QUANTO DURERÀ IL GOVERNO LETTA? A BERLINO DICONO UN ANNO

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

«La signora Merkel deve sostenere Letta, ma Letta deve capire i problemi interni della Cancelliera, la sfida del partito anti-euro». Così il professor Michael Stuermer, storico, intellettuale di punta del centrodestra tedesco ed ex consigliere di Kohl, ci narra in diretta il vertice italotedesco.

Cosa può fare Merkel per la credibilità dell'Italia?
«E' una necessità politica e biologica: deve appoggiare Letta almeno un po', di Italia ne abbiamo una sola, non possiamo crearne un'altra. Primo, l'Italia è troppo grossa per essere trattata come Cipro o la Grecia. Secondo, l'Italia in principio è sulla giusta via. Questa costellazione di partiti della maggioranza deve correggere l'assurda legge elettorale, e andare avanti nel consolidamento del debito».

Ma su questo chiede più tempo, che ne dice Berlino?
«La riduzione del debito sovrano italiano non può procedere troppo veloce, e proprio di questo la signora Merkel è ben conscia. Perché è intelligente, e perché prima di tutto vuole salvare l'euro. Sa che se l'Italia, se conducesse una riduzione del debito troppo veloce, precipiterebbe in gravi, serie difficoltà, e poi il prossimo paese investito dalla spirale negativa sarebbe la Francia».

Non è una quadratura del cerchio? Letta dice qui che vuole dure riforme, ma anche per frenare il debito ci vuole più flessibilità...
«Attenzione, se guardiamo alla riduzione dello spread vediamo che i mercati stanno dando all'Italia condizioni ben più favorevoli, molto buone tenuto conto della situazione generale».

Ma il rapporto debito-pil resta molto più pesante di quello francese.
«La signora Merkel sicuramente ha detto a Letta che deve tenere conto di quelle statistiche della Bce secondo cui per patrimonio gli italiani sono più ricchi dei tedeschi per patrimonio. Perché la cancelliera non può ignorarle: se ignora quelle statistiche e il loro impatto mediatico qui, "Alternative fuer Deutschland", il partito anti-euro, volerà al 20 per cento dei consensi alle elezioni di settembre».

Quanto è pericoloso il partito anti-euro per l'Europa?
«Affrontano un problema reale, il malcontento tedesco. Ciò è positivo. Le loro proposte però porterebbero catastrofe e crisi per l'Europa intera. Il nuovo partito sottrarrà voti sia alla maggioranza di Angela Merkel sia alle sinistre ».

Recessione e problemi in Sud Europa e anche in Francia pesano sull'economia tedesca, quanto è serio il pericolo per Berlino?
«Ormai la crescita dell'economia tedesca è poco più che zero. Da lungo tempo esportiamo più all'esterno dell'eurozona che al suo interno, eppure l'eurozona resta importante per noi. E quanto più l'eurozona soffre tanto più soffrirà anche la Germania. Non a caso l'industria tedesca non mostra grande amore per il rigore duro».

Secondo Berlino quanto durerà la coalizione guidata da Letta?
«Un anno. I governi italiani durano poco quando non li guida Berlusconi, e i problemi sono troppo grandi. Le vere difficoltà sono appena all'inizio».

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKELMICHAEL STUERMER MICHAEL STUERMER enrico letta nuovo premier angela merkel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…