ITALIA CHE NON TORNA – L’ISTAT SEGNA UN CALO INASPETTATO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E BRUXELLES VUOLE UN ALTRO TAGLIO DEL DEFICIT DA 3,3 MILIARDI, CON LA MINACCIA DI PROCEDURA D’INFRAZIONE – INTANTO MOODY’S CI TAGLIA LE STIME PER IL 2015: NIENTE RIPRESA

Fracesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

padoanpadoan

L’economia italiana sempre impantanata, le agenzie di rating gufano e la Commissione europea si prepara a chiedere al governo di Matteo Renzi un ulteriore intervento sulle finanze statali. Sullo sfondo le imminenti dimissioni del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che certo non aiutano a restituire, specie sul fronte internazionale, un’immagine di un Paese stabile.

 

C’è chi giura che la «fuga» anticipata del presidente della Repubblica sia da ricondurre anche al bollettino economico oltre che alle questioni squisitamente politiche. Sta di fatto che pure Bruxelles, nel perenne braccio di ferro con Roma, potrebbe speculare sul cambio della guardia al Quirinale. Ma è il quadro macroeconomico, sempre da allarme rosso, a creare le maggiori preoccupazioni a palazzo Chigi.

 

giancarlo padoangiancarlo padoan

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, giura che a ottobre la situazione è migliorata. Per ora, l’Istat ha certificato che a settembre la produzione industriale è calata del 2,9 per cento su base annua (peggior risultato da settembre 2013) e dello 0,9 per cento su agosto. Se Squinzi avrà ragione e nel mese di ottobre si registrerà un’immediata inversione di tendenza, il primo a stappare una bottiglia di Champagne sarà Renzi. Del resto, se il settore industriale sale, il pil aumenta e i parametri europei relativi ai conti pubblici ne traggono benefici immediati: sia il rapporto tra deficit e pil sia quello tra debito e pil migliorano con la crescita economica.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Al contrario, il rischio di una nuova correzione dei conti pubblici sarebbe inevitabile. Previsioni negative le ha squadernate Moody’s. L’agenzia americana, tra le più severe col nostro Paese, avverte che l’Italia potrebbe avere crescita zero anche nel 2015: nel suo Global macro outlook stima una crescita per il nostro Paese tra meno 0,5 per cento e più 0,5 per cento per l’anno prossimo. Moody’s sostiene che le riforme di Renzi avranno impatti positivi, ma modesti e che nel breve periodo aumenterà la disoccupazione con inevitabili contraccolpi sui consumi e quindi sulle prospettive di ripresa.

 

Dagli Stati Uniti arriva dunque un quadro a tinte fosche e un’ulteriore conferma l’ha fornita la Banca d’Italia: la morsa sui prestiti a famiglie e imprese prosegue seppur a un ritmo più basso; e salgono le sofferenze, vale a dire le rate non rimborsate, arrivate a 176 miliardi a settembre. Nessuna sorpresa, perciò, se l’Unione europea mantiene l’Italia tra gli osservati speciali.

 

Giorgio SquinziGiorgio Squinzi

Ora la palla è passata al nuovo esecutivo comunitario di Jean Calude Juncker. Che il 24 novembre voterà le manovre di tutti i paesi dell’eurozona, tra cui la legge di stabilità fatta da Renzi. Per l’Italia si parla di imporre una correzione di altri 3,3 miliardi, in modo da portare nel 2015 l’abbattimento del deficit dallo 0,3 per cento allo 0,5 per cento. Richiesta che sarebbe motivata da un nuovo calcolo fatto dai tecnici di Bruxelles alla luce delle previsioni economiche Ue della scorsa settimana. La correzione messa fin qui in cantiere del deficit non impatterebbe sufficientemente sul debito, che salirebbe ancora violando il Fiscal compact. Al quale anche Renzi si sta impiccando. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....