NON SOLO SILVIO: IL DECRETO E' UN CAPOLAVORO PER AIUTARE I FURBETTI DELLE TASSE - IL PROVVEDIMENTO FISCALE SUL 3% NON DA' UNA MANO SOLTANTO A BERLUSCONI, MA E' UN CLAMOROSO REGALO AGLI EVASORI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Non c'è solo la controversa norma «salva Berlusconi». Il decreto fiscale del governo di Matteo Renzi fa acqua da tutte le parti. Di più: è un clamoroso regalo ai furbetti delle tasse da almeno 16 miliardi di euro. Peggio di un condono, perché taglia le gambe alla lotta all'evasione fiscale. A sostenerlo sono gli stessi funzionari del fisco che hanno messo nero su bianco tutti i pericoli contenuti nel provvedimento sul «3%» al centro delle polemiche. Otto paginette nelle quali gli alti dirigenti dell'agenzia delle Entrate certificano un clamoroso autogol dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi.

 

A guardarla dal lato dell'evasore incallito, invece, il testo del governo è un capolavoro. «Significative appaiono le ricadute negative di alcuni interventi normativi sull'attività dell'amministrazione finanziaria e, in taluni casi, sugli interessi dell'erario» si legge nelle prime righe del documento di cui Libero è in possesso. Documento che le Entrate hanno spedito a palazzo Chigi e che ieri è stato al centro della riunione, al Tesoro, fra i membri della commissione tecnica guidata dall'ex presidente della Corte costituzionale, Franco Gallo. Riunione nella quale sono state valutate eventuali correzioni al decreto.

Agenzia delle entrateAgenzia delle entrate

 

Anche se, a scorrere il rapporto delle Entrate, il testo andrebbe buttato nel cestino e scritto da capo. Insomma, non c'era solo il Cavaliere fra quelli che avrebbero beneficiato del colpo di spugna su evasione e frode fiscale, ma una platea vastissima di furbetti.

 

Quello che riguarda Berlusconi, dunque, è solo un aspetto, politicamente consistente, ma poco rilevante se si guarda alle finanze pubbliche italiane. Ed è proprio con lo sguardo rivolto alle casse dello Stato che alle Entrate - da pochi mesi dirette da Rossella Orlani, toscana e considerata fedelissima del premier - hanno lanciato l'allarme.

 

I timori degli 007 del fisco, come accennato, riguardano diversi aspetti del decreto: si contestano, a esempio, le nuove regole sulle «fatture relative a operazioni inesistenti», quelle sulle «dichiarazioni fraudolente» (in ballo ci sono, tra altro, le super inchieste sulle grandi banche) perché «creano un'ingiustificata area di non punibilità» e sono connotate da «precisa insidiosità e univoco antagonismo con le prospettive di accertamento». Tradotto: la riforma è stata scritta per fregare il fisco.

 

Dito puntato anche contro la depenalizzazione del reato di «dichiarazione infedele», contro le regole sulla «omessa dichiarazione» esclusa dal codice penale e contro le norme sullo «omesso versamento di ritenute certificate». Dubbi anche sulla norma che estingue alcuni reati fiscali quando l'imputato chiude il conto prima del giudizio di primo grado: «Potrebbe creare disparità di trattamento e far venir meno ogni forma di deterrenza» osservano gli sceriffi delle tasse.

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Lunghe le considerazioni sul discusso «3%» che aiuterebbe Berlusconi. Il ragionamento non riguarda la sentenza Mediaset, ma è più ampio: secondo le Entrate quella nonna «vanifica l'intero impianto della riforma». C'è anche un esem  pio: «Si pensi a un volume d'affari pari a 1 miliardo, non risulta punibile un'evasione Ires pari a 90 milioni pur in presenza di fatture false o frode». L'evasore applaude, il contribuente onesto mastica amaro.

 

Il passaggio più articolato è quello sui termini per gli accertamenti, dove l'eccesso di delega denunciato pare il vizio meno grave. «Viene ingiustificatamente inibito - si legge - il potere di contrastare efficamente le forme più insidiose di frode fiscale» con «l'attività dell'amministrazione finanziaria travolta con prevedibile perdita di gettito».

 

Solo per le 18mila verifiche in corso al 2014, tra sanzioni e imposte accertate, le Entrate - che parlano di «danno all'Erario di rilevante gravità» - certificano, con una stima definita «prudenziale», una perdita di gettito pari a non meno di 16 miliardi, ma il conto potrebbe facilmente superare i 20 miliardi. E qui scatta la «ola» nella curva degli evasori. twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?