1. NON C’È NULLA DA FARE: MATTEUCCIO RENZI HA DAVVERO UNA MARCIA IN PIÙ DEGLI ALTRI. IL SUO PREDECESSORE, ENRICO LETTA, ERA UN FULMINE NELL’OCCUPAZIONE DELLE POLTRONE PUBBLICHE: 558 NOMINE E PROMOZIONI IN 292 GIORNI, CON UNA MEDIA DI 1,91 POLTRONE OCCUPATE AL GIORNO, RECORD NELLA STORIA DELLA SECONDA REPUBBLICA 2. MA QUEL RECORD DI LETTA NON C’È GIÀ PIÙ. È STATO BATTUTO, QUASI POLVERIZZATO DA RENZI, LA CUI SPECIALITÀ PRINCIPALE EVIDENTEMENTE È PROPRIO QUELLA DEL SALTO SULLA POLTRONA PUBBLICA. IN 130 GIORNI PASSATI DAL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 22 FEBBRAIO SCORSI IL NUOVO ESECUTIVO HA VARATO LA BELLEZZA DI 323 NOMINE O PROMOZIONI, CIFRA CHE PORTA LA MEDIA GIORNALIERA A 2,48 OCCUPAZIONI DI POLTRONA AL GIORNO 3. NON MANCA LA TRADIZIONALE OCCUPAZIONE POLITICA, RICICLO TROMBATI E VECCHIE GLORIE

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA

Non c’è nulla da fare: Matteo Renzi ha davvero una marcia in più degli altri. Il suo predecessore, Enrico Letta, era noto per essere flemmatico e dal passo lento su tutto o quasi. Era un fulmine, e lo rivelò proprio Libero, nell’occupazione delle poltrone pubbliche. Il suo governo fece 558 nomine e promozioni in 292 giorni, con una media di 1,91 poltrone occupate al giorno che ottenne il record nella storia della seconda Repubblica.

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Ma quel record non c’è già più. È stato battuto, quasi polverizzato da Renzi, la cui specialità principale evidentemente è proprio quella del salto sulla poltrona pubblica. In 130 giorni passati dal primo consiglio dei ministri del 22 febbraio scorsi il nuovo esecutivo ha varato la bellezza di 323 nomine o promozioni, cifra che porta la media giornaliera a 2,48 occupazioni di poltrona al giorno.

GIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI GIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI

 

Di queste circa un terzo sono state approvate direttamente dal consiglio dei ministri, le altre sono frutto di singole decisioni prese dai vari ministeri o dalla stessa presidenza del Consiglio dei ministri, che non è stata affatto con le mani in mano cercando di piazzare più uomini che poteva e rinnovando gran parte degli incarichi dirigenziali interni.

anna genoveseanna genovese

 

SEDIE PESANTI

raffaele cantoneraffaele cantone

Le nomine e promozioni fatte non solo sono molto più numerose, ma hanno anche un peso specifico decisamente superiore alle scelte fatte dal governo precedente. Ha ovviamente inciso su questo aspetto la scadenza dei consigli di amministrazione e dei collegi sindacali delle principali società di Stato di cui è azionista il ministero dell’Economia.

 

Il peso specifico della corsa renziana alla occupazione delle poltrone è naturalmente dato dal rinnovo completo dei vertici di Enel, Eni, Poste, Finmeccanica e Terna oltre dal rinnovo parziale di altre società pubbliche (come le Ferrovie dello Stato, conseguenza della nomina di Mauro Moretti a Finmeccanica).

 

FIRST LADY AZERA MAHRIBAN ALIYEVA MARTA DASSU FIRST LADY AZERA MAHRIBAN ALIYEVA MARTA DASSU

L’operazione occupazione poltrone di Renzi ha anche un costo medio giornaliero assai superiore a quello di Letta, perché se è vero che sono stati diminuiti gli stipendi dei nuovi manager fatti insediare, questo risparmio avrà effetto solo dopo anni, perché sono state liquidate buonuscite milionarie a chi era costretto a lasciare la poltrona dopo molti anni. Nel nominificio di Renzi e dei suoi ministri c’è però davvero di tutto.

Luisa Todini Luisa Todini

 

E in ogni filotto di poltrone scelte le rare novità vanno sempre a braccetto con le scelte più tradizionali dell’occupazione politica, riciclando ex parlamentari trombati e vecchie glorie della partitocrazia. È accaduto nei cda delle società di Stato, è capitato anche con uno dei fiori all’occhiello del premier: la nomina della nuova Autorità nazionale anticorruzione.

 

Roberto Rao Roberto Rao

Alla guida è stato insediato un magistrato con superpoteri (anche in seguito agli scandali Mose ed Expo 2015) come Raffaele Cantone, ma nel board è spuntato anche un vecchio parlamentare dc poi passato attraverso il Ppi e la Margherita (insieme allo stesso Renzi) come Francesco Merloni, fratello di Vittorio, noto imprenditore che guidò Confindustria. Filosofia simile a quella che ha fatto transitare nei cda delle grandi società di Stato vecchie conoscenze della politica come Marta Dassù e Roberto Rao (e anche Luisa Todini a dire il vero è ex parlamentare, pur avendo fatto altro nella vita).

 

Piero Gnudi Piero Gnudi

Nella grande occupazione del potere si sono conquistate poltrone di ogni tipo: da quella della Agenzia delle Entrate con Rossella Orlandi (e sono stati nominati dal nuovo governo anche tutti gli altri direttori delle agenzie che dipendono dall’Economia), a quella di vicecomandante dell’Arma dei Carabinieri su cui il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha insediato il generale di corpo di Armata Ugo Zottin.

 

LUDOVICO ORTONA jpegLUDOVICO ORTONA jpeg

Il governo ha commissariato l’Enit insediandovi Cristiano Radaelli, ha aggiunto una poltrona rosa alla Consob per Anna Genovese, ha nominato presidente dell’Istat Giorgio Alleva, ha sostituito all’Ilva Enrico Bondi con Piero Gnudi, ex ministro, ex presidente dell’Enel e per anni commercialista di fiducia sia di Romano Prodi che dell’attuale ministro dello sviluppo economico, Federica Guidi.

 

All’Ismea è stato insediato il nuovo presidente Ezio Castiglione, alla presidenza dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana è stato invece nominato il professore Franco Gallo, fiscalista assai amico di Giuliano Amato e di Vincenzo Visco (fu anche ministro delle Finanze a cavallo fra le due Repubbliche), mentre il ministero dei Beni culturali ha nominato Ludovico Ortona (fedelissimo del compianto ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga) amministratore unico della Società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo-Arcus spa. Alla guida dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (Invalsi) è stata nominata la professoressa Anna Maria Ajello.

FEDERICA GUIDI FEDERICA GUIDI

 

Raffica di promozioni e nomine per i dirigenti interni dei ministeri, e in questo caso non c’è stato ministro che si sia tirato indietro. Il più attivo però è stato proprio Renzi a palazzo Chigi anche grazie alla moltiplicazione delle varie strutture di missione, fatta rinfrescando uno strumento in grado di bypassare leggi e regolamenti ordinari che però era stato accantonato per motivi etici dopo i vari scandali emersi intorno alla protezione civile (quelli della cricca degli appalti pubblici).

RENZI VINCINORENZI VINCINO

 

POSTI NUOVI DI ZECCA

Fresche fresche sono state sfornate due nuove strutture di missione della presidenza del Consiglio proprio a luglio, con tanto di capi e organici nuovi di zecca: una dovrà tenere sotto controllo le ristrutturazioni delle scuole, l’altra le emergenze idrogeologiche del territorio italiano.

RENZI RIDE RENZI RIDE

 

Insieme alle grandi nomine sono piovute promozioni di militari, spostamenti di prefetti, insediamenti di dirigenti ministeriali e anche l’occupazione di poltroncine di secondo piano, che i ministri per legge debbono comunicare alle Camere.

 

renzi mike bongiorno telemaco telemikerenzi mike bongiorno telemaco telemike

Poltroncine occupate all’Istituto nazionale di astrofisica (in cda il professor Andrea Ferrara) o all’Istituto nazionale di ricerca metrologica-Inrim (in cda il professor Livio Battezzati), o all’Ente parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dove è stato spedito il commissario straordinario Amilcare Troiano. Nella stessa serie la nomina di Franco Ferlizzese a presidente del comitato di gestione della Cassa conguaglio gas di petrolio liquefatto, e a componenti dello stesso comitato di Donatella Castrini, Valentina di Bona, Stefano Bisogno e Lino Pietrobono. Qui si liquefa il gas, ma le poltrone resistono bene...

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…