xi jinping modi putin

PUTINATE! LA COMMEMORAZIONE DEL 9 MAGGIO, GIORNO DELLA VITTORIA SUI NAZISTI, RIMANE PER LA RUSSIA ANCHE UN’OCCASIONE PER CONTARE LA PROPRIA SFERA DI INFLUENZA. QUEST’ANNO MOSCA RICEVERÀ I LEADER DI DICIANNOVE PAESI. NON CI SARA’ IL PREMIER INDIANO NARENDRA MODI. IL SUO FORFAIT NON È STATO GRADITO DAL CREMLINO. CI SARA’ IL LEADER CINESE XI JINPING. LA SUA PRESENZA E’ UN MODO PER RIBADIRE CHE L’ALLEANZA TRA RUSSIA E CINA, COMPRENSIVA DI UNA COLLABORAZIONE MILITARE SULLA QUALE VIGE UN SEGRETO INSCALFIBILE, CONTINUA AD AVERE BASI SOLIDE…

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera" - Estratti

(…)

 

xi jinping vladimir putin narendra modi - vertice brics a Kazan

Ma al tempo stesso il 9 maggio è anche il giorno in cui vengono confermati i legami internazionali della Russia e le sue visioni future.

Vent’anni fa, su Mosca tirava un’aria ben diversa da quella odierna. Il Cremlino poteva ribadire una sua ritrovata centralità grazie alla collaborazione fornita agli Usa dopo l’11 settembre, e grazie a una predisposizione europea di Putin che molti fingono non sia mai esistita.

 

Il presidente russo disse infatti che la vittoria nella Grande Guerra Patriottica era una lezione valida anche per le future lotte comuni «contro il terrorismo internazionale» e parlò della sua volontà di essere parte attiva «nell’assicurare la pace in Europa».

 

PUTIN - MODI - XI JINPING

Lezione ai giovani Come poi è andata a finire, lo sappiamo. Anche quest’anno non mancherà l’ormai consueta sovrapposizione del glorioso e tragico passato con l’attualità del conflitto in Ucraina. Lo ha anticipato lo stesso Putin tre giorni fa, durante la consueta «maratona educativa» con i più giovani.

 

«La memoria storica e ciò che sta accadendo ora ci insegnano quello che può e deve essere in futuro. Solo capendo il prezzo pagato ieri e oggi per la difesa della Patria si può comprendere chi siamo. È molto importante che anche i nostri attuali eroi, i partecipanti all’Operazione speciale, lavorino direttamente con i giovani, e dicano apertamente come valutano quello che succede nel Paese e nel mondo». 

 

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

Ma il 9 maggio rimane per la Russia anche un’occasione per contare la propria sfera di influenza. Quest’anno Mosca riceverà i leader di diciannove Paesi, salvo defezioni dell’ultim’ora, come quella, dolorosa, del premier indiano Narendra Modi. A leggere le reazioni sui media, il suo forfait non è stato gradito dal Cremlino.

 

Accanto ai soliti nomi degli ultimi tre anni, ci sarà invece una presenza che pesa più delle altre. L’ultima visita a Mosca del presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping risale al marzo 2023, l’ultima sua partecipazione alla Festa della vittoria al 2015, potenza degli anniversari tondi. Esserci è un modo evidente per ribadire che l’alleanza tra Russia e Cina, comprensiva di una collaborazione militare sulla quale vige un segreto inscalfibile, continua ad avere basi solide, per nulla intaccate dall’inedita amicizia tra Cremlino e Casa Bianca, che a tre mesi dalla nascita sembra già avere il fiato corto.

 

VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP XI JINPING - MATRIOSKE

Ma davanti all’uomo che rappresenta l’architrave del mondo multipolare teorizzato dal Cremlino a partire dal 24 febbraio 2022 e ai suoi alleati del Brics, Putin dovrà scegliere come modulare la sua retorica antioccidentale.

 

Negli ultimi tre anni, è stata all’insegna di un forte antiamericanismo, quasi parossistico come lo fu nel 2023, quando parlò degli Usa come del Paese che pur di nuocere alla Russia farebbe patti «anche con il Diavolo calvo», perifrasi russa che esprime il concetto di somma malvagità. Forse il prossimo 9 maggio servirà a Putin per mostrare il sostegno internazionale di cui gode la guerra in Ucraina. Di sicuro sarà utile al resto del mondo per capire se lui ha davvero intenzione di fare la pace.

xi jinping vladimir putin - vertice brics a Kazan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO