del re trenta di maio

CI MANCAVA LA FIGLIA DEL PIDUISTA! - EMANUELA DEL RE, LA RICERCATRICE AMICA DI TARZAN SCOTTI CHE DI MAIO VUOLE AGLI ESTERI, È FIGLIA DI MICHELE DEL RE, TESSERA 661 DELLA P2 DI GELLI. "CI FINÌ PER SBAGLIO. LA MASSONERIA? NON MI SCONVOLGE. ALL'EPOCA CI FU UNA CACCIA ALLE STREGHE" - IL CONFLITTO DI INTERESSI DI ELISABETTA TRENTA, CANDIDATA ALLA DIFESA E VICEPREMIER, COL MARITO CHE GESTISCE GLI APPALTI DELL'ESERCITO...

 

1. DEL RE: MIO PADRE NELLA P2 PER SBAGLIO. LA MASSONERIA NON MI SCONVOLGE'

Ilario Lombardo per La Stampa

 

emanuela del re

Non si capisce bene cosa voglia sostenere, Emanuela Del Re, quando riceve la telefonata della Stampa che la fa ripiombare indietro di 35 anni. Il M5S non sapeva che fosse la figlia di Michele Del Re, avvocato e docente iscritto nella lista P2 di Licio Gelli, registrato come membro attivo, fascicolo 661. Era il 1981. Del Re, ricercatrice all'Università Niccolò Cusano, candidata a ministro degli Esteri da Di Maio, in corsa anche per un collegio uninominale, vorrebbe che la storia rimanesse un fatto privato, anche perché nessuna colpa dei padri deve ricadere sui figli.

 

 Ma poi, mentre chiede che venga fuori dall`articolo come abbia difeso il buon nome del padre, si lascia scappare commenti sulla massoneria che stonano con le posizioni nette che anche recentemente ha preso il Movimento con cui si è candidata. Dice che il padre «fu coinvolto suo malgrado per un disguido», che la storia «è marginale e lo dimostra il fatto che non ci fu alcuna conseguenza penale». Fu il clima di quegli anni, sostiene la professoressa, a creare confusione.

luigi di maio emanuela del re

 

«Al tempo ci fu una caccia alle streghe» dice prima di correggersi: «Non vorrei essere male interpretata». Sono passate le 23 di giovedì sera quando avviene questa telefonata. Del Re è scossa. Però afferma chiaramente di condividere l`idea «che oggi la massoneria non sia nulla di così sconvolgente». Una convinzione che non sembra in linea con quanto sostenuto dal suo leader, Luigi Di Maio, che ha espulso quattro candidati ancora in corsa nel M5S perché con un passato nella massoneria.

 

«Mio padre era un benefattore, fu estraneo a quella vicenda. Ha avuto una vita rispettabilissima. Se non sbaglio la stessa cosa è accaduta a Maurizio Costanzo. E poi in tutta quella storia non ci fu un processo, né tantomeno alcuna condanna penale. Ricordo un`interrogazione parlamentare. Nessuna conseguenza. È una storia che avete tirato fuori solo per colpire il Movimento e che non c`entra nulla con la mia carriera di ricercatrice».

 

elisabetta trenta

 

2. IL CONFLITTO DI INTERESSI DI TRENTA, VICEPREMIER VIRTUALE

Estratto dall'articolo di Mauro Favale per La Repubblica

 

Da quella pur breve esperienza da assessore a Sport, Turismo e gemellaggi al Comune di Velletri sono passati quasi vent`anni. Eppure nessuno, ai Castelli romani, ha dimenticato il passato politico di Elisabetta Trenta, 51 anni, un presente da analista sui temi della sicurezza, tra docenze e collaborazioni varie, e un futuro (forse) da ministra della Difesa e vicepremier dell`eventuale governo Di Maio.

 

(...) nel curriculum della Trenta non c`è traccia degli anni passati sui banchi del consiglio comunale di Velletri prima (dal 1997 al 1999) e in giunta poi (nei primi anni zero), eletta col Ccd a sostegno di Bruno Cesaroni, farmacista di An, il sindaco (nipote del podestà di Velletri) che nel 2002 intitolò una strada a Ettore Muti, segretario del Partito fascista.

 

(...)

 

di maio con ipotetico governo m5s

Al ministero, in realtà, sono in pochi a ricordarla sotto il sole iracheno mentre non manca chi segnala il suo matrimonio con un colonnello dell`Arma ai vertici di Segredifesa l`ufficio che, accorpato alla direzione nazionale armamenti, si occupa di tutti i contratti delle forze armate. Un potenziale conflitto di interessi visto che, da ministra, punta a «investire nel personale e nella tecnologia per assicurare al paese forze armate più moderne e più capaci di fronteggiare le nuove minacce».

 

(...)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”