AL VOTO, AL VOTO! RENZI SEMPRE PIÙ TENTATO DI ANDARE ALLE URNE CON L’ULTIMA VERSIONE DELL’ITALICUM CHE PREVEDE IL PREMIO AL PARTITO PIU’ VOTATO. COSA CHE BERLUSCONI NON SI PUO’ PERMETTERE CON FORZA ITALIA IN CALO DI CONSENSI

Fabrizio De Feo e Massimo M.Malpica per “il Giornale

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

La mossa del premier - che sostanzialmente rimette in discussione il Patto del Nazareno - agita la giornata parlamentare e fa scattare la guerra delle simulazioni elettorali, sia pure in un labirinto di variabili tecniche e politiche ancora irrisolte.

 

Il presupposto è che Renzi si sente forte e punta a sbancare, a raggiungere se non il 51% qualcosa di molto simile. Una sorta di miraggio plebiscitario ancor più che maggioritario, per il quale la legge elettorale potrebbe rappresentare il trampolino perfetto verso l'assoluto controllo delle Camere.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

La prima ipotesi è quella che vedrebbe il Paese recarsi alle urne con il Consultellum, ovvero il sistema elettorale «autogeneratosi» dalle modifiche imposte dalla Corte Costituzionale al Porcellum: in sostanza un proporzionale con soglia di sbarramento al 4%. Se l'accelerazione dovesse concretizzarsi già nella prossima primavera sarebbe altamente probabile l'adozione di questo modello.

 

Naturalmente per immaginare la composizione delle future Camere bisogna ragionare su un sondaggio. Il più recente è quello pubblicato ieri dall'Istituto Piepoli secondo cui il Pd è dato in crescita di mezzo punto come pure la Lega Nord, mentre calano nella stessa misura sia Fi che M5S. Più nel dettaglio, il Pd sarebbe al 41%; Sel al 3%; Forza Italia al 14,5%; Ncd-Udc al 3%; Fdi-An al 3,0%; la Lega all'8%; M5S al 21%.

 

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

Ebbene con questi numeri il Pd potrebbe conquistare alla Camera circa 270 seggi, i grillini si attesterebbero sui 140 seggi, Forza Italia starebbe sui 110; la Lega sui 44; Ncd-Udc sui 20. Più complesso calcolare il possibile esito al Senato. Gli sbarramenti, però, potrebbero favorire il Pd che incasserebbe un maggior numero di seggi qualora i «piccoli» venissero esclusi e potrebbe strappare la maggioranza sia a Montecitorio che a Palazzo Madama, tanto più se riuscisse a incrementare di qualche punto (a quota 44-46%) la propria percentuale attuale.

 

maria elena boschimaria elena boschi

Il «Consultellum», peraltro, rappresenterebbe per Matteo Renzi l'opzione più rischiosa. L'«Italicum» - sia nella versione attuale con il premio di maggioranza alla coalizione, sia nella versione con premio alla lista - porterebbe un valore aggiunto tutt'altro che trascurabile al partito del premier. Dando per scontato che il Partito democratico si aggiudichi il «premio», oggi strapperebbe il massimo: 340 seggi; Forza Italia si attesterebbe attorno ai 106 seggi; i grillini prenderebbero qualcosa di più; Udc-Ncd circa 15 seggi (anche se al momento attuale difficilmente supererebbero la soglia); la Lega sui 30-35.

 

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

Bisogna ricordare che l'«Italicum» è una legge valida solo per definire la composizione dell'aula di Montecitorio, quindi presuppone il completamento dell'iter per la «trasformazione» del Senato in camera non eletta. Sotto traccia c'è anche una terza ipotesi che ricorre nei discorsi dell'«inner circle» renziano: quella di un clamoroso ritorno al Mattarellum.

 

«Con quel sistema potremmo rieleggere tutti i deputati uscenti, avere una riserva per gli alleati e dire agli eletti di presentarci un amico da fare eleggere» scherza un deputato renziano. I numeri del Partito democratico, infatti, potrebbero toccare quota 500. A quel punto per l'opposizione resterebbe solo una riserva indiana, una «ridotta» da dividere tra Forza Italia, M5S e Lega.

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…