COME TI “SUICIDO” UN BROKER - LA PROCURA DI ROMA INDAGA: GIOVANNI PAGANINI MARANA, IL “RE DELLO SCUDO FISCALE” DEI SALOTTI BUONI DI ROMA, PRIMA DI VOLARE GIU’ DALLA FINESTRA DEL SUO UFFICIO AVEVA AVUTO UN FEROCE LITIGIO CON UN CLIENTE - L’UOMO VOLEVA INDIETRO DUE MILIONI E MEZZO DI EURO AFFIDATI AL BROKER - UNA VICENDA CHE RICORDA IL CASO DEL “MADOFF DEI PARIOLI…”

Cristiana Mangani e Massimo Martinelli per Il Messaggero

L'ultimo giallo finanziario che preoccupa i salotti della Roma bene è cominciato sul marciapiede di una strada silenziosa in Prati, il più ovattato dei quartieri della Capitale. Con il volo mortale di un broker di 54 anni, Giovanni Paganini Marana, che forse troppo sbrigativamente è stato liquidato come un suicidio per depressione. E con un fiume di raccomandate che nei giorni successivi alla tragedia sono arrivate nel suo studio per reclamare la restituzione di somme investite delle quali nessuno sapeva nulla, a cominciare da Marco Chiaron Casoni, suo socio nella Auditors Italiana Srl, una delle più antiche società fiduciarie della capitale.

Era il sette settembre scorso. Eppure solo nelle ultime ore la procura di Roma ha cominciato a mettere a fuoco la vicenda, tanto da arrivare a ipotizzare il reato di istigazione al suicidio. Perché solo adesso è venuta fuori la prima delle tante opacità di questa tragedia che nasconde una presunta truffa stimata finora in circa ottanta milioni di euro: riguarda l'incontro che il broker aveva avuto pochi minuti prima di buttarsi dalla finestra del bagno del quinto piano dello studio in via Nicotera 29.

Paganini Marana incontrò un cliente con il quale ebbe una lite violentissima, tanto che la sua principale collaboratrice, Paola Taccone Gallucci, afferrò il telefono e chiamò Marco Casoni a Milano, per avvisarlo che qualcosa di strano stava succedendo in ufficio. Al termine della lite, Paganini la tranquillizzò. Disse che il cliente aveva chiesto di rientrare dei due milioni e mezzo del suo investimento e che bisognava liquidarglieli. Qualche minuto dopo si infilò in bagnò, si chiuse la porta alle spalle e si lanciò nel vuoto.

Dal giorno dopo, Marco Casoni ebbe l'esatta percezione che la gloriosa società fiduciaria Auditors, costituita da suo padre Gian Chiaron Casoni nel lontano 1968, si trovava in un brutto guaio. Perché cominciarono ad arrivare altre richieste di restituzione di denaro delle quali lui stesso non sapeva nulla. Si era ripetuto, a grandi linee, il copione già visto per il caso di Gianfranco Lande, il Madoff dei Parioli. Giovanni Paganini Marana era entrato in Auditors nel '90 e ben presto, con la sue capacità indiscusse, si era guadagnato la fiducia piena di Gian Casoni.

Quando quest'ultimo morì, il figlio Marco subentrò al suo posto, e Paganini diventò di fatto l'unico ad operare nella società. Casoni assunse numerosi incarichi a Milano e trasferì gran parte della sua attività in Lombardia, mentre Paganini snaturò in qualche modo la Auditors, allargando il raggio di azione all'attività di intermediazione mobiliare.

La ragione sociale non lo consentiva ma il broker, che nel frattempo era diventato un habituè dei salotti buoni di mezza Roma, raccoglieva ugualmente i contanti potendo contare su una platea sconfinata di investitori. Conosceva professionisti, medici, notai, avvocati, imprenditori. Ma anche persone che avevano grandi liquidità all'estero e avevano approfittato dello scudo fiscale per farle rientrare in Italia, e non sapevano come reinvestirle.

Per capire la fama della quale godeva questo signore di Chiavari che nel discreto e silenzioso quartiere Prati passava quasi inosservato, basta leggere i titoli che i quotidiani liguri hanno dedicato alla sua morte. Il più eloquente: «Suicida il re dello scudo fiscale». Paganini incassava soldi contanti, dunque. Consegnava ricevute su carta intestata della Auditors e dirottava tutto su una società di intermediazione mobiliare di Genova, la Abbacus Sim spa, della quale era stato anche vicepresidente.

Gli ultimi mesi devono essere stati i più complessi. Aveva una moglie gelosa nella Capitale e un'amante esigente a Genova. E qualche cliente che cominciava a sospettare qualcosa. Cominciò a riempirsi le tasche di sonniferi, tanto che un giorno di agosto in Liguria, furono costretti ad andarlo a prendere a casa per portarlo in consiglio di amministrazione in Abbacus.

Lo trovarono semisvenuto in camera da letto. Pensarono che avesse alzato il gomito, ma ora anche quell'episodio, riletto alla luce del volo dalla finestra di via Nicotera, assume un altro significato.
Il resto è storia recente. Nei mesi scorsi Paganini si riavvicina alla moglie. Spera di poter nascondere tutto, soprattutto - trapela dalle indagini - quei versamenti sospetti dai suoi conti a quelli dei familiari più stretti. La corsa finisce il sette settembre.

E adesso alcuni tra gli avvocati più prestigiosi della Capitale sono pronti a supportare l'inchiesta del pm Francesco Dall'Olio con le loro istanze. A cominciare da Bruno Assumma, che difende proprio Marco Chiaron Casoni: «Sto preparando una denuncia per sollecitare ulteriori indagini affinché vengano accertati fino in fondo i fatti», conferma il legale.

Come anche Marcello Melandri, che assiste alcuni soci dello stesso studio di Casoni, perché Paganini non sembra si facesse scrupoli: «Sono rimasti basiti quando hanno saputo di essere stati truffati dalla persona della quale si fidavano di più», spiega il penalista. E presenterà denuncia anche l'avvocatessa Cristiana Calamani, che difende altre vittime: «Anche loro si fidavano ciecamente e adesso stiamo valutando di chiedere nuove indagini».

 

 

GIOVANNI PAGANINI MARANALA SEDE DEL FINANZIERE SUICIDA GIOVANNI PAGANINI MARANA5m39 carabinieriCarabinieri jpegGianfranco LandeGianfranco Lande

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO