luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRESTO, UNA POLTRONA PER IL “DOGE”! – NELLA TELENOVELA VENETA, LUCA ZAIA RIMANE LA VARIABILE IMPAZZITA  – IL GOVERNATORE USCENTE POTREBBE RINUNCIARE ALLA SUA LISTA PERSONALE, CHE SOTTRARREBBE VOTI A TUTTI I PARTITI DEL CENTRODESTRA, PER ACCETTARE DI FARE IL CAPOLISTA DELLA LEGA IN TUTTE LE PROVINCE – MA, NEL FACCIA A FACCIA CON SALVINI A PALAZZO BALBI A VENEZIA, ZAIA HA PRETESO ASSICURAZIONI SUL SUO FUTURO: SINDACO DI VENEZIA O PARLAMENTARE A ROMA…

Estratto dell’articolo di Giulia Merlo per “Domani”

 

Matteo Salvini e Luca Zaia

In Veneto il centrodestra si aggrappa a una sola certezza: la regione è virtualmente imperdibile, chiunque sia il candidato presidente dopo il quindicennio di Luca Zaia. Questa condanna a governare, però, è anche la maledizione che ha pietrificato la coalizione.

 

Acquattato rimane il “doge”, che sembra divertirsi a seminare dubbi. Non nasconde l’amarezza per il mancato quarto mandato, non si sbilancia su chi secondo lui – tra Fratelli d’Italia e Lega – esprimerà infine il suo successore, continua a ribadire quanto una lista con il suo nome farebbe bene ai veneti indecisi, sebbene gli alleati siano contrari.

 

meme luca zaia giorgia meloni

Ora, poi, è spuntata una nuova ipotesi e ad avvalorarla sembra essere Matteo Salvini. Braccato dai giornalisti al lido di Venezia, a chi gli domandava di un possibile Zaia candidato capolista in tutte le province venete, ha risposto con un sorriso sibillino: «Chiedetelo a lui».

 

Tradotto: non può correre da presidente e gli alleati bloccano la sua lista personale perché sarebbe quella di un non-candidato, ma nulla gli vieta di candidarsi sul serio come consigliere e prestare alla Lega non solo la mistica del suo cognome, ma anche la plasticità della sua ennesima discesa in campo «per i veneti», come gli piace dire.

 

[...]  Il discorso è emerso nel lungo colloquio di quasi un’ora tra i due leghisti a palazzo Balbi, ma anche questa strategia porta con sé ulteriori condizioni. Una sopra tutte, che vale in ogni caso: Zaia non scioglierà nessuna riserva fino a quando non gli verranno date certezze a lui gradite per il futuro, siano esse a Roma (magari al posto di un Alberto Stefani, oggi deputato, domani candidato presidente) con un ruolo di primo piano o a Venezia, dove farebbe il sindaco nella città più internazionale della regione.

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

A quest’ultima soluzione, però, in pochi credono. Fonti venete confermano l’interessamento del doge (che pure è di nascita trevigiana, elemento non secondario per il campanilismo regionale) ma, se la regione rimarrà alla Lega, FdI pretenderà quasi certamente la perla dell’Adriatico.

 

L’ipotesi di questa candidatura, per certi versi, richiama la strategia Vendola in Puglia. Alla Lega non basta ottenere il candidato presidente ma deve anche ottenere un risultato di lista importante per scongiurare il rischio di finire tenuta a guinzaglio corto da Fratelli d’Italia, che certamente rivendicherà tutti gli assessori di peso forte del suo oltre 30 per cento in regione.

 

FRANCESCO ACQUAROLI GIORGIA MELONI

In questo senso il nome di Zaia in cima a tutte le liste sarebbe la salvezza, irrobustendo (c’è chi dice più che raddoppiando) il 14 per cento preso dalla Lega alle europee. Una salvezza per Salvini, che così avrebbe il candidato governatore e anche una lista a prova di Fratelli d’Italia, scampando il rischio di una lista personale dell’ex governatore che certamente metterebbe in ombra quella del partito, drenandone preferenze.

 

[...]  in cambio di cosa Zaia si metterebbe a disposizione del partito («come ho sempre fatto», dice lui a chi lo interroga) rinunciando alla soluzione preferita della lista personale, il che significherebbe anche lasciare a casa molti dei suoi uomini che non troverebbero posto nell’elenco dei nomi in quota Lega? Questo è l’interrogativo tutt’ora irrisolto.

 

luca zaia giorgia meloni

Il doge sa che ricandidarsi in regione significa imbullonarsi in Veneto, dove il suo potere è ormai granitico: una prova di forza che deve essere fatta in vista del passo successivo, altrimenti sarebbe solo un salvagente per Salvini.

 

[...] Di Veneto si parlerà davvero solo dopo il 29 settembre, dopo l’esito del voto nelle Marche. Con una vittoria di Francesco Acquaroli, palazzo Balbi potrà rimanere leghista, altrimenti Giorgia Meloni potrebbe dover cambiare strategia e rivendicare il Veneto oggi invece che la Lombardia domani.

 

Il tempo che rimane è poco, però. In Veneto si voterà – anche se manca l’ufficialità – il 23 novembre, dunque il futuro candidato avrà meno di due mesi davanti. Pochissimo ma abbastanza, considerando che la contesa appare già vinta in partenza. Ecco perché i leghisti faranno fortissimo il tifo per Acquaroli. «La Lega si è infilata in un guaio, rivendicando così il candidato: se qualcosa dovesse andare storto, con che faccia tornerebbero indietro?», è il ragionamento di un meloniano in Veneto.

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

All’opposto, sul fronte leghista, un dirigente di area Zaia riflette: «Se il candidato non sarà nostro, saremmo pronti a rompere e correre da soli. Lo abbiamo detto anche mesi fa». Nel mezzo, c’è Salvini. Anche se non potrà mai dirlo ad alta voce, il primo a non volere una lista Zaia è proprio lui e la quota “romana” del partito, perché significherebbe imbrigliare il futuro presidente veneto non solo a Meloni, ma anche al doge più di quanto già di per sé non sarà. [...]

matteo salvini federico sboarina giorgia meloni luca zaia GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?