QUANDO SPERONI RESTÒ CON LA PIVETTI NEL SACCO - L’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA RICORDA L’ELEZIONE DEL ’94: ‘ERO LA TERZA SCELTA MA MARONI PREFERÌ IL VIMINALE E BERLUSCONI MISE IL VETO SU SPERONI: ‘NON POSSIAMO ELEGGERE UNO CHE VA IN GIRO CON QUELLE GIACCHE COLORATE’

Concetto Vecchio per ‘La Repubblica'

Irene Pivetti, 20 anni fa lei diventava presidente della Camera
«Nooo. Pensa!»
L'aveva rimosso?
«Non ci pensavo più, lei mi fa rivivere un bellissimo ricordo. Sto per fare una conferenza stampa per annunciare l'ingresso di una corporation cinese nella mia società e questa sua telefonata è un regalone. Come sono contenta».

Perché scelsero proprio lei?
«Il candidato era Speroni, ma Berlusconi pose il veto: "Non possiamo eleggere uno che va in giro con quelle giacche tutte colorate"».
E così toccò a lei?
«Io ero la terza scelta, perché Maroni a un certo punto preferì andare al Viminale. Ero in macchina, guidavo nei pressi di piazza Castello a Milano, risposi a una chiamata: Bossi. "Guarda che vai a presiedere la Camera". Per poco non andavo a sbattere" ».

Il più giovane presidente di sempre.
«Avevo 31 anni. Mi sento una pioniera».
Non aveva nessuna esperienza politica.
«Fu un'avventura intensissima. All'inizio ero schiacciata dal senso di responsabilità, era una cosa più grande di me».

Il suo primo annuncio fu: "Ora faremo le riforme istituzionali».
«Beh, furono fatte».
Dove, quando?
«Diciamo che imponemmo l'argomento. Io anticipai anche la spending review, a Montecitorio tagliai il 10 per cento delle spese. Me ne dissero di tutto i colori. Allora l'antipolitica non andava di moda».

La sinistra disse che lei era antisemita.
«Contro di noi della Lega c'era un clima di odio tremendo».
Veramente era la Lega del cappio in aula.
«I toni di allora erano molto più brutali di adesso, molto di più».
Eravate razzisti?
«Bossi urlava, però aveva una visione».

Cosa fa adesso?
«Ho una società che promuove il Made in Italy in Cina».
Quindi ha imparato il cinese?
«No, quello no: non ho più l'età».
Come definirebbe la sua carriera politica?
«Unica».

Ma lei è poi finita a fare l'assessore a Berceto, nell'Appennino emiliano.
«Ma quello è volontariato, ho dato una mano a un sindaco di un comune di montagna, la mia carriera politica è finita nel ‘99».
Bossi l'ha più visto?
«No, sparito».
E Berlusconi?
«Sì, lui sì, qualche volta a Mediaset. Sempre affabile, galante. Una sera spuntò pure a una serata del Circolo dei Giovani di Dell'Utri».
Lei li frequentava?
«Era il 2008, credo. Mi avevano invitato a un convegno a Sorrento e mi erano piaciuti molto. Bravi. Preparati. Entusiasti. Fecero degli incontri di educazione alla politica e ci andai. E una sera spuntò anche lui».

Silvio?
«Tenne banco per tutta la sera, poi facemmo festa fino a tardi, cantò pure. Ho un bellissimo ricordo».
Non ha nostalgia del potere?
«Mah, quando lasciai me ne dissero di tutti i colori, malelingue, calunnie, dissero che andavo in giro con la scorta, e altre cattiverie...No, sono contenta di non farne più parte».

Voterebbe per Renzi?
«Dipende con chi si candida».
In che senso?
«Si sta prendendo molti rischi, ma se fa bene fa bene all'Italia».

 

Toni Thorimbert e Irene Pivetti Irene Pivetti Irene Pivetti IRENE PIVETTI IRENE PIVETTI irene pivetti - copyright PizziIrene Pivetti presidente della Camera IRENE PIVETTI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?