RAIDUE E LA7, IL POMERIGGIO È UN DISASTRO: CROLLANO ASCOLTI E PUBBLICITÀ – RAI: ALTRI CENTO PREPENSIONAMENTI

Marco Castoro per "la Notizia"

Nessuno fermerà Luigi Gubitosi. Il dg di Viale Mazzini non si è perso di animo e vuole portare a termine la sua mission su esuberi e prepensionamenti del personale. È di queste ore la notizia di un incontro con i sindacati presso l'Unione industriale di Roma. Obiettivo identificare quel centinaio di persone per i quali si può chiudere la pratica con una transazione.

Finora le adesioni "spontanee" sono state circa 450 e quindi all'appello ne mancano altri 150. Da qui l'incontro di Gubitosi con i sindacati, tra i quali non c'erano rappresentanti dell'Usigrai, quindi non ci sono giornalisti in questo scaglione. Intanto sembra che la vertenza di Claudio Cappon, l'ex diggì sul quale si sta trattando l'uscita dall'azienda, si chiuda a fine mese con l'accordo tra le parti, la buonuscita e una versione concordata per annunciare la chiusura del rapporto.

QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI
Ormai Raidue e La7 hanno in testa un chiodo fisso per la prossima stagione: tamponare l'emorragia dovuta alla perdita di ascolti nella fascia che va dalle 14 alle 18. Si tratta di un autentico bagno di sangue per le due reti che, nonostante continuino a fare esperimenti con nuovi format, stentano a invertire la tendenza e sperare di recuperare il gap pubblicitario. Il pomeriggio televisivo è in mano a Raiuno e Canale 5 che si prendono le fette più grandi della torta.

Il Biscione continua a fare il pieno di ascolti con Beautiful che inchioda davanti al televisore poco meno di 4 milioni di teste (oltre il 20% di share). Per poi proseguire la cavalcata con Centrovetrine che più o meno porta a casa gli stessi risultati. Poi c'è anche la novità, un'altra soap, Il segreto, destinata a riscuotere consensi. Raiuno si difende con la replica di una delle tante fiction di successo, per poi dare la linea alla Vita in diretta che fa la sua parte alla grande.

Per contro il Biscione si affida a un'altra dagli ascolti blindati, Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio 5. Italia 1 si affida ai Simpson e ai serial di successo. Mentre La7 e Raidue restano al palo. Il secondo canale Rai ora soffre il dopo Balivo.

Dopo aver aspettato che Detto fatto recuperasse un po' di ascolti (e alla fine c'è riuscito) ecco che ora si è tornati daccapo. In pratica siamo di nuovo al 3% e nemmeno Divieto di sosta con Chiara Lico ha raccolto 471.000 spettatori e il 3.11% di share. A La7 neanche Cristina Parodi in questa stagione è riuscita a rianimare una fascia abbandonata. Per contro l'emittente va fortissimo al mattino, in prima serata e nell'access.

SIGNORINI RIPORTA MENTANA A MEDIASET
Enrico Mentana sarà uno degli ospiti del nuovo programma di Alfonso Signorini, dal titolo Studio 5, che dalla prima settimana di luglio andrà in onda per 6 prime serate, facendo rivivere ai telespettatori la storia di Canale 5.

Bonolis in replica non va bene. In questi giorni Canale 5 sta rimandando in onda le repliche di Avanti un altro con Paolo Bonolis. Ma le repliche non stanno andando bene come il programma in prima visione. I telespettatori che vedono le repliche sono meno di ben inferiori ai 2 milioni con l'11.3% di share.

CECILIA CAPRIOTTI NON SA NUOTARE MA PARTECIPA AL TALENT SUI TUFFI
Parte stasera Jump, il primo talent di tuffi della storia della tv, in prima serata su Canale 5. Otto concorrenti aspiranti tuffatori cercheranno di aggiudicarsi la sfida (che prevede l'eliminazione di uno di loro in ognuna delle 4 puntate). Tra le concorrenti c'è perfino una che non ha detto a nessuno di non saper nuotare, pur di partecipare alla trasmissione. Si tratta di Cecilia Capriotti che assieme ad Anna Falchi e Maddalena Corvaglia rappresenta il bello della prova costume.

Al contrario degli altri concorrenti, un po' goffi, ad eccezione di Stefano Bettarini. In giuria affiancheranno il presidente Paolo Bonolis, Alessia Filippi, Giorgio Cagnotto, Mister Ok (il tuffatore del Lungotevere) e Paola Concia, che dalla politica fa il suo esordio in un varietà. Forse in pochi sanno che la Concia prima di essere un esponente politico è stata una insegnante Isef. Quindi è tra le più preparate per dare un voto ai concorrenti in lizza per la vittoria finale.

 

 

Gubitosi Luigi Paolo Bonolis e Sonia MENTANA chicco ALFONSO SIGNORINIPaola Concia

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...