QUEGLI STRANI INCARICHI FOTOCOPIA CHE DA' L'AGCOM - COME MAI L'AUTHORITY GUIDATA DAL MONTIANO E BOCCONIANO CARDANI ASSEGNA DUE INCARICHI IDENTICI PER COMPLESSIVI CIRCA 100MILA EURO AL BOCCONIANO VALOTTI?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

AGCOMAGCOM

La situazione, negli ultimi anni, è senz’altro migliorata. Del resto dal 2010 in poi si sono succedute norme che hanno imposto una stretta alle consulenze. Eppure nel settore delle Autorità cosiddette indipendenti ci sono situazioni che sembrano ancora piuttosto “effervescenti”, per usare un eufemismo. Dettagli a dir poco curiosi, per esempio, possono essere rintracciati all’interno dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni).

 

Qui nel corso del tempo il flusso di incarichi elargiti è stato piuttosto consistente. Al punto che ancora oggi la struttura, guidata dal montiano e bocconiano Angelo Marcello Cardani, deve pagare alcune collaborazioni ereditate dal passato, ma spesso e volentieri confermate. A far riflettere, oltre agli importi di volta in volta riconosciuti, sono anche le motivazioni poste a base delle consulenze.

 

Angelo Marcello CardaniAngelo Marcello Cardani

La situazione
Ad ogni modo tra i maggiori beneficiari spiccano soprattutto tre nomi: Giovanni Valotti, Umberto Maiello e Michele Bonauro. Sono loro, in sostanza, a spartirsi la fetta maggiore della torta. Si prenda Valotti, ordinario proprio alla Bocconi da dove viene Cardani, il quale ha ricevuto un incarico annuale da 51.500 euro per un’ “attività di ridisegno dell’assetto organizzativo dell’Autorità”.

 

Si dà però il caso che questa consulenza (31 dicembre 2013 – 31 dicembre 2014) sia arrivata soltanto pochi mesi dopo un altro incarico che l’accademico bocconiano aveva ricevuto dall’Autorità. In quest’ultimo caso si trattava di un’attività di “check up dell’organizzazione dell’Autorità” svolta dal marzo al maggio del 2013 per 48.800 euro.

 

Insomma, questa benedetta riorganizzazione dell’Authority ha fruttato due assegni davvero consistenti a Valotti. Per carità, si dirà che un domani all’esito del servizio svolto l’Autorità risulterà più agile ed economicamente virtuosa. Il dato certo è che al momento il consulente-accademico bocconiano festeggia alla grande, se si considera che è anche presidente di A2a, la ex municipalizzata di Milano e Brescia quotata in borsa, e da ieri è pure presidente di Federutility, la federazione di settore che riunisce i gestori del servizio idrico, dell’energia elettrica e del gas.

Giovanni ValottiGiovanni Valotti

 

Gli altri
Poi è la volta di tutta una serie di non meglio precisati incarichi di “consulenza e assistenza giuridica”. Qui emergono i profili di due magistrati del Tar Campania, Umberto Maiello e Michele Bonauro, che quindi hanno avuto modo di cumulare gettoni ai loro già lauti stipendi da magistrato. Il primo, nella serie storica dell’Autorità, risulta beneficiario di ben quattro collaborazioni. L’ultima, programmata dal giugno 2013 al giugno 2014, vale 30 mila euro. Le precedenti tre, sempre di durata annuale, valevano un po’ di più, per l’esattezza 35 mila euro ciascuna.

 

Piatto ricco anche per l’altro magistrato del Tar Campania, Michele Bonauro, che dal gennaio 2010 al febbraio 2013 ha incassato tre incarichi di “consulenza e assistenza giuridica” del valore di 35 mila euro ciascuno. Di sicuro in questo momento consulenti e collaboratori tremano un bel po’, visto che la riforma della Pa targata Matteo Renzi intenderebbe tagliare ancora i relativi flussi di spesa.

 

giudici giudici

Locazioni passive
A proposito di Campania, è appena il caso di ricordare che l’Agcom ha due sedi. Una è a Napoli, presso il Centro direzionale. Ebbene, si dà il caso che la locazione dell’immobile costi alla struttura 1 milione e 766 mila euro all’anno (dato 2013). Ma naturalmente non poteva mancare una sede romana, a due passi da Villa Borghese, il cui canone annuale costa la bellezza di 3 milioni e 715 mila euro. E così solo per affitti se ne vanno quasi 5,5 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”