giorgia meloni duce ducetta fascista mussolini

“C’È MOLTO DI PUERILE NELLE RETICENZE E NELLE ARRAMPICATE DI GIORGIA MELONI OGNI QUAL VOLTA È CHIAMATA A ESPRIMERSI SULLA QUESTIONE DELL’ANTIFASCISMO” – STEFANO CAPPELLINI SU "REPUBBLICA" INFILZA LA DUCETTA CHE, ALL’ADNKRONOS, HA DETTO DI NON SOPPORTARE “L’USO STRUMENTALE DELL’ANTIFASCISMO” – “È DIVENTATO INUTILE CHIEDERE A MELONI DI DICHIARARSI ANTIFASCISTA. NON LO È MA NON PERCHÉ SIA ANCORA FASCISTA, MA PERCHÉ...” - LA RETORICA "COMPLOTTISTA", IL RICONOSCIMENTO IN TRUMP E IN ORBAN DI UNA "MATRICE FAMILIARE" E LA VISIONE "CATACOMBALE" DI COLLE OPPIO

Stefano Cappellini per la Repubblica - Estratti

giorgia meloni in versione ducetta

Dice Meloni, intervistata dall’agenzia di stampa Adnkronos, che non sopporta “l’uso strumentale dell’antifascismo”. Che sarà mai l’uso strumentale dell’antifascismo? In teoria bisognerebbe escludere dalle possibilità che sia l’antifascismo usato contro i fascisti: sarebbe come dichiararsi contrari al paracetamolo per abbassare la febbre o all’aceto per sgrassare i piatti, insomma la funzione naturale. Ma allora cos’è la strumentalità?

 

 

Dice: eh, ma mica tutti gli antifascisti erano, o sono, democratici. Affermazione che in sé contiene una verità, tuttavia sarebbe come dire che un prete malandrino inficia la validità della dottrina cattolica. Si può essere cattolici o non esserlo. Nel secondo caso è possibile arrivare a dirsi anticattolici, però farlo citando le deviazioni di un parroco di Rho ferrarese o le licenze di un prelato di Zagarolo suonerebbe superficiale e puerile.

 

il video di giorgia meloni per la festa dei lavoratori 6

Ecco, c’è molto di puerile nelle reticenze e nelle arrampicate della presidente del Consiglio ogni qual volta è chiamata a esprimersi sulla questione dell’antifascismo. Puerile forse anche in senso letterale, perché chi conosce bene la storia del Movimento sociale al quale si iscrisse ragazzina sa che Meloni avrebbe detto – ha detto – più o meno le stesse se interrogata da quindicenne o ventenne militante del partito postfscista. A qualcuno potrebbe sembrare un atto di coerenza, tecnicamente lo è, ma certo non pare una perseveranza della quale menare vanto se non nella confortevolezza della propria bolla politica.

 

la ducetta e i quadrumviri crespi, sangiuliano, meloni, la russa, santanche

Dice: eh, ma nel 2025 siamo ancora a parlare di antifascismo? Delle molte obiezioni che i non antifascisti portano a supporto delle proprie tesi, questa è una delle più frequenti. Come se discutere del tema significasse non preoccuparsi di inflazione o lavoro o fisco o burocrazia o altri grattacapi che infelicitano le esistenze di molti concittadini.

 

A parte che il fascismo nel mondo, inteso come violazione consapevole delle regole democratiche e forzatura dello Stato di diritto, appare tutt’altro che defunto, non si capisce per quale ragione questionare sui ghirigori degli ex missini dovrebbe essere materia espulsa dal dibattito pubblico, per giunta mentre una di loro siede a Palazzo Chigi.

DA POTERE OPERAIO A POTERE FASCIO - MEME BY MACONDO

 

All’obiezione che parlare di antifascismo non significa rifugiarsi in altrove slegato dall’attualità i non antifascisti armati di benaltrismo, già testato in anni di “e allora le foibe?”, di solito si rifugiano subito nella soluzione finale: eh, ma allora ditelo che vedete fascisti ovunque! Nella logica traballante dei non antifascisti recriminare sulle ambiguità, o peggio, del loro repertorio significa aspettarsi a breve una marcia su Roma o scambiare Donzelli per Pavolini (che penserà Donzelli del concittadino Pavolini? Meglio non chiedere, forse).

 

Penso abbia ragione chi sostiene che è diventato inutile chiedere a Meloni di dichiararsi antifascista. Non lo è antifascista, non perché sia ancora fascista, lo diciamo a scanso di equivoci casomai fosse all’ascolto qualcuno di cui sopra, ma perché non ha cambiato le sue griglie di lettura del mondo.

 

giorgia meloni attende erdogan a villa doria pamphilj.

Non solo per ragioni elettorali e di convenienza. Il fascismo storico è stato per quella generazione di missini un romanzo di formazione, un big bang emotivo. Su quell’esperienza hanno costruito la narrazione di fieri resistenti e coraggiosi anticonformisti, trasformando la sconfitta in una guerra combattuta dalla parte delle dittature e della sopraffazione in un segno di distinzione etica.

 

Tutta la visione vittimista e catacombale che ancora circola in Fratelli d’Italia si basa sulla psico-geografia dei tempi di Colle Oppio: loro chiusi dentro e tutto il mondo fuori. La retorica complottista, il manicheismo a buon mercato, gli attacchi alla finanza, beninteso solo quella “nemica”, un Elon Musk va benissimo, sono residui di quella pretesa di superiorità morale, ben più assurda di quella solitamente attribuita agli ex comunisti. Né c'è da stupirsi se i Fratelli si rivelano insensibili alle storpiature del trumpismo o agli editti antidemocratici di un Orbán. Riconoscono in loro una matrice, una postura familiare.

GIORGIA MELONI IN VERSIONE DUCETTA - MEME

 

stefano cappellini

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO