olivier gavalda

A QUALCUNO PIACE...GAVALDA – RITRATTONE DI OLIVIER GAVALDA, IL FUTURO CEO DI CREDIT AGRICOLE: HA 61 ANNI E HA PASSATO TUTTA LA SUA VITA PROFESSIONALE ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA MUTUALISTICA DELLA SECONDA BANCA DI FRANCIA – SARÀ LUI L’AGO DELLA BILANCIA DEL RISIKO BANCARIO ITALIANO: CREDIT AGRICOLE È IL PRIMO AZIONISTA DI BANCO BPM (E PRESTO PASSERÀ DAL 15 AL 20% DI PIAZZA MEDA), E CONTROLLA IL COLOSSO DEL RISPARMIO GESTITO AMUNDI…

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per www.corriere.it

 

Olivier Gavalda

Il 7 gennaio 2025 il ceo uscente Philippe Brassac e quello destinato a succedergli Olivier Gavalda hanno condiviso il palco nella serata «Rock attitude by Crédit Agricole SA»: consueta cerimonia degli auguri, e inconsueta rock band con Brassac alla chitarra e Gavalda alla batteria, davanti a 1500 dipendenti e quadri riuniti nella sede di Montrouge.

 

Brassac e Gavalda hanno suonato insieme, come in fondo hanno fatto negli ultimi anni alla guida di Crédit Agricole con i rispettivi ruoli di capo e braccio destro. Poi Gavalda a maggio prenderà da solo la guida della seconda banca di Francia e terza d’Europa, chiamato a gestire un momento importante anche in Italia.

 

amundi - asset management

L’addio di Philippe Brassac è stato obbligato, perché ha compiuto 65 anni lo scorso agosto e in base agli statuti dell’azienda non poteva continuare. Il 17 dicembre scorso il Consiglio di amministrazione ha designato Gavalda, che prenderà ufficialmente le redini del gruppo il 14 maggio in occasione dell’Assemblea generale a Parigi.

 

Il suo sarà un mandato relativamente breve, perché a 61 anni sarà sottoposto presto alla stessa regola dei 65 […] .

 

[…] Nato nel novembre 1963, Olivier Gavalda incarna il profilo del manager nato e cresciuto professionalmente all’interno della struttura mutualistica del Crédit Agricole.

 

PHILIPPE BRASSAC CREDIT AGRICOLE

Dopo gli studi in economia e informatica Gavalda ha iniziato la sua carriera nel 1988 al Crédit Agricole du Midi. Il suo percorso è stato segnato da una progressione costante attraverso vari ruoli chiave: da direttore d’agenzia a responsabile marketing, fino a diventare direttore generale in diverse casse regionali.

 

Crédit Agricole SA appartiene alle casse regionali e quindi l’esperienza in questi istituti è decisiva per fare carriera. Gavalda è stato direttore generale di Crédit Agricole di Champagne-Bourgogne e dell’Ile de France, la regione di Parigi.

 

Olivier Gavalda

Come è riuscito a vincere la concorrenza degli altri pretendenti, che erano almeno cinque? Intanto, Gavalda si trovava nella posizione di direttore generale delegato, qualcosa di più di un vicedirettore. Poi conosce molto bene la casa madre e le casse regionali, e dirigeva già i poli clienti, sviluppo, e innovazione, divisioni molto importanti all’interno del gruppo.

 

L’atout decisivo è stata la sua profonda conoscenza di tutte le realtà di un grande gruppo internazionale

 

[…] Uno dei principali focus della gestione di Gavalda sarà l’Italia, che è il secondo mercato domestico di Crédit Agricole, dove l’attenzione si è concentrata di recente su Banco BPM, la terza banca italiana per dimensioni.

 

AMUNDI

Crédit Agricole è il maggiore azionista del Banco Bpm, che sta affrontando l’assalto di UniCredit. A dicembre 2024 Crédit Agricole ha annunciato l’intenzione di aumentare la sua partecipazione in Banco BPM dal 9,9% al 15,1%, con l’obiettivo di raggiungere il 19,99%.

 

«Una transazione in linea con la strategia del Crédit Agricole come investitore e partner a lungo termine del Banco Bpm — aveva dichiarato l’istituto in un comunicato —. Rafforza le nostre partnership industriali nei settori del credito al consumo, dell’assicurazione danni, della protezione personale e dell’assicurazione prestiti».

 

Olivier Gavalda

[…] Questa mossa strategica mira a difendere la posizione del gruppo in Italia, soprattutto in risposta all’offerta pubblica di acquisto ostile lanciata da UniCredit su Banco Bpm, stimata in 10 miliardi di euro. Giovedì scorso tra l’altro il consiglio di amministrazione di UniCredit ha anticipato al 27 marzo il voto degli azionisti prima previsto per il 10 aprile, per approvare l’emissione di nuove azioni e finanziare l’offerta pubblica di acquisto per il Banco Bpm.

 

Il rafforzamento e la difesa delle posizioni in Italia passa anche attraverso Amundi, la controllata di Crédit Agricole leader europeo nella gestione degli attivi, con oltre 2.000 miliardi di euro in gestione.

Philippe Brassac

 

Amundi ha consolidato la sua presenza in Italia nel 2017 con l’acquisizione di Pioneer Investments, la società di gestione patrimoniale di UniCredit, per 3,5 miliardi di euro. Amundi, che peraltro ha un contratto di distribuzione con UniCredit che scade nel 2027, è leader ma deve affrontare una concorrenza crescente, come dimostra la recente joint-venture tra Generali e Natixis  […] che ha dato vita al secondo maggior gestore patrimoniale europeo con circa 1.900 miliardi di euro di attivi.

 

Olivier Gavalda dovrà poi accompagnare il passaggio dei poteri in Crédit Agricole Italia, dove il 23 aprile prossimo Giampiero Maioli passerà alla presidenza e lascerà la guida operativa a Hugues Brasseur in arrivo dalla Caisse de l’Anjou et du Maine.

AMUNDI 1 amundi - asset management

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”