QUANDO LA BONEV PIACEVA AI BERLUSCONES - “PANORAMA” ESALTAVA IL ROMANZO, LA RAI PAGAVA IL FILM E LA CARFAGNA LA PREMIAVA COMMOSSA A VENEZIA CON BONDI E GALAN - PITONESSE E OLGETTINE A TESTA BASSA CONTRO SANTORO

Malcom Pagani per Il Fattoquotidiano

C'era. C'è sempre stata. Dalla Rai a Mediaset, da Sanremo a Panorama, dal Festival di Venezia alla prima serata di Canale 5. Mezzadra nelle terre del pensiero unico, ora alle prese con l'esproprio coatto, a Michelle Bonev non tornano i conti. Per l'eroina dei due mondi, virtuosa fruitrice del finanziamento pubblico e privato, della prebenda dalle misteriosi origini elargita senza battere ciglio e dell'agiografia a prescindere sui giornali del capo, è l'ora dell'ultimo spettacolo.

La donna che sapeva troppo ha distrutto l'altarino e adesso, mentre Francesca Pascale minaccia cause per 10 milioni di euro a La7 e chiede pegno per l'intervista dell'attrice a Francesca Fagnani andata in onda a Servizio Pubblico, come in una tipica allucinazione italica in precario equilibrio tra farsa e tragedia, Dragomira è al confino. Più del ripudio, poté la lapidazione.

E così, nel delirio generale, nel diluvio biblico, nel "si salvi chi può" in cui nessuno può più sbandierare un'immunità, e pudore e vergogna sono sentimenti relativi. Anche chi ieri come Mara Carfagna applaudì Bonev in trasferta al Festival di Venezia, può giocare sull'oblio, dar fiato alla retorica e scagliare la prima pietra.

Fingendo di indignarsi. Prendendosela con il conduttore e dando alle stampe un offeso comunicato vergato da un modestissimo imitatore del Manzoni in cui si grida ai "veleni", si descrive il centrodestra come un'oasi di benessere in procinto di conquistare le elezioni e in un aulismo mal speso si dice che Santoro "non riesce proprio a resistere al richiamo della foresta di ‘cianciminiana' memoria".

La memoria è un bel tema. Mara deve averla smarrita. Nel 2010, a Venezia, a margine dell'"Action for woman" un premio finto da consegnare a Dragomira nella cornice del Festival (una medievale messinscena orchestrata da Berlusconi e dal suo Griso, Sandro Bondi, precipitato ai Beni culturali al solo scopo di eseguire le direttive della vera terza Camera, il governo di Arcore) Carfagna disse altro.

Michelle voleva andare a Venezia, Silvio dispose il tappeto rosso e Mara non trattenne l'enfasi: "Sono orgogliosa di poter omaggiare una ragazza così coraggiosa". C'era un imbarazzato e ignaro Giancarlo Galan a portare i saluti di Re Silvio. Sostavano Deborah Bergamini, i parlamentari bulgari e tutti gli equilibristi di un circo che ora pare in malinconica dismissione.

In questo Satyricon di retroguardia, con la doppia morale in agguato, le mutande alle finestre (eppure a Berlusconi, al G8 di Genova, non piacevano) e lo scomposto tutti contro tutti assurto a religione unica del tramonto di un sistema, si scopre che pur in rotta, le truppe marciano compatte e allineate. E dimenticano, nel terrore che all'oggi non segua il domani, i baci alla Bonev, le sfilate di regime e il recente ieri.

L'era in cui l'ex intellettuale organica Michelle Dragomira Bonev da Burgas, Bulgaria, più che il bello o il cattivo tempo, dettava a piacimento il proprio. Lo poteva fare. Ne aveva facoltà.

Desiderava fare la valletta a Sanremo? All'ex castellana di un'agenzia di modelle, era consentito. Agostino Saccà (poi deluso) le procurò un provino con i responsabili del Festival: e Sanremo con Pippo Baudo fu. Cercava denaro e distribuzione per veicolare il suo Goodbye mama (in un'inquadratura c'è anche una foto di Berlusconi ) con Rai Cinema?

Ecco previa telefonata del magnanimo Silvio un milione di euro di investimento a fronte di un incasso di euro 66.000. Sovrintendeva Berlusconi. Michelle gli era amica e quindi, di converso, celebrata ancella capace di scrivere libri buoni per la differenziata e ottenere contestuali interviste stravolte all'uopo con firme di valore e pensiero come Giampiero Mughini.

Il giornalista che furibondo, si ritrovò il suo testo poi ampiamente "emendato in senso ruffianoide" per l'augusto intervento del direttore del Panorama di allora, il fraterno amico di Silvio, Carlo Rossella. Storie dell'altroieri che adesso, mentre Renato Brunetta rimuove le antiche tirate contro il denaro pubblico smarrito nelle spire del "culturame" ed evoca operazioni di macelleria televisiva ai danni del suo mentore, un po' di sangue impastato con la merda sul palcoscenico dell'osceno, fanno effettivamente filtrare.

Malafemmina, Bocca di rosa, "pentita delle mutande" come diceva soavemente di fronte alla Bonev Maurizio Belpietro, in un attentato al buon senso a un tratto più verosimile ed evidente, di quello che denunciò ai suoi danni. Michelle non era una passante. Era di casa.

Più in là dell'ultima fiction dal titolo profetico prodotta da Mediaset ("Donne in gioco") lo dimostrano persino gli equivochi sms che disperata , Dragomira inviava a Francesca Pascale non più di una settimana fa e che in una manovra in stile Sisde, sono oggi di dominio pubblico: "Sono stata l'unica a ripetere che eri tu la donna giusta per lui. Il risultato è che oggi voi state sulle copertine dei settimanali e io sono distrutta professionalmente e psicologicamente, con un'azienda messa in liquidazione".

In svendita, come lei. Usata, gettata, ferita. Ancora molto pericolosa: "Due mesi fa ti avevo scritto che avevo bisogno di incontrare Silvio e ancora aspetto la risposta. Questa è la verità". L'ultima, prima della prossima.

2. PITONESSE E OLGETTINE A TESTA BASSA SU SANTORO
Ecco alcuni dei tweet pubblicati ieri durante la diretta di ‘Servizio Pubblico'. Ci sono quelli estemporanei, scritti di getto da chi conosce bene i protagonisti della vicenda. E quelli che invece hanno intasato in maniera coordinata e continuativa i social network durante l'intervista su La7.

SANTORO STA MALE Performance inquietante. Dobbiamo fare qualcosa per lui. Qualcuno chiami un'ambulanza.
@Maurizio Gasparri

LA MADRE DELLA BONEV dice di lei che racconta molte bugie.
@Stefania Prestigiacomo

NOOOO #pascalLesbian i fagiolini posso capire...ma le lettere di Putin tra le tue mani NO!!! #serviziopubblico

@Ioana Visan

PIÙ CHE SERVIZIO PUBBLICO, Santoro dirige i servizi pubblici, cioè i bagni pubblici. Una cloaca spacciata per giornalismo.

@Luca D'Alessandro

SANTORO vero utilizzatore finale. Andrebbe indagato per sfruttamento della prostituzione.

@Daniela Santanchè

CONOSCO FRANCESCA Non è quella donna raccontata da Santoro. Triste pagina di spazzatura tv.

@Alessandro Sallusti

INVETTIVE, mistificazioni e delazioni. Trasmissione davvero di cattivo gusto. E lo chiamano #serviziopubblico ... Che squallore!

@Mariastella Gelmini

TRASMISSIONE PESSIMA Impossibile distinguere vero da falso, persone vere da imitatori. #Santoro inventa il disinfotainment.

@Debora Bergamin

 

michelle bonev donne in gioco fiction canale michelle bonev galan e carfagna per il premio alla bonev MICHELLE DRAGOMIRA BONEVMICHELLE DRAGOMIRA BONEVBONDI BONEVBONEV PASCALE BONDI BONEVbonevbonevbonevmichelle bonev panorama3book04 sacca proietti michelle bonev

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…