procure in guerra (capaldo vs lepore) - anche se per fatti penalmente non rilevanti, dalle ultime intercettazioni sulla p3 emergono con chiarezza le frequentazioni del procuratore capo di Napoli Lepore: telefonate praticamente quotidiane con i membri della P3, e soprattutto con l’ex consulente di tribunale Pasqualino Lombardi - quei contatti si fecero più intensi all’epoca delle indagini su Cosentino, anche se Lepore potrebbe non essersi avveduto dei reali motivi dell’insistenza di Lombardi…

Sara Menafra per il Secolo XIX

Incassato il risultato dell'arresto in carcere per Bisignani e di un nuovo reato l'associazione a delinquere da imputare a tutta la P4, da due giorni i magistrati napoletani hanno un'altra preoccupazione: gli atti depositati dall'aggiunto romano Giancarlo Capaldo a conclusione dell'inchiesta P3.

Sessantaseimila pagine che, sebbene non contengano nuove iscrizioni sul registro degli indagati, raccontano molto da vicino il giro di relazioni, pranzi, telefonate e convegni che collegano alcune toghe della procura partenopea alla cosiddetta P3.

Gli indagati romani, e in particolare il geometra ed ex consulente di tribunale Pasqualino Lombardi, pur agendo nella capitale sono tutti ben addentro al giro partenopeo. Soprattutto nei palazzi del tribunale.

In particolare, anche se non per fatti penalmente rilevanti, dalle ultime intercettazioni depositate agli atti emergono con chiarezza le frequentazioni del procuratore capo di Napoli Giandomenico Lepore: telefonate praticamente quotidiane con i membri della P3, e soprattutto con Lombardi; presenza a tutti i convegni del "Centro studio europei giustizia e libertà" che era il volano del sistema relazionale della P3 e anche incontri extra, riservati o comunque personali.

lepore

Dagli atti emerge, in particolare, che quei contatti si fecero più intensi all'epoca delle indagini su Nicola Cosentino, anche se il procuratore Lepore potrebbe non essersi avveduto dei reali motivi dell'insistenza di Lombardi.

Una seconda parte altrettanto imbarazzante, ma anche questa penalmente non rilevante, riguarderebbe poi la gestione delle nomine da parte del Csm. Nelle telefonate in mano ai pmdi piazzale Clodio si parla di ruoli di peso attribuiti quantomeno con leggerezza, tra una battuta e l'altra e con in mezzo un pranzo "Da Tullio", nel ristorante che era il campo base della P3.

CAPALDO

Le intercettazioni, anche recenti, su questo punto sono moltissime, in parte riassunte in una informativa di 900 pagine consegnata al pm lo scorso 12 luglio. Di certo, la parte dell'indagine P3 dedicata ai rapporti tra i magistrati è ancora tutt'altro che chiara. E l'avvocato Paola Balducci, difensore dell'unica toga impigliata nell'inchiesta, Carbone, si dice «colpita dal fatto che solo lui resti stranamente tra gli indagati».

Sullo sfondo resta il problema della competenza. E dei mille possibili incroci tra l'inchiesta romana e quelle napoletane su P4 e su Marco Milanese che potrebbero far veleggiare i fascicoli da una procura all'altra.

letta - lepore - demagistris e a destra Salvo Nastasi e Giulia Minoli incinta

Tra i falconi P3, balza agli occhi la lista allegata alla fattura da 47.569 euro emessa il 30 settembre 2009 dal Forte Village di Santa Margherita di Pula al "Centro Studi Giuridici Diritti e Libertà", diretto da Lombardi, per un convegno costato 150mila euro e rimborsato per un terzo da Regione Sardegna.

 

 

milanese

Tra i nomi meno noti, invece, c'è quello dell'avvocato Sergio Clemente, consigliere comunale del Pdl a Cervinara e legatissimo all'avvocato Gianfranco Lombardi, figlio di Pasqualino: guidano insieme l'Istituto vendite giudiziarie Napoli spa, che nel luglio del 2006 ottiene dal ministero della Giustizia (ministro Mastella) l'autorizzazione a operare in tre tribunali: Napoli, Benevento e S. Maria Capua Vetere.

Clemente è a sua volta il genero dell'avvocato Paolo Viscione, il broker assicurativo che accusa di corruzione Milanese, anch'egli di Cervinara. Insomma, anche nell'inchiesta su Milanese, oltre che per la P3 e la P4, le strade delle procure di Roma e Napoli rischiano di incrociarsi sempre più.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…