prodi meloni trump netanyahu putin

STAPPA UN PRODINO: “PUTIN HA MANI LIBERE SULL'UCRAINA E TRUMP, IN ACCORDO CON ISRAELE, IN MEDIO ORIENTE. ANDIAMO VERSO UN EQUILIBRIO DI AUTORITARISMI” – ROMANO PRODI INFILZA LA MELONI: "IL GOVERNO SEGUE LE ISTRUZIONI DI TRUMP. IN QUESTO QUADRO APPOGGIARE IL PRESIDENTE USA SIGNIFICA ESSERE SCETTICI SULL'EUROPA" – IL DIBATTITO “LUNARE PER RAGIONI DI POLITICA INTERNA” RIGUARDO AL DOCUMENTO CINQUE STELLE SUL GAS RUSSO E LE BORDATE AL PD DI SCHLEIN: “HO LETTO DIVERSE ACROBATICHE DICHIARAZIONI DEI DEM SULLA VITTORIA NEI REFERENDUM!”

Fabio Martini per la Stampa - Estratti

 

romano prodi a piazzapulita 7

Nella sua lunga vita Romano Prodi ha incrociato e trattato con i principali leader del mondo, da George W. Bush a Vladimir Putin, da Helmut Kohl a Benjamin Netanyahu, dai capi cinesi a quelli iraniani e per il Professore il tumulto di queste ore in Medio Oriente dimostra che siamo entrati in un'epoca profondamente diversa dalle precedenti: «Viviamo una fase nuova nella quale domina l'idea che la forza è tutto e tutto decide. Un'idea che si accompagna al disprezzo per il diritto.

 

meloni trump g7 canada

Abbiamo tanto lamentato l'autoritarismo russo e cinese, ma ci stiamo mettendo su una china pericolosa. Proprio in questi giorni ricorrono gli 80 anni dalla Carta dell'Onu e dobbiamo "celebrare" amaramente questo anniversario: il sogno che prese corpo nel primo dopoguerra, purtroppo è finito».

 

(…)

 

Trump ha annunciato con le sue iperboli la fine perenne dei conflitti in Medio Oriente, ma la tregua non regge: siamo entrati nell'era delle guerre dimostrative, che consentono di cantar vittoria per qualche ora o settimana, ma lasciano inalterati i dossier?

romano prodi a piazzapulita 6

«Sì, e così si aggravano i problemi. Si va verso una nuova divisione del mondo. Non vorrei fare il dottor Stranamore, ma sono convinto che gli ultimi avvenimenti abbiano saldato un rapporto per il quale Putin ha mani libere sull'Ucraina e Trump, in accordo con Israele, in Medio Oriente. Andiamo verso un equilibrio di autoritarismi che potrà dare anche una stabilità al mondo. Ma sarà una stabilità terribile perché tiene conto solo di chi ha il potere e non dei popoli» .

 

(...)

 

Negli ultimi mesi Germania, Francia e Regno Unito hanno preso iniziative potenzialmente strategiche, quasi prefigurando una nuova trojka, ma l'Europa in quanto tale fatica a toccare palla?

meloni trump g7 canada

«Non mi sembra che questi frammentari dialoghi tra i tre Paesi cambino la sostanza delle cose. L'Europa non decide niente di politicamente importante per il mondo da troppo tempo: l'euro e l'allargamento, che sono gli ultimi due grandi progetti europei, risalgono a decenni fa. C'è stato un rigurgito di unità durante la pestilenza del Covid, ma c'è divisione su tutto il resto. Mi addolora, anche se non mi stupisce, che secondo indagini demoscopiche, estese ai grandi Paesi europei, i giovani risultino, nonostante l'Erasmus, più euroscettici degli anziani. Hanno vissuto in un periodo in cui l'Unione Europea ha fatto solo mediazioni. Un'Europa indebolita e sempre meno assertiva».

 

La nuova Europa potrebbe nascere proprio da una difesa comune ma la regola Nato del 5 per cento del Pil, non è rigida?

putin trump netanyahu

«Le proposte rigide servono a facilitare il consenso, ma non danno la garanzia dell'efficacia dell'impegno. Certo che con la nuova politica americana dobbiamo spendere di più per la nostra difesa, ma prima di stabilire il quanto, si sarebbe dovuto stabilire il come. Continuando con una pur crescente spesa, suddivisa in 27 diversi Paesi, aumenteremo di molto l'impegno finanziario, ma in realtà non la nostra capacità di difesa. Una difesa comune implica un unico centro decisionale, comuni regole operative e anche strutture produttive comuni. Volendo interpretare alla lettera le parole di Trump, non avremo mai una difesa comune continuando ad acquistare gli armamenti più sofisticati dagli Stati Uniti».

 

Gli americani ritireranno l'ombrello difensivo in Europa e per ora la risposta sono stati tanti ombrellini nazionali: per accelerare una difesa comune ed integrata non servirebbe anche un protagonismo politico dei grandi partiti europei, Ppe e Pse? Se non ora, quando?

romano prodi a piazzapulita 5

«Certo, ma realisticamente dobbiamo prendere atto che questo per ora non sta accadendo. Ci sono troppe divisioni nei diversi Paesi europei e sono trasversali ai partiti. Dall'attuale politica dei piccoli passettini, si potrebbe però uscire adottando una proposta a suo modo rivoluzionaria.

 

L'ultima decisione popolare, in negativo, fu la bocciatura della Costituzione europea da parte di Francia e Olanda. Bene, ora dovremmo fare un referendum finalmente europeo per abolire la regola paralizzante dell'unanimità. Continuiamo a ripetere retoricamente: "quanto siamo belli", "quanto siamo bravi", ma per difendere i diritti, servono decisioni e per farlo è necessario un referendum che chiami a pronunciarsi 350 milioni di elettori per stabilire se l'Europa sarà in futuro in grado di decidere».

romano prodi a piazzapulita 4

 

Nel più recente discorso in Parlamento, Meloni ha usato parole severe sull'azione di Israele a Gaza. In Medio Oriente e in Europa il governo fa il possibile? O galleggia, aspettando che passi la nottata?

«Il governo segue le istruzioni di Trump. La destra europea, a cominciare da quella italiana, appoggia il presidente degli Stati Uniti come i vecchi partiti comunisti seguivano l'Urss. In questo quadro essere per Trump significa essere scettici sull'Europa».

 

Il Pd non ha votato un documento Cinque stelle sul gas russo e sulle armi all'Ucraina: dissociarsi ma continuare a far finta di niente, significa aver dimenticato l'unità a tutti i costi ma effimera, di Ulivo e Unione?

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - FOTO LAPRESSE

«Il documento dei Cinque Stelle ha suscitato un dibattito lunare, un inutile gioco a distinguersi per ragioni di politica interna».

 

Il flop nei referendum sta facendo rispuntare un Pd con una vocazione di governo?

Prodi sorride: «Non capisco la domanda: ho letto diverse acrobatiche dichiarazioni del Pd sulla vittoria nei referendum! Sarei felice di ricredermi in futuro, ma per il momento cerco di supplire, alla mancanza di vocazione, con una calorosa invocazione» .

romano prodi a piazzapulita 1

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."