DI PIETRO NON MOLLA: VEDE UNA “MANINA” DIETRO “L'ATTACCO MEDIATICO CONTRO L'IDV” - “IL KILLERAGGIO POLITICO E’ LA CONSEGUENZA DI UNO SCONTRO NEL PARTITO DI BERSANI” - CULATELLO RISCHIA DI “RESTARE INCIUCIATO” - I “MANDANTI” SAREBBERO I PIDDINI PRO MONTI-BIS IN COMBUTTA CON PIERFURBY CHE “LIBERANDOSI DELL'ITALIA DEI VALORI, SA CHE DIVENTA INDISPENSABILE PER GOVERNARE” - “GRILLO? ANDRA’ DA SOLO…”

Emanuela Fontana per Il Giornale

Colpito al cuore dalla trasmissione Report, con un partito allo sbando, desideroso di allearsi ancora con il Pd e ambivalente su Grillo, Di Pietro reagisce come sa: apre un'inchiesta sui mandanti. Il leader dell'Italia dei Valori è convinto che ci sia un grande suggeritore nel Pd che ha ispirato Milena Gabanelli e la sua redazione a far fuori l'Idv. Questo mandante per ora non ha un nome, ma può essere cercato in un ambiente preciso: «In quella parte del Pd che ha deciso di chiudere l'accordo con l'Udc», i democratici centristi, o comunque quelli che più stanno spingendo per un accordo con Casini in vista delle elezioni politiche, sul modello siciliano.

E invece Tonino, lo si capisce chiaramente in questa rabbiosa intervista al settimanale Left, crede ancora al sogno di un'alleanza con il Pd, tanto da allontanare Grillo, a cui sembrava essersi avvicinato. «Di questa storia (il killeraggio contro l'Idv, ndr) - spiega Di Pietro nell'intervista - rischia di essere vittima lo stesso Bersani, perché il giorno dopo le elezioni si ritrova inciuciato, in una situazione che non è né carne né pesce». L'idea dei filo-Udc che avrebbero premeditato il «killeraggio politico» di Tonino sarebbe infatti quella, a parere dell'ex pm, di «portare avanti un programma di governo in continuità con Monti». Bersani può risultare vittima anche di una sorta di ricatto centrista: «L'Udc, liberandosi dell'Italia dei Valori, sa che diventa indispensabile per governare».

L'attacco mediatico contro l'Idv, immagina Di Pietro, «sarebbe la conseguenza di uno scontro nel partito di Bersani «tra riformisti e centristi», considerando che «L'Idv è l'unica forza di centrosinistra che ha fatto opposizione ai professori». Il modo «più criminale per non condividere la posizione dell'Idv «è quello della disinformazione». Comunque, promette l'ex pm, «resisteremo».

Ma lo sfogo di Di Pietro tra le righe è soprattutto un corteggiamento a Bersani e una presa di distanze da Grillo: alle primarie dice di augurarsi «che vinca lui (Bersani, ndr), non Renzi, che ha un programma alla Marchionne». Al segretario del Pd ricorda che gli organi dell'Idv hanno «deliberato di fare il possibile fino all'ultimo momento utile per costruire un'alleanza di programma riformista col centrosinistra». E passa in rassegna le alleanze già chiuse, «rinnovando» l'appoggio «al centrosinistra al Comune di Roma».

Dall'altra parte, Di Pietro a sorpresa chiarisce: «Grillo alle prossime elezioni va da solo» e «senza l'Idv - scandisce - perché loro pensano a un'opposizione senza se e senza ma» mentre «noi abbiamo scelto di costruire un'alleanza riformista che si proponga come alternativa al governo Monti e al governo Berlusconi. Abbiamo progetti diversi». Esiste poi una terza via, ma difficilmente praticabile: «Non escludiamo eventualmente di presentare una alternativa con quelli che non si riconoscono in questo quadro».

Intanto la caccia al mandante prosegue: «Bisogna scoprire mandanti ed esecutori di un progetto destabilizzante del partito per far credere agli elettori che l'Idv non c'è più e quindi non vale la pena votarla». L'esecutore è Report, ma Di Pietro, così avvezzo alle querele, non denuncerà Milena Gabanelli: «L'esecutore è il sistema della disinformazione giornalistica che tutti i giorni continua a martellare. Lasci stare Report. Io non denuncerò la Gabanelli ma chi ci ha marciato sopra ne risponderà davanti al magistrato. Mi amareggia che qualcuno abbia voluto, nel modo più ingiusto e diffamatorio, contrastare la presenza dell'Idv nel centrosinistra».

 

dipietro bersani dipietro bersani vendola BEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIObersani-di pietroLA DEMOCRAZIA DEL TE DAL BLOG DI BEPPE GRILLO grillo di pietro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...