btp giancarlo giorgetti giorgia meloni

IL PIATTO PIANGE: CHI COMPRERÀ I NUOVI BTP? I DEPOSITI BANCARI DELLE FAMIGLIE SI RIDUCONO PER COLPA DELL’INFLAZIONE, LE RISERVE BANCARIE SONO IN DISCESA - “IL FOGLIO”: “IL TESORO DOVRÀ CORRERE AI RIPARI CON ALTRE EMISSIONI TIPO BTP VALORE, AVRÀ ASSOLUTO BISOGNO CHE ENTRI AL PIÙ PRESTO LA QUARTA RATA DEL PNRR, PARI A 16,5 MILIARDI, OLTRE ALLA TERZA RATA DI 18,5 MILIARDI APPENA VERSATA DALL’UNIONE EUROPEA, E NON SARÀ ANCORA SUFFICIENTE”

Estratto dell’articolo di Stefano Cingolani per “il Foglio”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il titolo è già eloquente: “Btp, incombono nuvole oscure”. E tra le molte analisi sui conti pubblici italiani quella di Intesa Sanpaolo pubblicata il 3 ottobre è accurata. Che arrivi il brutto tempo lo ha già detto la Banca d’Italia nell’audizione in parlamento: “L’elevato rapporto tra il debito e il pil è un serio elemento di vulnerabilità: riduce gli spazi di bilancio per far fronte a possibili futuri choc avversi, espone il paese al rischio di tensioni sui mercati finanziari, aumenta il costo del debito per lo stato, le imprese e le famiglie”, ha spiegato Sergio Nicoletti Altimari, capo del dipartimento Economia e Statistica.

 

btp e spread con il governo meloni

L’agenzia britannica Scope Ratings e quella americana Fitch che pubblicherà la sua valutazione sul debito italiano il 10 novembre (apre le danze tra una settimana esatta Standard & Poor’s), ritengono che la Nadef rappresenti “un significativo allentamento della politica fiscale rispetto agli obiettivi precedenti”.

 

[…]  Il disavanzo di cassa quest’anno è diventato più alto del deficit pubblico in generale e l’anno prossimo è destinato a peggiorare. […] Di qui a dicembre il Tesoro stima di emettere titoli a medio-lungo termine per 60 miliardi di euro, ma quelli in scadenza ammontano a 72 miliardi. L’incertezza aumenta perché i finanziamenti extra mercato nel periodo gennaio-luglio di quest’anno sono peggiorati. I fondi delle Poste, per esempio, si sono ridotti di 5,2 miliardi, i depositi nel conto del Tesoro sono stati inferiori di 13,4 miliardi, i prestiti dalle istituzioni finanziare sono cresciuti di 9,1 miliardi.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ciò vuol dire che, mentre la Nadef prevede per l’anno prossimo un deficit pubblico generale pari al 4,3 per cento del prodotto lordo, il disavanzo del settore statale sarà del 6,3 per cento, due punti più alto, un divario che si trascinerà anche nel 2025: 5,6 per cento invece di 3,6. […] La forbice resta nel 2026 (102 e non 56), […] Anche perché, e questa è la nuvola oscura che s’aggiunge alle altre, non c’è più il salvagente della Bce. A Francoforte si sta discutendo come gestire il gonfio portafoglio titoli e nello scenario base ci saranno 40 miliardi in meno che salgono a 66 miliardi nello scenario più rischioso.

 

Chi comprerà dunque i nuovi Btp? I depositi bancari delle famiglie si stanno riducendo per colpa dell’inflazione, anche le riserve bancarie in eccesso sono in discesa. Insomma, le istituzioni finanziarie italiane verrebbero chiamate ad assorbire oltre la metà dell’offerta netta il prossimo anno. Con l’aggravante che i tassi d’interesse resteranno elevati e con essi rimarrà alto lo spread arrivato alla fatidica quota di 200 punti base (cioè 2 per cento in più rispetto al Bund decennale tedesco).

 

BTP VALORE

Il Tesoro dovrà correre ai ripari con altre emissioni tipo Btp Valore, avrà assoluto bisogno che entri al più presto la quarta rata del Pnrr, pari a 16,5 miliardi, oltre alla terza rata di 18,5 miliardi appena versata dall’Unione europea, e non sarà ancora sufficiente. Nella peggiore delle previsioni, sottolinea lo studio di Intesa Sanpaolo, bisognerà adottare “una strategia non convenzionale di gestione del debito pubblico” simile a quella utilizzata durante il Covid. Chiara Manenti non vuol insegnare il mestiere al direttore generale del Tesoro, ma Riccardo Barbieri Hermitte dovrà far ricorso non solo a tutta la sua conoscenza tecnica, ma anche a molta immaginazione.

BTP ITALIA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…