PUTIN CE L'HA ANCORA DUROV - IL CAPO DEL PIÙ GRANDE SOCIAL NETWORK RUSSO ANNUNCIA LE DIMISSIONI: “NON HO PIÙ LA LIBERTÀ DI GESTIRE VKONTAKTE” - POI LE RITIRA: "NON POSSO ANDARMENE ORA"

1. DUROV NON LASCIA VKONTAKTE. MA NON È UN PESCE D'APRILE
Dagoreport

Pavel Durov ha scritto sul suo profilo VKontakte che le sue dimissioni da CEO erano un pesce d'aprile. Non è così: United Capital Partners (UCP), l'azionista vicino al Cremlino che detiene la quota maggiore del social network ed è ostile a Durov, ha annunciato di aver ricevuto la lettera di dimissioni, e poi alle 4 di stamattina (ora di Mosca) una nuova comunicazione in cui venivano revocate.

Al "Wall Street Journal" Durov ha detto: "Appena ho capito come avrebbero gestito l'azienda dopo la mia uscita, in una fase così delicata, ho deciso di rimanere".

Un portavoce di UCP ha tenuto a specificare che "la società non trova affatto divertente l'idea dello scherzo, tanto più che il consiglio di amministrazione è al momento riunito a Riga per discutere il sostituto di Durov".

 

2. PAVEL DUROV LASCIA VKONTAKTE: "NON SONO PIU' LIBERO"

Biagio Simonetta per www.ilsole24ore.com

Se l'ascesa di Telegram (il rivale numero uno di WhatsApp) aveva dato una minima speranza a Pavel Durov di diventare l'incubo peggiore di Mark Zuckerberg, le ultime notizie in arrivo da San Pietroburgo ridimensionano fortemente le ambizioni del giovane russo nato a Torino. Se non altro nell'immediato.

Pavel Durov, infatti, non è più il Ceo di VKontakte.com, il social netowrk russo da lui stesso fondato che nel blocco sovietico è più seguito di Facebook. Si è dimesso in tarda serata ieri, proprio con un post su VK nel quale ha spiegato tutte le difficoltà nel condurre liberamente la sua attività di amministratore del sito. Un post carico di amarezza, dove la conclusione (anche se non espressamente detta) pare una sola: ha vinto Putin.

«A seguito di eventi successivi alla variazione della partecipazione di VKontakte nel mese di aprile 2013, - ha scritto Durov sul suo profilo - la libertà del Ceo di gestire l'azienda è stata notevolmente ridotta. Sta diventando sempre più difficile difendere quei principi che una volta erano alla base di questo social network. Dopo mio fratello, che a metà dello scorso anno ha lasciato la carica di direttore tecnico, mi dimetto anche io dalla carica di Direttore Generale di VKontakte . Grazie a tutti gli utenti che hanno sostenuto e mi hanno ispirato questi sette anni. Continuerò a partecipare a VKontakte, ma le posizioni formali , alle nuove condizioni, non mi interessano. Pavel Durov».

Per capire meglio cosa è successo, però, è obbligatorio partire da qualche anno fa. Durov, ragazzo di San Pietroburgo che per una serie di coincidenze è nato a Torino, ha fondato VK.com nel 2006. Un social network molto simile a Facebook. Quasi un clone. Col difetto, però, che il controllo dei post pubblicati dagli utenti è sempre stato latente. Non è un caso, infatti, che su VK si trovi un po' di tutto, dai film alla musica pirata. Pareva però essere una ventata di libertà, in un Paese, la Russia, alle prese col guinzaglio putiniano che regola l'informazione con metodi decisamente discutibili.

Il gioiellino di Durov è riuscito, dal 2006 a oggi, a collezionare oltre 200 milioni di iscrizioni, diventando di fatto il social network più utilizzato in Russia. Un primato che da un po' di tempo creava fastidi trasversali. Né Putin, né Zuckerberg ne erano contenti, anche se per ragioni diverse. E chissà se oggi, che Durov ha rassegnato le sue dimissioni, a Mosca, come a Palo Alto, sarà scoppiato il buon umore.

DUROV FATTO FUORI PER LA CRIMEA
Nelle ultime settimane, il Ceo di San Pietroburgo aveva avuto più di qualche difficoltà a gestire le pressioni russe sul caso ucraino. Dal Cremlino volevano che le pagine legate al leader dell'opposizione Alexei Navalny venissero bannate. Durov ha resistito finché ha potuto, come aveva già fatto negli anni precedenti quando Mosca aveva fatto pressioni elettorali sulla gestione del social network.

Dall'aprile 2013 nella società di VK.com era entrata con prepotenza (acquisendone il 48%) la United Capital Partners, un fondo guidato da Ilya Sherbovich, alleato del presidente Putin e membro del Cda della compagnia petrolifera statale russa Rosneft. Così il Cremlino si era assicurato il controllo del Facebook russo. E Durov è riuscito a resistere per un anno.

Qualche settimana fa, da quello che si può apprendere dai giornali russi, il Ceo ha ceduto in gran segreto il suo 12% di VK a Ivan Tavrin, amministratore del gruppo telefonico mobile russo MegaFon, per una cifra di circa 400 milioni di dollari. MegaFon, come da buona tradizione russa, è una compagnia fortemente influenzata dal Cremlino, controllata dall'oligarca russo, Alisher Usmanov, uno degli uomini più ricchi al mondo. Lo stesso 12% finito nelle mani di MegaFon pare sia stato poi ceduto a Mail.ru (altra società in mano a Usmanov) che già possedeva il 40% di VK, portandosi al 52%.

Il risultato? È presto detto: VK è in mano al Cremlino. Pavel Durov ha perso la sua battaglia quasi donchisciottiana. Ma attenzione a darlo per spacciato: il ragazzetto di San Pietroburgo è ancora il fondatore e proprietario di Telegram, la App di messaggistica istantanea che sta insidiando le sicurezze di WhatsApp, e stavolta la gestisce in Germania, al riparo dalle influenze putiniane. E poi pare se ne vada in giro con 400 milioni di dollari in tasca. Sicuri che al Cremlino siano del tutto tranquilli?

 

telegram app per messaggi pavel durov pavel durov il suo profilo su vkontakte Vladislav Surkov e Vladimir Putin pavel durov

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."