MALAGIUSTIZIA - LA PRIMA STORICA UDIENZA DI UN PROCESSO CON MICHELE ZAGARIA COLLEGATO IN VIDEOCONFERENZA SALTA PER IL SOLITO “DIFETTO DI NOTIFICA” - CALDO CALDORO: A CAPRI OSPEDALE SENZA RISCALDAMENTI E ACQUA CALDA, ANCHE TRE NEONATI TRA I RICOVERATI AL GELO (E INTANTO IN CORSA PER UN INCARICO NELLA SANITÀ SPUNTA IL NIPOTE DELL’EX MINISTRO DE LORENZO) - TE LA DO IO L’OLANDA! DA ROTTERDAM SPIEGANO CHE LA FLOTTA DELLA MUNNEZZA E’ ANCORA IN ALTO MARE - QUATTRO MINISTRI AL SAN CARLO PER RICCARDO MUTI...

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - LA PRIMA STORICA UDIENZA DI UN PROCESSO CON MICHELE ZAGARIA SALTA PER IL SOLITO "DIFETTO DI NOTIFICA"...
Salta per un difetto di notifica la prima, "storica" apparizione in aula di Michele Zagaria, il boss dei boss dei casalesi, arrestato due settimane fa dopo 16 anni di latitanza. Incredibile ma vero: ieri Zagaria doveva intervenire in video conferenza davanti al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, collegato dal carcere di Novara dove si trova al 41 bis: il processo è quello per estorsione. Niente da fare: il collegamento è durato solo pochi minuti e poi è stato necessario rinviare tutto al prossimo febbraio per "alcuni difetti di notifica". Che ne pensa il Ministro della Giustizia Paola Severino? Ah saperlo...

2 - GRAZIE CALDORO! A CAPRI OSPEDALE SENZA RISCALDAMENTI E ACQUA CALDA...
Grazie Caldoro: all'ospedale Capilupi di Capri chiesto lo stop ai ricoveri per un guasto al sistema di riscaldamento. L'impianto è fuori uso da mesi, ma il gelo della scorsa notte ha provocato proteste di ricoverati e personale, che hanno chiesto il blocco delle accettazioni fino a quando verrà riparato il danno. Alcuni familiari dei pazienti si sono attrezzati con stufette, sciarpe, cappelli e coperte, ma la temperatura è scesa quasi a zero gradi e la situazione è degenerata. Manca anche l'acqua calda. Tra i ricoverati all'addiaccio tre neonati.

Intanto, al Pascale, l'Istituto dei Tumori di Napoli diretto dal "bassoliniano" di ferro Tonino Pedicini, riconfermato dal Governatore Stefano Caldoro, si teme una nuova "parentopoli". L'Istituto starebbe per nominare i direttori di due strutture. I papabili sono tre, ma nessuno pare sia un illustre sconosciuto. "In corsa - rivela l'europarlamentare Pdl Enzo Rivellini - ci sono tre cognomi illustri: Izzo, nipote dell'ex Ministro De Lorenzo; Del Rio, figlio dell'ex Preside della Seconda Università di Napoli; e Santangelo, figlio dell'ex assessore regionale alla Sanità. Pur non mettendo in discussione i curricula dei tre professionisti, risulta strano che tra i candidati non ci sia né un Esposito, né un Rossi, né un Pincopallino qualsiasi...".

3 - LA FLOTTA DELLA MUNNEZZA E' ANCORA IN ALTO MARE...
Te la do io l'Olanda: mentre si avvicina la scadenza natalizia, entro la quale secondo i proclami della Giunta Arancione guidata dal sindaco Luigi De Magistris sarebbero dovute partire le navi cariche di spazzatura, la flotta della munnezza è ancora in alto mare. E dall'Avr Gansewinkel, il colosso olandese della termovalorizzazione col quale sono in corso le trattative, arriva un chiarimento: "Al momento - spiega a Dago Tim Kezer, portavoce di Avr - stiamo aspettando le necessarie autorizzazioni dalle autorità olandesi. Sfortunatamente, non siamo in grado di fornire alcuna informazione sul timing dell'operazione, poiché non sappiamo esattamente quando otterremo l'approvazione".

E allora? Secondo fonti attendibili, a Palazzo San Giacomo si prepara il "Piano B", sotto forma di un "test drive-show" a uso e consumo di tv e giornali, per salvare la faccia con l'opinione pubblica e sperimentare il procedimento.

L'obiettivo sarebbe quello di far partire entro fine anno almeno la prima nave, che potrebbe caricare unicamente frazione secca: un modo per andare incontro alle esigenze dei termovalorizzatori di Rotterdam senza incorrere (la formula scelta è appunto quella della sperimentazione) in eventuali sanzioni della Corte dei Conti, relative alla non trascurabile circostanza che il "secco" viene smaltito gratis ad Acerra. Portate coperte e thè caldo al vicesindaco Tommaso Sodano, che attende, speranzoso, l'arrivo della prima nave...

4 - QUATTRO MINISTRI AL SAN CARLO PER RICCARDO MUTI
Quattro ministri del Governo Monti (Anna Maria Cancellieri, Paola Severino, Lorenzo Ornaghi e Filippo Patroni Griffi), 12 minuti di applausi, un parterre degno delle migliori occasioni: il Teatro San Carlo di Napoli ha iniziato il suo "nuovo corso" da Riccardo Muti e dalla Messa di Requiem di Giuseppe Verdi. Sabato scorso il trionfo del Maestro, nella sua città per festeggiare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: il Massimo partenopeo torna così alla gestione ordinaria, dopo gli anni di commissariamento affidato a Salvo Nastasi, con la nomina del nuovo Cda della Fondazione presieduta dal sindaco Luigi De Magistris, del quale lo stesso Nastasi farà parte dopo essere stato indicato dal Governatore Stefano Caldoro.

Dodici minuti di applausi dunque, con i quattro ministri a spellarsi le mani dal palco reale. In platea Roberto Benigni con Nicoletta Braschi e Roberto Bolle. Notati tra gli altri Vip il neo consigliere del Cda della Fondazione Riccardo Villari, Gianni Letta, Antonio D'Alí, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il Presidente della Provincia Luigi Cesaro, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il cardinale Crescenzio Sepe, il prefetto Andrea De Martino, e ancora l'assessore alla Cultura della Regione Campania Caterina Miraglia, Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di commercio di Napoli e neo vice presidente della fondazione San Carlo, Andrea Patroni Griffi, anche lui da oggi nel cda, Cesare Romiti, Gabriele Galateri di Genola con Evelina Christillin, Antonio e Marilù D'Amato, Roberta Lubich e Giovanna Melandri.

 

michele zagaria CALDORO STEFANOdemagistrismonnezza napolimarilu e antonio damato pressphoto corriere del mezzogiorno riccardo villari e luigi cesaro pressphoto corriere del mezzogiorno benigni e braschi al san carlo pressphoto corriere del mezzogiorno gianni letta e caldoro pressphoto corriere del mezzogiorno palco reale con ministri e cardinale Sepe pressphoto corriere del mezzogiorno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…