Ce n' è per tutti! Aveva quindi ragione Karl Popper: l' uomo è la peggiore bestia della Terra, perché rispetto agli animali mette coscientemente la sua intelligenza al servizio del male.

merkel vignetta osho

Teniamoci fuori impedendo il rafforzamento delle radici della violenza, anche di natura economica. Intendo perciò sollecitare un vostro maggiore impegno nell' evitare che l' Europa si infili in una nuova tragedia - quella del ritorno alla povertà di alcuni popoli con gli odi e i conflitti che seguirebbero - operando in modo tale da garantire non solo una continuazione della crescita per il vostro paese, ma anche per tutti gli altri, in uno sforzo cooperativo.

(...) Ci ritroviamo con l' irreversibilità dell' euro - ovviamente di questo euro e non di quello che avremmo desiderato che fosse - nelle forme che impediscono il realizzarsi delle speranze che ne avevano suggerito la nascita: uno strumento per la crescita e la diffusione della pace e del benessere per tutti (...).

paola savona villa borghese

Ora prevale la competizione conflittuale Ma ancora più grave è il riproporsi, per fortuna in forme non militari, ma più subdole, della competizione conflittuale che ha causato le drammatiche vicende della guerra e aveva imposto una forte volontà di pace e guidato, sia pure tra sussulti, il processo di unificazione europea. Dai vostri recenti comportamenti collettivi, viene il sospetto che stiate scivolando nuovamente sul piano economico nella direzione proposta dal Piano Funk (dal nome dell' allora ministro delle Finanze tedesco, ndr) del 1936. La politica economica che voi suggerite getta le basi per una disgregazione del sogno europeo di pace e di un comune progresso civile. Il Piano Funk prevedeva che la Ger mania divenisse il «paese d' ordine d' Europa» ed è quello che ora proponete; che le monete nazionali «confluissero nell' area del marco» ed è ciò che desiderate e, in parte, avete ottenuto; che lo sviluppo industriale fosse di vostra esclusiva pertinenza, solo affiancati dall' alleato «storico» del vostro paese, la Francia, una soluzione che il mercato comune europeo e la moneta unica sta causando; che gli altri paesi dovessero dedicarsi all' agricoltura e ai servizi turistici, la qualcosa per vocazione e per necessità finirà con l' essere, prestando forza lavoro qualificata al disegno di vostra leadership.

draghi merkel

Sono dalla parte di chi è convinto che la leadership di qualcuno o di qualche paese sia indispensabile non solo per la stabilità geopolitica, ma anche per il sano principio meritocratico che, per il bene di tutti, deve vincere il migliore; ma la leadership, soprattutto se praticata a livello sovranazionale comporta dei doveri in materia di sicurezza e di benessere, che (ad esempio) gli Stati Uniti hanno assolto egregiamente nel Dopoguerra(...).

L' esempio pragmatico degli Stati Uniti Gli interessi nazionali devono essere mantenuti in equilibrio con quelli delle collettività che compongono l' Europa e questi, a loro volta, con quelli della comunità internazionale; in politica estera questa si chiama strategia cooperativa (...).

paola savona villa borghese

Per evitare di incappare nel le reazioni dovute alla trasposizione in altro habitat politico del Piano Funk, occorre mettere mano al meccanismo creato a Maastricht e poi integrato a più riprese, ma sempre nella stessa direzione della stabilità considerata presupposto per lo sviluppo, mentre le conoscenze economiche indicano che devono stare allo stesso livello nell' impegno politico.

È ciò che gli Stati Uniti vanno facendo, ma la loro Banca centrale ha mani libere sui tre canali di creazione della base monetaria (Tesoro, banche ed estero) e una funzione di utilità che include lo sviluppo sotto vincolo di stabilità, e il governo ha la possibilità di agire sul disa vanzo pubblico per combattere la disoccupazione (...).

paola savona villa borghese

L' organismo biogiuridico dell' euro e quello delle politiche fiscali europee presentano un tipo di funzionamento che rivitalizza la sostanza del Piano Funk, forse senza che lo vogliate veramente, ma vi preghiamo caldamente di chiarirvi le idee e chiarirci che cosa volete veramente, per decidere anche noi il da farsi. (...) Mettiamo quindi a fuoco questo importante aspetto del problema per continuare sulla strada dell' unificazione politica, senza la quale non possiamo contare nella definizione delle geopolitiche che guidano le sorti dei paesi europei. Non illudetevi di poter fare da soli o con pochi altri, avete e abbiamo bisogno di un' Europa unita.

paolo savona

Non respingo l' idea che la Germania sia il paese che pone ordine in Europa, ma chiedo che al termine si dia un contenuto diverso. In assenza di sufficienti politiche compensative degli shock asimmetrici e di una vera libera circolazione degli input e degli output, il cambio dell' euro resterebbe per voi sottovalutato e per altri sopravvalutato e tenderebbe a inglobare nella vostra economia (il va sans dire, anche per vostro merito) i flussi di capitali internazionali e la crescita industriale; fa però arrancare lo sviluppo francese e deindustrializza l' Italia e la Spagna, spostando le loro energie verso la produzione agricola e turistica; di conseguenza induce nei paesi in difficoltà l' emigrazione, ma questa volta essa si deve realizzare in dura competizione con i paesi economicamente arretrati. Tutte queste implicazioni del meccanismo biogiuridico sono simili a quelle previste nel Piano Funk. Le politiche fiscali europee accelerano questo processo (...).

savonarola by carli

Meglio continuare verso l' unione politica Se non volete, come crediamo, che finisca ancora una volta male nelle relazioni tra i nostri popoli, non resta che ridiscutere seriamente quali debbano essere le correzioni da apportare ai patti che reggono l' Unione europea, anche a prescindere dal raggiungimento di quella che molti considerano la condizione indispensabile per contare nel mondo: l' unificazione politica. Non vi chiediamo di pagare i debiti altrui, perché non è tecnicamente possibile, né pensabile, ma di permettere che tutti li paghino razionalizzando le economie in modo da consentire loro di continuare sulla strada dello sviluppo. È ciò che fecero gli americani per l' Europa quando vararono il Piano Marshall.

Paolo Savona.

PAOLO SAVONASavona CiampiPAOLO SAVONAPAOLO SAVONA MERKEL

 

funk

 

PAOLO SAVONA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO