usrula von der leyen matteo salvini manfred weber

PICCOLA LEZIONE DI REALISMO POLITICO: QUANDO LE CONDIZIONI CAMBIANO, BISOGNA SAPER STRAMBARE – DOPO L’ARRIVO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA, IL PRESIDENTE DEL PPE, MANFRED WEBER, SI SCHIERA A FAVORE DELLA SUA EX NEMICA VON DER LEYEN SUL RIAMO UE E CON L’EX RIVALE MERZ SUL SUPERAMENTO DEL VINCOLO AL DEBITO – L’ATTACCO A SALVINI E GIORGETTI: “NON CAPISCO COME ALCUNI POLITICI DELLA LEGA NON VEDANO L'ENORME POTENZIALE DEL RIARMO UE PER L'INDUSTRIA DELLA DIFESA ITALIANA: SE L'EUROPA E LA GERMANIA SPENDONO DI PIÙ IN QUESTO SETTORE, L'ITALIA DIVENTA UNO DEI PRINCIPALI BENEFICIARI. CHI CERCA DI SEPARARE GLI INTERESSI EUROPEI DA QUELLI NAZIONALI FA SOLTANTO IL GIOCO DEI NOSTRI NEMICI CHE VOGLIONO METTERCI L'UNO CONTRO L'ALTRO E INDEBOLIRCI”

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

MANFRED WEBER - PARTITO POPOLARE EUROPEO - PPE

Il piano da 800 miliardi per aumentare le spese militari «è un primo passo» che «porterà enormi benefici all'industria della Difesa italiana». Per questo Manfred Weber critica l'atteggiamento scettico della Lega che «fa il gioco di chi vuole dividerci per indebolirci».

 

Il presidente del Ppe chiede però di alzare il livello di ambizione, anche rivedendo il principio dell'unanimità in politica estera, e non chiude la porta al debito comune per finanziare progetti di Difesa congiunti. «Il principio-guida nell'Unione europea è e resta quello di mantenere la pace - premette il leader del Ppe -. Ma la buona politica si fa guardando ai fatti e oggi la realtà è che la Russia è in modalità economia di guerra.

 

MANFRED WEBER CON ANTONIO TAJANI AL CIRCOLO DEGLI ESTERI

E le minacce sono costanti, non solo in Ucraina: la Romania è stata costretta a rifare le elezioni presidenziali per via delle interferenze russe, le nostre infrastrutture digitali sono quotidianamente sotto attacco. Nessuno sa cosa potrà succedere nella prossima fase in Russia, dunque dobbiamo prepararci per tutti gli scenari. È nostro dovere dire la verità ai cittadini».

 

L'opinione pubblica, però, è divisa: se a Est i cittadini capiscono le ragioni del riarmo, il concetto è difficilmente dirigibile nei Paesi del Sud. Non trova?

«È comprensibile che i cittadini in Portogallo abbiano una prospettiva diversa da quelli in Lituania, ma in un momento come questo la politica deve mostrare la sua leadership e fornire risposte olistiche. Gli americani ci hanno fatto sapere di non essere più disposti a sopportare i costi della nostra sicurezza e per certi versi hanno ragione. Dobbiamo essere più responsabili e tutti devono contribuire. Se restiamo uniti, nessuno ci sfiderà».

 

GIORGIA MELONI MANFRED WEBER

A proposito di unità, la coalizione che sostiene il governo italiano è molto divisa: crede che Meloni si farà trascinare sulla linea della Lega?

«Ci sono due livelli diversi. Uno è quello europeo e lì vedo che il governo italiano sostiene la linea generale, sia per quanto riguarda l'Ucraina, sia per quanto riguarda la necessità di rafforzare la nostra Difesa. Poi ci sono le discussioni interne che riguardano il contributo che l'Italia può dare. […] Sono lieto che il mio amico Tajani segua l'eredità di De Gasperi, che con Adenauer sostenne l'idea di una Difesa europea».

 

manfred weber si congratula con ursula von der leyen per la rielezione

Meloni però dice che gli 800 miliardi del piano Von der Leyen sono virtuali: sbaglia?

«Quel piano è un primo passo […] siamo in un momento in cui dovremmo cambiare l'architettura europea e fare davvero le cose insieme. E ridiscutere il nostro processo decisionale per giocare un ruolo più efficace a livello geopolitico, anche rivedendo il principio dell'unanimità per le decisioni in politica estera. Se Trump ci invitasse ai negoziati in Arabia Saudita, chi ci andrebbe? Von der Leyen? Costa? Macron? E il nostro rappresentante sarebbe vincolato dall'unanimità in Consiglio? Questo dimostra che, allo stato attuale, non possiamo ancora giocare un ruolo a livello globale».

friedrich merz al bundestag foto lapresse

 

Tornando al piano da 800 miliardi, molti in Italia – compreso il ministro delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – sostengono che si tratta di un'iniziativa che va sostanzialmente a beneficio della sola Germania: è d'accordo?

«È un falso argomento. […] non capisco come alcuni politici della Lega non vedano l'enorme potenziale per l'industria della Difesa italiana: se l'Europa e la Germania spendono di più in questo settore, l'Italia diventa uno dei principali beneficiari. Questo dibattito che cerca continuamente di separare gli interessi europei da quelli nazionali fa soltanto il gioco dei nostri nemici che vogliono metterci l'uno contro l'altro e indebolirci. Se i leghisti non capiscono che queste divisioni non fanno altro che danneggiarci, vuol dire che non hanno capito la portata storica di questa missione».

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

 

Ma il Ppe è pronto a sostenere l'emissione di debito comune?

«Tutti gli strumenti finanziari vanno presi in considerazione. Tuttavia, siamo ancora in fase di discussione […]».

 

Sul sostegno all'Ucraina e sui dazi, il governo italiano spinge per non rompere con Trump: questa linea non rischia di indebolire l'unità europea?

«I contatti tra Meloni, Tajani e l'amministrazione americana sono un asset per l'Europa. È bene avere costruttori di ponti […] Sui dazi, per esempio, siamo tutti sulla stessa barca e la nostra unità sarà la nostra forza».

 

MANFRED WEBER

Tra una settimana lei sarà a Roma per un evento di Forza Italia in vista del congresso del Ppe di fine aprile che dovrebbe confermarla per un secondo mandato: l'Italia è al centro dei vostri eventuali progetti di espansione?

«[…] Mentre i populisti strillano, noi siamo la voce seria delle politiche di centrodestra[…]». […]

 

manfred weber ursula von der leyen giancarlo giorgetti e matteo salvini ancona

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...