PRIMA CHE SI TORNI ALLE URNE, DILMA ROUSSEFF DEVE FAR DIMENTICARE LE FIGURACCE DELLA “FIELEÇAO” - GLI STRASCICHI DELLA COPPA LE POSSONO COSTARE LA PRESIDENZA - IL 2014 FINIRÀ CON UNA CRESCITA DEL PIL APPENA SOPRA ALL'1% E UN'INFLAZIONE VICINA AL 6,5%

Marcello Zacché per “Il Giornale

 

Quei circa sei chili di oro massiccio alti 37 centimetri che formano la Coppa del Mondo, nelle mani della presidente brasiliana Dilma scottavano come carbone ardente, domenica sera al Maracanà.

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

 

Basta andarsi a rivedere il momento della consegna al capitano germanico Lahm: Dilma, niente sorrisi, risolve la questione in mezzo secondo, si libera per sempre dell'ingombrante oggetto mentre la curva brasiliana inferocita che la vede sul grande schermo la copre di insulti.

 

Da oggi il governo di Brasilia ha un'unica priorità: seppellire questa Coppa del Mondo. Farla dimenticare alla nazione che il 5 ottobre deve andare alle urne per il primo turno presidenziale. E non perché i mondiali non siano riusciti. Anzi: è difficile criticare il successo dell'evento in un Paese difficile come questo. Ma quel sette-a-uno dell'8 luglio non si dimenticherà più. Così, ieri, il ct della Selecao, Felipao Scolari, si è dimesso, insieme con tutta la commissione tecnica.

 

Non voleva farlo, ha difeso anche dopo la finalina persa 3-0 con l'Olanda il suo lavoro. Ma le pressioni, anche del governo sulla federazione, sono state determinanti: da ieri si deve voltare pagina. Al punto che la federazione brasiliana ha ammesso di valutare l'ipotesi, mai accaduta, di un ct straniero.

dilma rouseff in tribuna brasile croaziadilma rouseff in tribuna brasile croazia

 

Il governo punta a dare all'opposizione del socialdemocratico Aécio Neves da Cunha e del socialista Eduardo Campos - che è partita in quarta - meno argomenti possibili per l'assalto finale alla guida della Repubblica presidenziale del Brasile, nella mani del PT, il Partito dei Lavoratori, da 12 anni. «La frustrazione popolare è molto grande - dice Roberto D'Avila, tra i più noti giornalisti televisivi del gruppo Globo - se le elezioni fossero di qui a un paio di settimane Dilma sarebbe fuori. Ma mancano più di due mesi, i giochi saranno aperti fino alla fine».

 

Il cavallo di battaglia di Aécio, che è circondato da un gruppo di economisti liberali e sostenuto dalla grande stampa conservatrice, è di meno Stato nell'economia, meno spesa pubblica, più iniziativa privata. Avrà terreno fertile, perché la fine della Coppa si fonde con un altro conto alla rovescia: mancano 752 giorni alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e già ieri si cominciano a contare tutti i ritardi nelle opere in costruzione, impianti e infrastrutture.

brasile germania 2014 9brasile germania 2014 9

 

Non sarà una passeggiata perché questi mondiali lasciano alla fiamma olimpica due diverse eredità. Da un lato l'esame dell'ospitalità e della sicurezza è stato superato. Anche a Rio, la città che ha ricevuto il maggior numero di partite (sei con la finale) e di tifosi. Dall'altro, invece, l'economia non avrà i benefici sperati. Il 2014 finirà con una crescita del Pil appena sopra all'1% e un'inflazione tendenziale record per il periodo di governo Lula-Dilma, vicina se non oltre la soglia di allarme rosso del 6,5%.

 

La Coppa, con i rialzi di ogni tipo dei prezzi al consumo, ha avuto il suo impatto mentre, nello stesso tempo, il numero di giorni festivi legati al blocco delle città dove si giocavano le partite e di tutto il Paese quando toccava al Brasile, avrà un peso notevole. Infine, al posto di una confortante vittoria del Brasile si è verificata la depressiva batosta con la Germania.

 

grafico del possesso palla brasile germaniagrafico del possesso palla brasile germania

Così la marcia verso le Olimpiadi rischia di essere accompagnata da qualche scelta impopolare di politica economica e fiscale, e il tema degli sprechi legato ai mondiali potrebbe tornare a infiammare le proteste. «Per la prima volta da anni - dice ancora d'Avila - il malumore non è solo nella elite bianca, ma anche tra le classi più povere che hanno eletto Dilma.

 

L'errore è stato di Lula, che avrebbe dovuto fare i mondiali in 5-6 città. Invece ne ha volute 12, le spese per gli stadi sono passate da 1 a 4 miliardi di euro e questo dibattito, unito alla corruzione politica dilagante, ha dato fastidio anche alle classi meno abbienti». Il movimento «Contra a Copa», che sembrava sconfitto già poche ore dopo l'inizio del torneo, è tornato a organizzarsi.

 

brasile germania 2014 7brasile germania 2014 7

Prima della finale di domenica si sono svolti a Rio scontri molto duri, con feriti, bombe carta, lacrimogeni e pestaggi della polizia molto criticati anche dai giornali. Mentre ieri il movimento ha annunciato che ora si dedicherà, con nuove forze, al «boicottaggio della farsa elettoraleA, contro i partiti, per una democrazia diretta. Stile grillino. Così, mentre in queste ore gli aeroporti si riempiono all'inverosimile di chi torna a casa dopo i mondiali, il Brasile si prepara a vivere il suo «inverno caldo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO