MAI DIRE RAI! ARRIVA LA RIFORMA DI RENZI CHE MANDA IN PENSIONE LA COMMISSIONE DI VIGILANZA! DIMEZZATI I CONSIGLIERI RAI, CHE VENGONO NOMINATI DA UNA FONDAZIONE. E ANCHE IL CANONE VIENE TAGLIATO, A 65 EURO

Marco Conti per “Il Messaggero”

 

L’argomento è scivoloso, non porta consensi - salvo non si parli di riduzione del canone - ed è in grado di scatenare lobby trasversali da far impallidire quelle già in campo contro il pacchetto di liberalizzazioni. Eppure per Matteo Renzi «il tempo è scaduto» e la riforma della Rai non è più rinviabile.

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI

 

«Al prossimo consiglio dei ministri ci occuperemo di Rai e scuola», ha spiegato ieri l’altro il presidente del Consiglio, confermando un suo vecchio assioma. Ovvero che il ruolo del servizio pubblico deve essere quello di «un’azienda innovativa, produttrice di cultura».

 

DIVIETO

Stabilito il nesso, utile per spiegare l’interesse dell’esecutivo per una riforma in grado di sottrarre la Rai al controllo dei partiti, viene però il difficile. Soprattutto perché l’argomento è di stretta pertinenza del Parlamento e qualunque schema di riforma dovrà passare per le forche caudine di partiti, di maggioranza e opposizione, che non sembrano voler mollare l’osso.

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Vie brevi, decreto in testa (smentito da palazzo Chigi), oltre a doversela vedere con il Quirinale, non renderebbero più facile il compito dell’esecutivo il quale - calendario alla mano - è già in ritardo per scongiurare che la commissione di Vigilanza non provveda a rinnovare a giugno il consiglio d’amministrazione di viale Mazzini con le regole della Gasparri.

 

Una legge, quest’ultima, che alla fine va bene a tutti perché permette ai i partiti di nominarsi un consigliere ciascuno. Per ora in Parlamento è depositato solo uno schema di riforma, a firma di Michele Anzaldi, che riprende il progetto-Gentiloni. Ovvero la scelta della governance dell’azienda dovrebbe essere affidata ad una fondazione che nomina i consiglieri.

 

Il nodo da risolvere è quello che Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni, chiama «la fonte di legittimazione delle nomine in Rai». Per spezzare il rapporto tra partiti e nomine, senza venir meno al concetto di servizio pubblico, il progetto renziano parte dalla cancellazione dei poteri che ha in materia la commissione di Vigilanza e da una struttura operativa molto agile composta da un amministratore delegato e da un direttore generale.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

Il primo si dovrà occupare in particolar modo dei conti, il secondo del prodotto. La scelta dei quattro-cinque consiglieri d’amministrazione potrebbe essere affidata ad una fondazione (sul modello del trust inglese) che sottoporrebbero i candidati al vaglio del presidente della Repubblica che farebbe ciò che la Regina fa da decenni in Gran Bretagna.

 

Al modello Bbc, almeno a parole, tutti sostengono di riferirsi per sottolineare il ruolo di servizio pubblico che la Rai deve riscoprire vista anche l’esistenza di un canone. Il progetto di dimezzare il canone, e introdurlo nella bolletta dell’energia, è ancora in piedi anche se sconta lo scarso entusiasmo delle aziende che dovrebbero sostituirsi alla Rai nel ruolo di esattori.

 

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Tagliare il canone, portandolo a 65 euro, non dovrebbe ridurre il gettito finale incassato dalla Rai, visto che l’imposta sconta un’altissima evasione. Nel giro di un paio di settimane lo schema di riforma elaborato da palazzo Chigi dovrebbe arrivare al Senato composto di pochissimi articoli e dalla richiesta di una corsia preferenziale. Tutto nel tentativo di chiudere la riforma prima dell’estate in modo da anticipare anche il rinnovo della convenzione che scade il prossimo anno.

 

TAGLI

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

I sei mesi impiegati per varare il piano di riassetto con le due newsroom proposto da Luigi Gubitosi, infittiscono il partito degli scettici. Ma Renzi non intende mollare e vuole «accompagnare il lavoro di riorganizzazione gestionale con una scommessa alta di natura culturale perché la Rai è il più grande asset da mettere al servizio di una idea di Italia nel mondo».

 

Di fatto una smentita, quella di Renzi, a coloro che hanno sostenuto sino a qualche giorno fa che Gubitosi lavorasse in perfetta solitudine al riassetto interno. Giovedì prossimo il cda della Rai si riunirà a Milano per valutare il piano delle 2 newsroom - comprese le 17 correzioni chieste dalla Vigilanza e alle quali stanno lavorando Nino Rizzo Nervo, Luigi de Siervo, Valerio Fiorespino e Francesco Nardella - che piace anche al grillino Fico perché «con gli accorpamenti e le newsroom non si perde il ruolo dell’informazione» e visto anche la riduzione dei direttori (due invece di otto) e dei vicedirettori (12 e non 32).

LUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

 

Tra le richieste della Vigilanza i criteri di selezione dei direttori di testate con meccanismi «di evidenza pubblica». Ovvero una sorta di bando, aperto all’esterno, per decidere chi andrà a dirigere le due newsroom. Un problema in più per gli attuali direttori.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?