bergoglio

BERGOGLIO E PREGIUDIZIO: LE PRIMARIE DEL PAPA SONO UN FLOP - FRANCESCO DEVE SOSTITUIRE VALLINI NEL RUOLO CHIAVE DI CARDINALE VICARIO DI ROMA, E AVEVA FATTO UN APPELLO AI 36 PARROCI PREFETTI DELLA CAPITALE, ALLARGATO A TUTTI I FEDELI, PER OFFRIRE CONSIDERAZIONI, INDICAZIONI, NOMI. IN VATICANO SONO ARRIVATE POCHE DECINE DI LETTERE. CHI SARÀ DUNQUE IL NUOVO VICARIO?

Franca Giansoldati per ‘Il Messaggero

 

 

IL CASO

Flop. Le primarie volute da Papa Francesco per la successione del Cardinale Vicario si chiudono con una grande sorpresa. Sono in pochissimi ad avere espresso un giudizio, fatto un nome, manifestato riflessioni utili per fare il punto della situazione diocesana. Il termine era stato fissato per il 12 aprile.

 

papa francescopapa francesco

Laici e sacerdoti hanno avuto diverse settimane per scrivere, riflettere e depositare in un ufficio appositamente attrezzato in Vicariato le proprie considerazioni, offrendo indicazioni anche sul nome del vescovo più adatto a prendere in mano il timone e portare al largo la Chiesa romana in sostituzione del cardinale Vallini, la cui pensione è ormai imminente. Tolta qualche lettera sigillata arrivata direttamente a Santa Marta, il grosso delle consultazioni è stato depositato in Vicariato. A dispetto della base, lo zoccolo duro, sul quale poggia la diocesi, non si contano che alcune decine di lettere.

Trenta o quaranta, non di più.

 

L' APPELLO

AGOSTINO VALLINIAGOSTINO VALLINI

Una esiguità considerando che l' appello era stato fatto da Papa Francesco in persona, e considerando il numero complessivo dei sacerdoti, dei religiosi, delle suore presenti sul territorio, degli intellettuali cattolici, dei diaconi, dei fedeli che fanno parte integrante di movimenti e dell' associazionismo. «Eppure pochissimi hanno sentito il bisogno di partecipare a questo sondaggio» dicono in Vicariato.

 

Lo stesso cardinale Vallini, tre settimane fa, anticipava la debacle ai vescovi presenti al consiglio permanente della Cei. «Saranno quattro o cinque le lettere finora arrivate. Aspettiamo. Di tempo ne abbiamo ancora un po'». Il tempo però non deve essere stato un fattore sufficiente per incentivare i suggerimenti e i consigli, anche se a richiederlo era stato Bergoglio. Ne aveva parlato a metà marzo, convocando i 36 parroci prefetti della capitale.

 

CONSULTAZIONE ALLARGATA

A bordo anche uno dei carimonieri Il cardinale vicario di Roma Vallini Majella Agnelo brasiliano Il cardinale Eijarticle A bordo anche uno dei carimonieri Il cardinale vicario di Roma Vallini Majella Agnelo brasiliano Il cardinale Eijarticle

A loro aveva chiesto di indicare per iscritto problemi ed esigenze diocesane e l' identikit del nuovo vescovo, poi aveva aggiunto che chiunque poteva prendervi parte, che la consultazione era allargata anche ai laici, alle suore, insomma a tutti i cattolici. In Vaticano l' iniziativa era stata presentata come una prassi usuale per la Chiesa. Forse all' estero lo sarà pure, ma di sicuro non a Roma.

 

A tutti era sembrata un chiaro tentativo del Pontefice per avvicinare la base alle istituzioni, aiutare a ricostruire i fili del dialogo con le componenti cattoliche. È da tempo che a Roma ci sono parroci che manifestano insofferenza e disagio. Ora si tratta di aspettare il nuovo Vicario che ci sarà - avrebbe assicurato Francesco ad un gruppetto di seminaristi - prima del 29 giugno, festa di San Pietro e Paolo.

 

IGNAZIO MARINO E IL CARDINALE AGOSTINO VALLINIIGNAZIO MARINO E IL CARDINALE AGOSTINO VALLINI

 Intanto, al di là delle primarie, la macchina della campagna elettorale, pare attivissima. I nomi che hanno preso a girare sono Lojudice, vescovo ausiliare per il settore Sud, Moretti attuale vescovo di Salerno (più candidato di sistema che non della base), Paglia (ma pare che abbia poche possibilità) Ruzza, vescovo ausiliare per la zona del centro. Con ogni probabilità il futuro cardinale vicario sarà una sorpresa, una nomina che esce dal cilindro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”