PRENDI I SOLDI E SCAPPA! - SE DEPARDIEU CHE FUGGE IN BELGIO SONO AFFARI DI HOLLANDE (E DELLA SUA ALIQUOTA AL 75%), CALATRAVA CHE SPOSTA IL SUO STUDIO IN SVIZZERA SONO MATTONI NOSTRI! - EH GIÀ, L’ARCHITETTO SPAGNOLO PIÙ AMATO DALLA SINISTRA EUROPEA, PRIMA PRENDE APPALTI DA STATI E CITTÀ (SOLDI PUBBLICI) E POI LI PORTA NEL CANTONE DI ZURIGO, MOLLANDO LA SPAGNA IN CRISI…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

I Paperoni d'Europa fuggono, vogliono pagare meno tasse, scappano dal paese d'origine e approdano su rive più accomodanti. Vecchio fenomeno che sembra crescere con la crisi: pochi giorni fa, Gérard Depardieu ha abbandonato la Francia per stabilirsi in Belgio, ad appena un chilometro dalla frontiera. Ieri, si è saputo che anche Santiago Calatrava, uno degli architetti europei più affermati, ha trasferito la sua società in Svizzera, per l'esattezza nel cantone di Zurigo.

Una società che ha perso un po' di soldi negli ultimi esercizi, ma il cui portafoglio di investimenti sfiora i 32 milioni di euro. L'attore ha voluto pagare meno tasse, l'architetto, probabilmente, ha anche voluto proteggersi contro un eventuale default spagnolo. Entrambi seguono quella strada che i commercialisti chiamano «l'ottimizzazione fiscale» e che si può spiegare in pochissime parole: pagare il meno possibile di tasse.

Calatrava e Depardieu si sono attirati i fulmini di buona parte del mondo politico: la sinistra spagnola parla di slealtà da parte di un uomo che «ha vissuto fondamentalmente con il denaro pubblico», mentre il governo francese sbatte i pugni sul tavolo.

Il premier francese Jean-Marc Ayrault, solitamente pacato, alza la voce e bacchetta, pur senza citarlo, il più popolare attore francese per la sua scelta di andare in Belgio. Il caso Depardieu infiamma da due giorni il dibattito transalpino. La sinistra spara a zero contro un attore che negli anni ‘80 fu uno dei più ardenti sostenitori di François Mitterrand, per poi diventare un fan di Nicolas Sarkozy.

E che oggi è il simbolo di quella minoranza di straricchi che preferisce domiciliarsi all'estero per evitare patrimoniale, imposte sulle plusvalenze, supertasse come quella del 75 per cento introdotta da Hollande sull'Irpef di chi guadagna più di un milione all'anno. Un deputato socialista, sia pur isolato, si è spinto fino a proporre il ritiro della nazionalità a chi fugge verso lidi fiscalmente più clementi.

Interrogato dai giornalisti dopo aver partecipato a una conferenza sulla povertà, il primo ministro non ha nascosto la sua ira: «Quelli che scelgono l'esilio all'estero non hanno paura di diventar poveri. Vorrebbero diventare ancora più ricchi». Poi ha incalzato: «La povertà non sarà ridotta se chi possiede di più non accetta un po' di solidarietà e un po' di generosità. Per fortuna sono poco numerosi a volersene andare solo per esonerarsi dalla solidarietà con gli altri francesi». Ayrault ha difeso la sua politica: «Se si vogliono risolvere i problemi legati alla povertà e alle diseguaglianze sociali, bisogna fare delle scelte
politiche. Il che significa anche scegliere una politica fiscale. Noi chiediamo un sforzo ai più ricchi e alle imprese più grandi».

La vicenda Depardieu ha improvvisamente riportato in primo piano il problema degli «esiliati fiscali», che starebbero aumentando dopo l'arrivo di Hollande all'Eliseo. Fra loro ci sono nomi famosi: da Zinedine Zidane, rimasto a Madrid dopo il ritiro dall'attività agonistica, a Johnny Hallyday, residente in Svizzera come quasi tutti i tennisti, senza dimenticare personaggi come Alain Delon e Charles Aznavour.

Recentemente, Bernard Arnault, proprietario della Lvmh e quarta fortuna mondiale, ha chiesto la cittadinanza belga, anche se per il momento non ha lasciato la Francia. Tutti lamentano un fisco eccessivamente punitivo: patrimoniale, imposte di successione altissime, plusvalenze tassate più che altrove. Il fenomeno è vistoso per i nomi coinvolti, più che per i numeri: sui 200 mila francesi residenti in Belgio, solo 5 mila avrebbero traslocato per ragioni fiscali.

Pochi mesi fa, David Cameron aveva detto di voler srotolare «il tappeto rosso» per i francesi che vogliono abbandonare il loro Paese a causa del fisco.

 

MASSIMILIANO FUKSAS SANTIAGO CALATRAVA Santiago CalatravaGERARD DEPARDIEUJEAN MARC AYRAULTFRANCOIS HOLLANDE zinedine zidane jaques chiracBernard Arnault

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO