SINISTRA IN PICCOLO - IL VINCITORE DELLO STREGA A VALANGA SUGLI EREDI DEL PCI: “UN GRUPPO DI REAZIONARI (COMPRESO BERSANI) CHE HA ABBANDONATO A FATICA I PROPRI PREGIUDIZI - RENZI? UN RIFORMISTA MA I FATTI SONO TUTTI DA VERIFICARE”

Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

«Intanto una precisazione: non sono un autore di Che tempo che fa».
Non è un disonore essere fazisti...
«No, tanto più che con Fazio ho fatto Vieni via con me e Sanremo. Ma questa storia che lavoro a Che tempo che fa mi sta provocando un danno incalcolabile...».
 

francesco piccolo vince il premio stregafrancesco piccolo vince il premio strega

Addirittura!
«Sì, perché sono sommerso di telefonate di autori ed editori che vogliono promuovere i loro libri da Fazio».

D’accordo, allora: Francesco Piccolo non scrive Che tempo che fa. In compenso ha scritto Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) che giovedì ha vinto lo Strega. E questa non dovrebbe essere la solita intervista del day after, ma una risposta d’autore al dibattito su Tuttolibri.

 

Riassumendo: a Massimiliano Panarari il libro autobiografico di Piccolo è piaciuto, perché finalmente la sinistra italiana ha trovato il suo romanzo di formazione che fa piazza pulita dei vecchi tabù. A Giovanni Orsina no, perché chiude i conti con il «razzismo etico» della gauche nostrana con deplorevole ritardo e soprattutto senza chiedere scusa.
 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Piccolo, cominciamo da qui.
«Orsina esprime una tipica caratteristica italiana: il “mai abbastanza”. Non basta dire qualcosa, si doveva sempre dirlo prima e di più. Che è poi, guarda caso, quel che in politica blocca ogni riforma».
 

Sarà, ma Piccolo che nel 2014 scopre che l’antiberlusconismo non basta a fare la sinistra è come Berlinguer che nel 1982 si accorge che la spinta propulsiva della Rivoluzione d’ottobre è esaurita. «Aspettavamo solo voi!», diceva Totò ai ritardatari a teatro...
«Ma questo è un romanzo. E il romanzo racconta appunto il tentativo del protagonista di liberarsi dei suoi pregiudizi. Ci vogliono tempo e fatica. Oggi è facile dire che Berlinguer ci mise tanto. Più difficile ricordare che il Pci era il partito comunista occidentale più avanti e l’unico ad avere una strategia politica vera e realistica. Anzi, se c’è un errore che i postcomunisti hanno fatto è stato proprio quello di aver buttato a mare il Pci e la sua storia, che è stata una storia virtuosa».
 

SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE

Altra accusa: il protagonista, cioè lei, cioè la sinistra italiana, non ha mai fatto autocritica per, cito Orsina, «aver avvelenato vent’anni di storia italiana» con il suo razzismo etico.
«Non è stato facile liberarsi di un’idea di superiorità antropologica che la sinistra ha coltivato a lungo. Tardi? Forse sì. Ma meglio tardi che mai. Poi un conto è lo sguardo oggettivo, un altro quello soggettivo, insomma quello del romanziere».
 

Visto che il libro l’ha scritto prima dell’avvento di superMatteo, lei è un renziano prima di Renzi...
«Lo dicono in molti. A me sembra una semplificazione. Però Renzi ha introdotto a sinistra due idee semplici ma decisive. Prima: smettiamo di essere felici di perdere. Seconda: comunichiamo con tutti e non solo fra noi».
 

giovanni orsinagiovanni orsina

Sì, ma comunichiamo cosa? Un tweet di Renzi o i perbenismi di Fazio?
«E’ la questione che pone il libro, anche se non in questi termini di formule giornalistiche. La mia idea è che la sinistra del dopo Berlinguer sia stata un gruppo fortemente reazionario che ha sempre reagito al Paese invece di anticiparlo. Fino a Bersani...»


Scusi: compreso?
«Sì compreso Bersani. Fino a lui il messaggio agli italiani è stato: noi siamo diversi e migliori. Non ci meritate, ma dovete votarci lo stesso. Ovvio che gli italiani non lo facessero, con grande soddisfazione della sinistra che così non doveva governare e poteva limitarsi a lamentarsi di Berlusconi».
 

FAZIO-SERRA-FREAK ANTONIFAZIO-SERRA-FREAK ANTONI

Con Renzi cos’è cambiato?
«Con Renzi, almeno nelle intenzioni, e mi raccomando, lo scriva, i fatti sono tutti da verificare, dicevo: nelle intenzioni di Renzi, c’è l’idea che la sinistra sia tale per fare delle riforme. Insomma, dobbiamo essere riformisti e progressisti invece che reazionari e antimoderni».
 

Lei propone anche di farla finita con l’antiberlusconismo come, stavolta cito Panarari, «genere crossmediale».
«L’antiberlusconismo della sinistra ha fatto due danni enormi, e non a Berlusconi ma alla sinistra. Il primo è che ha abbattuto le differenze. L’importante non era essere di sinistra, ma essere antiberlusconiani. Fino a mettere insieme tutto e il suo contrario. Ricordo quelle elezioni dove sui manifesti dell’ex Pci c’era la faccia di Montanelli».
 

foto di Enrico Berlinguer foto di Enrico Berlinguer

E il secondo?
«Si è spesa la propria vita in funzione del nemico. Ma in politica bisogna costruire, non solo distruggere. L’antiberlusconismo ha esentato la sinistra dall’avere qualsiasi idea che non fosse quella di abbattere Berlusconi».
 

Il quale oggi è davvero abbattuto?
«Io ho sempre pensato che Berlusconi sarebbe stato sconfitto soltanto con le elezioni. Mi sembra che alle ultime abbai preso una bella botta».
Parla comunque del suo editore...
«Sono sereno. Se pubblica i libri in maniera aperta lasciandomi scrivere quello che voglio, nessun problema». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...