verdelli maggioni campo orto

IL PIANO VERDELLI: NUOVE POLTRONE IN RAI! - ALLE SEDI REGIONALI SOVRAPPONE 5 NUOVO STRUTTURE , RETTE DA GOVERNATORI - VIALE MAZZINI HA QUALCHE PROBLEMA CON LA GEOGRAFIA: METTE LA PUGLIA CON IL LAZIO E LA SARDEGNA CON IL PIEMONTE, COME AI TEMPI DEI SAVOIA - NASCE UN TG IN INGLESE ED UNO PER IL MEZZOGIORNO DA NAPOLI

 

Di Aldo Fontanarosa per la Repubblica

carlo verdellicarlo verdelli

 

Per cambiare la sua informazione regionale, la Rai pensa ad un telegiornale "meridionale e meridionalista", in onda da Napoli e visibile in tutta Italia. Pensa a dislocare almeno un cronista - con forti capacità multimediali - in ognuno dei 118 capoluoghi di provincia. E pensa di creare dei super governatori. Cinque, per la precisione. Saranno manager dai grandi poteri che controlleranno le cinque macro aree in cui la tv di Stato divide l'Italia.

macro aree Raimacro aree Rai

 

Il nuovo assetto della televisione pubblica viene delineato nel Piano di riforma che Carlo Verdelli, direttore editoriale per l'Offerta informativa, sottoporrà il 22 dicembre al giudizio dei consiglieri di amministrazione. Il Piano non si limita a tratteggiare la riorganizzazione delle news (nazionali ed anche locali; ne ha scritto L'Espresso il 27 novembre). A sorpresa, introduce anche questa novità assoluta delle 5 macro aree e dei 5 super governatori, che avranno voce in capitolo su tutte le strutture, le attrezzature e le persone impiegate nei loro territori, sia per lo spettacolo sia per l'informazione.

 

CONDUTTRICE TGR PUGLIA 1CONDUTTRICE TGR PUGLIA 1

In questo nuovo schema, le 21 storiche sedi regionali resteranno in piedi (anche perché sono previste dalla legge Gasparri). Avranno però un peso molto minore. Scenderanno di un gradino, al punto che non saranno più guidate da un direttore di sede, ma da un dirigente con mere funzioni di coordinatore.

 

Ecco, dunque, le cinque macro aree. L'area Nord Ovest comprenderà la Liguria, la Valle D'Aosta, il Piemonte e - a sorpresa - la Sardegna (con Torino come Centro di produzione di riferimento). L'area Nord Est avrà sotto di sé il Friuli, il Trentino, il Veneto e la Lombardia (Centro di produzione Milano). L'area Centro Nord raggrupperà Emilia, Marche, Umbria e Toscana (Centro di produzione Bologna). Nell'area Centro Sud ci saranno Lazio, Abruzzo, Molise e la lontanissima Puglia (Roma il Centro di produzione di riferimento). Chiude l'elenco l'area Sud che unirà Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania (nel Centro di produzione di Napoli sarà assemblato un "Tg Sud" che andrà in onda sulla Terza Rete, in tutto il Paese, dopo le 14:20).

rainewsrainews

 

Il Piano dice che ogni macro area "riorganizza e concentra la burocrazia amministrativa e la gestione dei mezzi pesanti di produzione". Sono previsti, poi, "accorpamenti degli uffici anche nell'ottica della razionalizzazione del personale che supporta" i singoli telegiornali regionali.

 

La testata giornalistica TgR - che oggi confeziona tutti i telegiornali regionali - confluirà nel nuovo contenitore Newsroom Italia. Dentro questo contenitore ci saranno anche il canale RaiNews24 e infine Rai Italy. È un canale informativo in lingua inglese, nuovo di zecca. Qui, tra le altre cose, saranno lavorati tutti i contenuti della tv di Stato che potranno interessare all'estero. Il Piano cita lo scoop dell'intervista al presidente turco Erdogan (a giugno 2016) come un'occasione mancata, nel senso che era "troppo italiana" per essere venduta a emittenti straniere.

 

Cavallo di Viale MazziniCavallo di Viale Mazzini

Il contenitore generale Newsroom Italia avrà un mega direttore giornalistico, che seguirà in prima battuta RaiNews24. Sotto di lui, opererà un condirettore o un vicedirettore "in prima" (sistemato a capo delle news regionali, della nuova TgR). L'intera informazione delle cinque macro area verrà affidata a cinque vice direttori. Nelle 21 sedi regionali il comando sarà nelle mani di un capo redattore.

 

Ogni sede regionale avrà almeno 15 giornalisti. Una parte di questi sarà schierata nei capoluoghi di provincia come "redattore multimediale territoriale". La Sardegna - per fare un esempio - avrà sette redattori territoriali (ad Olbia, Nuoro, Oristano, Tortolì, più tre a Sassari). In Emilia queste sentinelle locali presidieranno Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna e Forlì.

MAGGIONI DALL ORTOMAGGIONI DALL ORTO

 

Oltre alle 21 sedi regionali, resteranno in vita "alcune sedi distaccate" come Sassari, Catania e Udine, considerate strategiche. Ma in una logica di contenimento delle spese, sarà chiusa l'edizione della mezzanotte di tutti i  telegiornali regionali che costa molto anche come straordinari (risparmio stimato 3 milioni di euro).

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO