NON SOLO SILVIO: IL DECRETO E' UN CAPOLAVORO PER AIUTARE I FURBETTI DELLE TASSE - IL PROVVEDIMENTO FISCALE SUL 3% NON DA' UNA MANO SOLTANTO A BERLUSCONI, MA E' UN CLAMOROSO REGALO AGLI EVASORI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Non c'è solo la controversa norma «salva Berlusconi». Il decreto fiscale del governo di Matteo Renzi fa acqua da tutte le parti. Di più: è un clamoroso regalo ai furbetti delle tasse da almeno 16 miliardi di euro. Peggio di un condono, perché taglia le gambe alla lotta all'evasione fiscale. A sostenerlo sono gli stessi funzionari del fisco che hanno messo nero su bianco tutti i pericoli contenuti nel provvedimento sul «3%» al centro delle polemiche. Otto paginette nelle quali gli alti dirigenti dell'agenzia delle Entrate certificano un clamoroso autogol dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi.

 

A guardarla dal lato dell'evasore incallito, invece, il testo del governo è un capolavoro. «Significative appaiono le ricadute negative di alcuni interventi normativi sull'attività dell'amministrazione finanziaria e, in taluni casi, sugli interessi dell'erario» si legge nelle prime righe del documento di cui Libero è in possesso. Documento che le Entrate hanno spedito a palazzo Chigi e che ieri è stato al centro della riunione, al Tesoro, fra i membri della commissione tecnica guidata dall'ex presidente della Corte costituzionale, Franco Gallo. Riunione nella quale sono state valutate eventuali correzioni al decreto.

Agenzia delle entrateAgenzia delle entrate

 

Anche se, a scorrere il rapporto delle Entrate, il testo andrebbe buttato nel cestino e scritto da capo. Insomma, non c'era solo il Cavaliere fra quelli che avrebbero beneficiato del colpo di spugna su evasione e frode fiscale, ma una platea vastissima di furbetti.

 

Quello che riguarda Berlusconi, dunque, è solo un aspetto, politicamente consistente, ma poco rilevante se si guarda alle finanze pubbliche italiane. Ed è proprio con lo sguardo rivolto alle casse dello Stato che alle Entrate - da pochi mesi dirette da Rossella Orlani, toscana e considerata fedelissima del premier - hanno lanciato l'allarme.

 

I timori degli 007 del fisco, come accennato, riguardano diversi aspetti del decreto: si contestano, a esempio, le nuove regole sulle «fatture relative a operazioni inesistenti», quelle sulle «dichiarazioni fraudolente» (in ballo ci sono, tra altro, le super inchieste sulle grandi banche) perché «creano un'ingiustificata area di non punibilità» e sono connotate da «precisa insidiosità e univoco antagonismo con le prospettive di accertamento». Tradotto: la riforma è stata scritta per fregare il fisco.

 

Dito puntato anche contro la depenalizzazione del reato di «dichiarazione infedele», contro le regole sulla «omessa dichiarazione» esclusa dal codice penale e contro le norme sullo «omesso versamento di ritenute certificate». Dubbi anche sulla norma che estingue alcuni reati fiscali quando l'imputato chiude il conto prima del giudizio di primo grado: «Potrebbe creare disparità di trattamento e far venir meno ogni forma di deterrenza» osservano gli sceriffi delle tasse.

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Lunghe le considerazioni sul discusso «3%» che aiuterebbe Berlusconi. Il ragionamento non riguarda la sentenza Mediaset, ma è più ampio: secondo le Entrate quella nonna «vanifica l'intero impianto della riforma». C'è anche un esem  pio: «Si pensi a un volume d'affari pari a 1 miliardo, non risulta punibile un'evasione Ires pari a 90 milioni pur in presenza di fatture false o frode». L'evasore applaude, il contribuente onesto mastica amaro.

 

Il passaggio più articolato è quello sui termini per gli accertamenti, dove l'eccesso di delega denunciato pare il vizio meno grave. «Viene ingiustificatamente inibito - si legge - il potere di contrastare efficamente le forme più insidiose di frode fiscale» con «l'attività dell'amministrazione finanziaria travolta con prevedibile perdita di gettito».

 

Solo per le 18mila verifiche in corso al 2014, tra sanzioni e imposte accertate, le Entrate - che parlano di «danno all'Erario di rilevante gravità» - certificano, con una stima definita «prudenziale», una perdita di gettito pari a non meno di 16 miliardi, ma il conto potrebbe facilmente superare i 20 miliardi. E qui scatta la «ola» nella curva degli evasori. twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...