xi jinpung calcio

UNA NAZIONE NEL PALLONE – IL PRESIDENTE XI JINPING VARA L’OPERAZIONE “CINA CAMPIONE DEL MONDO” – UNA LUNGA MARCIA PER DIVENTARE UNA POTENZA ANCHE NEL CALCIO – “IL POPOLO NE HA UN DISPERATO DESIDERIO”

 

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera

 

La notizia di apertura sui quotidiani e i tg cinesi ieri era dedicata alla lunga riunione notturna del Gruppo Guida per le Riforme, presieduta dal capo dello Stato e segretario generale del partito Xi Jinping. Fin qui tutto normale. Ma il primo punto e buona parte del comunicato sono dedicati allo «sviluppo del gioco del calcio». L’agenzia Xinhua , ripresa da tutta la stampa cinese, usa toni gravi: «il football per anni è stato fonte di imbarazzo nazionale, per questo i vertici statali hanno varato un piano per promuovere la competenza calcistica. Il presidente Xi assicura che i cambiamenti saranno tangibili, perché questo è il disperato desiderio del popolo».

XI  JINPING XI JINPING


L’obiettivo, l’ordine, è di trasformare la Cina in una potenza calcistica mondiale, affrontando e «spazzando via i difetti istituzionali» che ne bloccano lo sviluppo pedatorio. Xi è un tifoso praticante: si è fatto fotografare mentre calciava il pallone, per la verità con stile e potenza. In passato ha detto di avere tre sogni calcistici: che la nazionale si qualifichi per la Coppa del mondo, che la Cina la possa ospitare e che un giorno la possa vincere.


Per il momento, qualificazione e vittoria sembrano molto, ma molto lontane. La squadra rossa ha potuto partecipare ai mondiali solo una volta, nel 2002, tornando a casa con tre sconfitte su tre partite al primo turno. Poi una serie di umiliazioni, come l’incredibile 1-5 subito in casa nel 2013 ad opera della Thailandia. Dopo quella disfatta i tifosi sul web si indignarono e furono grevi nella condanna. Questo post fu scambiato decine di migliaia di volte: «Noi, 1,3 miliardi di cinesi, abbiamo perso con la Thailandia, 65 milioni di abitanti, per un quarto militari, per un quarto monaci, un quarto trans e solo il resto utile per il vivaio calcistico».

 

Volgarità dei tifosi a parte, il problema che ha spinto Xi a decretare la riscossa è proprio questo: la Cina non sa darsi pace per essere relegata nelle classifiche della Fifa sotto l’ottantesima posizione, superata non solo dai rivali giapponesi, ma anche da piccoli Paesi come Haiti e Giamaica.

STADIO DI PECHINOSTADIO DI PECHINO


È una questione di psicologia nazionale, come dimostra «il disperato desiderio del popolo» citato dalla Xinhua : la debolezza calcistica amplifica quel senso d’insicurezza che neanche i trionfi in campo economico e l’ascesa della potenza militare riescono a cancellare. Secondo questa analisi la nazionale di calcio fallisce perché mancano innovazione e creatività, perché i fondi vengono spesi male e c’è molta corruzione. Ecco perché Xi Jinping ha riunito il vertice dello Stato e ha ordinato di diventare una potenza calcistica.


Il piano prevede già misure concrete: quest’anno in Cina saranno formati 6 mila insegnanti di calcio, entro il 2017 il football diventerà materia obbligatoria di insegnamento in 20 mila scuole elementari e medie, con l’obiettivo di sfornare 100 mila giocatori di buon livello. È questa la via giusta per creare talenti? Può bastare la firma di Xi sotto un decreto per far nascere centravanti e difensori di classe?

 

barack obama e xi jinping a pechinobarack obama e xi jinping a pechino

L’interesse del presidente (e quindi del Pcc) spiega anche le mosse sul mercato internazionale di personaggi come Wang Jianlin, il miliardario che ha acquistato i diritti televisivi del calcio italiano ed è entrato nella proprietà dell’Atletico Madrid. Alla Cina servono alleanze con Paesi calcisticamente più evoluti.


In attesa che l’azione politica di Xi rivitalizzi il movimento calcistico di massa, i club cinesi continuano a importare campioni stranieri nel loro campionato. Nell’ultima campagna acquisti sono stati spesi in totale 101 milioni di dollari per brasiliani di belle speranze come il giovane Goulart, o di lungo corso come Diego Tardelli. La Cina è diventata il nuovo Eldorado dei mercenari del pallone.
 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO