RAIDUE E LA7, IL POMERIGGIO È UN DISASTRO: CROLLANO ASCOLTI E PUBBLICITÀ – RAI: ALTRI CENTO PREPENSIONAMENTI

Marco Castoro per "la Notizia"

Nessuno fermerà Luigi Gubitosi. Il dg di Viale Mazzini non si è perso di animo e vuole portare a termine la sua mission su esuberi e prepensionamenti del personale. È di queste ore la notizia di un incontro con i sindacati presso l'Unione industriale di Roma. Obiettivo identificare quel centinaio di persone per i quali si può chiudere la pratica con una transazione.

Finora le adesioni "spontanee" sono state circa 450 e quindi all'appello ne mancano altri 150. Da qui l'incontro di Gubitosi con i sindacati, tra i quali non c'erano rappresentanti dell'Usigrai, quindi non ci sono giornalisti in questo scaglione. Intanto sembra che la vertenza di Claudio Cappon, l'ex diggì sul quale si sta trattando l'uscita dall'azienda, si chiuda a fine mese con l'accordo tra le parti, la buonuscita e una versione concordata per annunciare la chiusura del rapporto.

QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI
Ormai Raidue e La7 hanno in testa un chiodo fisso per la prossima stagione: tamponare l'emorragia dovuta alla perdita di ascolti nella fascia che va dalle 14 alle 18. Si tratta di un autentico bagno di sangue per le due reti che, nonostante continuino a fare esperimenti con nuovi format, stentano a invertire la tendenza e sperare di recuperare il gap pubblicitario. Il pomeriggio televisivo è in mano a Raiuno e Canale 5 che si prendono le fette più grandi della torta.

Il Biscione continua a fare il pieno di ascolti con Beautiful che inchioda davanti al televisore poco meno di 4 milioni di teste (oltre il 20% di share). Per poi proseguire la cavalcata con Centrovetrine che più o meno porta a casa gli stessi risultati. Poi c'è anche la novità, un'altra soap, Il segreto, destinata a riscuotere consensi. Raiuno si difende con la replica di una delle tante fiction di successo, per poi dare la linea alla Vita in diretta che fa la sua parte alla grande.

Per contro il Biscione si affida a un'altra dagli ascolti blindati, Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio 5. Italia 1 si affida ai Simpson e ai serial di successo. Mentre La7 e Raidue restano al palo. Il secondo canale Rai ora soffre il dopo Balivo.

Dopo aver aspettato che Detto fatto recuperasse un po' di ascolti (e alla fine c'è riuscito) ecco che ora si è tornati daccapo. In pratica siamo di nuovo al 3% e nemmeno Divieto di sosta con Chiara Lico ha raccolto 471.000 spettatori e il 3.11% di share. A La7 neanche Cristina Parodi in questa stagione è riuscita a rianimare una fascia abbandonata. Per contro l'emittente va fortissimo al mattino, in prima serata e nell'access.

SIGNORINI RIPORTA MENTANA A MEDIASET
Enrico Mentana sarà uno degli ospiti del nuovo programma di Alfonso Signorini, dal titolo Studio 5, che dalla prima settimana di luglio andrà in onda per 6 prime serate, facendo rivivere ai telespettatori la storia di Canale 5.

Bonolis in replica non va bene. In questi giorni Canale 5 sta rimandando in onda le repliche di Avanti un altro con Paolo Bonolis. Ma le repliche non stanno andando bene come il programma in prima visione. I telespettatori che vedono le repliche sono meno di ben inferiori ai 2 milioni con l'11.3% di share.

CECILIA CAPRIOTTI NON SA NUOTARE MA PARTECIPA AL TALENT SUI TUFFI
Parte stasera Jump, il primo talent di tuffi della storia della tv, in prima serata su Canale 5. Otto concorrenti aspiranti tuffatori cercheranno di aggiudicarsi la sfida (che prevede l'eliminazione di uno di loro in ognuna delle 4 puntate). Tra le concorrenti c'è perfino una che non ha detto a nessuno di non saper nuotare, pur di partecipare alla trasmissione. Si tratta di Cecilia Capriotti che assieme ad Anna Falchi e Maddalena Corvaglia rappresenta il bello della prova costume.

Al contrario degli altri concorrenti, un po' goffi, ad eccezione di Stefano Bettarini. In giuria affiancheranno il presidente Paolo Bonolis, Alessia Filippi, Giorgio Cagnotto, Mister Ok (il tuffatore del Lungotevere) e Paola Concia, che dalla politica fa il suo esordio in un varietà. Forse in pochi sanno che la Concia prima di essere un esponente politico è stata una insegnante Isef. Quindi è tra le più preparate per dare un voto ai concorrenti in lizza per la vittoria finale.

 

 

Gubitosi Luigi Paolo Bonolis e Sonia MENTANA chicco ALFONSO SIGNORINIPaola Concia

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…