daniela santanche' in cina

QUANTO CI COSTA LA SANTANCHÈ COL TROLLEY! 155 MILA EURO PER SETTE GIORNI IN CINA (ARIDATECE CRAXI!) – LA COMITIVA COMPOSTA DALLA MINISTRA E DA 6 COLLABORATORI ERA AL FORUM DEL TURISMO A MACAO E HA SPESO 26MILA EURO A TESTA – IL MINISTERO FA SAPERE CHE “LA SANTANCHE’ E I DELEGATI ISTITUZIONALI NON SI SONO SERVITI DI VOLI DI STATO MA DI LINEA E HANNO SOGGIORNATO NEGLI HOTEL PIÙ CONVENIENTI”. MA TRA LE SPESE C’E’ PURE UN “COCKTAIL A HONG KONG”

Estratto dell'articolo di Thomas Mackinson per “il Fatto quotidiano”

 

daniela santanché viaggio in cina

“Questo viaggio è stato un importante momento di confronto e di incontro tra due culture e due visioni molto diverse”. Sembra Marco Polo al cospetto dell’imperatore Khublai Khan, invece è la ministra Santanchè che parla della “missione orientale” che l’ha tenuta lontana da Roma dal 17 al 24 settembre. Con quali risultati è presto per dirlo mentre è certo, ancorché provvisorio, il costo per gli italiani: oltre 134 mila euro, più spese varie, a cui ne vanno aggiunti altri 21 mila per la puntata a Seoul. Tutti per spesare la ministra, i suoi collaboratori di fiducia e promuovere il tour.

 

Certo non sono i tempi d’oro della Casta, della più famosa trasferta in Cina della storia politica italiana, quando Craxi partì alla volta di Pechino su un aereo a due piani con 60 persone a bordo, della famosa battuta di Grillo che nell’86 gli costò la cacciata dalla Rai: “Se in Cina sono tutti socialisti a chi rubano?”. E di quella di Giulio Andreotti: “Sono stato a Pechino con Craxi e i suoi cari...”. Sono passati quasi 40 anni, ma quanto ci costa Santanchè col trolley?

 

daniela santanché

Braccata dalla giustizia, mollata dai suoi sulla battaglia contro gli affitti brevi, le resta giusto l’evasione e il gusto del viaggio che rischiano però di mettere a dura prova l’enit, l’ente del turismo che le fa da bancomat, benché si trovi in esercizio provvisorio, costretto a spostare risorse da un capitolo all’altro, a procrastinare attività ordinarie e ritardare il pagamento dei fornitori per assecondare i desiderata della ministra. Malumori filtrano anche dalle direzioni generali del ministero che si vedono togliere risorse per spenderle a favore dei tour ministeriali.

 

Lei non si duole più di tanto. Torna raggiante dal roadshow con le due delegazioni al seguito. Quella istituzionale era composta dal capo di Gabinetto Erika Guerri, il deputato “lollobrigidiano” Gianluca Caramanna, già consulente della ministra, il consigliere diplomatico Simone Landini e gli ancillari Ivana Jelinic dell’enit e Matteo Zoppas dell’ice. Quella commerciale da otto rappresentanti del comparto turistico. La sorpresa è scoprire che gli imprenditori si sono pagati tutto da soli. Sì, il conto di cui sopra è tutto per la delegazione “istituzionale”.

 

Come è possibile? Il ministero fa sapere che “il ministro e i delegati istituzionali non si sono serviti di voli di Stato ma di linea e hanno soggiornato negli hotel più convenienti tra quelli convenzionati con le ambasciate e i consolati del luogo. Le due notti di hotel a Macao del ministro e dei delegati istituzionali sono state offerte dagli organizzatori”. Enit ha dunque “sostenuto le spese per la realizzazione degli eventi promozionali commerciali organizzati nelle città in cui la delegazione si è recata”. I documenti visionati dal Fatto però raccontano anche altro.

daniela santanché

 

IL 21 SETTEMBRE a Macao c’era il Global Tourism Economy Forum. Erano invitati i ministri di vari Paesi europei, ma quello italiano si era svegliato tardi: solo il 31 agosto ha inviato a Enit la comunicazione con cui chiede di occuparsi della gestione di “tutti i servizi organizzativi”, come fossero destinazioni dietro casa. Un referente in loco fa un’istruttoria al volo, i consolati e l’ambasciata danno una mano, ma c’è da mettere in fila trasferimenti, hotel, interpreti, pasti, più “cocktail a Hong Kong”, sale per “incontri business e stampa con area dedicata per il ministro e allestimento maxischermo”. Roba da far felici fior di patriottici operatori.

 

L’intero “pacchetto” finirà invece affidato direttamente (cioè senza gara) a un’agenzia di Pechino (Caissa Travel Service Co.) “capace di garantire il servizio richiesto nei ristretti tempi a disposizione”. Ma a che prezzo? Il conto per tre giorni in Cina sarà di 134.689,26 euro, oltre spese varie. Per la trasferta in Corea altri 21.149,95 euro.

 

(...)

 

daniela santanche agli incontri del principe viareggio 1

Solo a sera dal ministero arriva una nota che magnifica l’importanza della trasferta e risponde a metà delle domande inviate. Non dice in dettaglio come siano stati spesi quei soldi, rimandando a future delucidazioni nelle aree del sito dedicate alla trasparenza. Pensando di confortare, la nota ribadisce che i rappresentanti italiani di imprese e associazioni hanno sostenuto in proprio i costi della missione “senza alcun aggravio a carico dello Stato”. Invece torna così a fomentare la domanda iniziale rivolta alla ministra Santanchè: se la delegazione commerciale ha pagato tutto, quei 155 mila euro in una settimana per 14 persone – da imprenditrice – non le sembrano un po’ troppo?

daniela santanchedaniela santanche post di ferragosto 2023santanchè twiga daniela santanche agli incontri del principe viareggio

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...